Vista la ormai semplice reperibiltà, vorrei provare a caricare qualche cartuccia in Cal 12 con i pallini in Bismuto. Empiricamente (non so se è il metodo giusto) ho calcolato, facendo proporzioni con il peso specifico di Pb e Bismuto, le quantità corrispondenti a grammature che utilizzo normalmente per le cartucce da beccacce.
Per esempio al volume occupato dai "classici" 34 gr di Pb corrispondono circa 29,5 gr di Bismuto ma, sempre ragionando in maniera teorica, qui ho già trovato il primo inghippo relativo al rapporto tra la dose di polvere che utililzzavo e il peso dei pallini...d'altro canto, lasciando invariato il peso dei pallini, essendo il Bismuto più leggero del Pb, si avrebbe un maggior volume degli stessi e dovrei intervenire sul borraggio abbassandolo significativamente. Quindi in entrambi i casi (sempre parlando in maniera teorica visto che non ho ancora provato) si avrebbero variazioni notevoli (secondo me) della pressione e dell'assetto generale della cartuccia. Qualcuno di voi ha provato a caricare con questa lega? Come vi siete comportati?
Commenta