Qual è l'arma più usata dai cacciatori italiani?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

truzzeddu Scopri di più su truzzeddu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • truzzeddu
    Moderatore recensioni e suggerimenti
    • Apr 2009
    • 1606
    • siniscola (nu)
    • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

    #1

    Qual è l'arma più usata dai cacciatori italiani?

    Vorrei aprire un sondaggio, una piccola curiosità.
    Qual'è l'arma che è stata più usata dal cacciatore italiano?
    Dalla nascita del primo Semiauto Browing a oggi?
    63
    Semiautomatico Cal.12
    77.78%
    49
    Doppietta Cal.12
    14.29%
    9
    Sovrapposto Cal.12
    12.70%
    8
  • Nico93
    ⭐⭐
    • Jan 2024
    • 313
    • Sicilia
    • kurzhaar

    #2
    Voto semiautomatico perché è quello che si vede più in giro e che viene utilizzato di più...siamo e stiamo rimanendo in pochi noi giovani estimatori della doppietta e del sovrapposto...in giro per montagne campi ecc ecc vedo sempre e solo semiautomatici...

    Commenta

    • mick93hunting
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2023
      • 1165
      • toscana

      #3
      Originariamente inviato da Nico93
      Voto semiautomatico perché è quello che si vede più in giro e che viene utilizzato di più...siamo e stiamo rimanendo in pochi noi giovani estimatori della doppietta e del sovrapposto...in giro per montagne campi ecc ecc vedo sempre e solo semiautomatici...
      la doppietta, soprattutto in certe cacce, è superiore a sovrapposti e semiautomatici, però al capanno, soprattutto al capanno a colombacci, che sono molto stretti, è molto meglio il semiautomatico, mentre il sovrapposto è utile in quelle cacce dove si tira parecchio ma, al tempo stesso, si ha necessità di un fucile veloce e silenzioso nel cambio delle cartucce, oltre alla possibilità di avere due strozzature differenti. comunque, al di là di questo preambolo, qui doppiette se ne vedono, soprattutto tra chi caccia con il cane, tra i canai delle battute al cinghiale e tra qualcuno che caccia allodole e storni

      Commenta


      • Nico93
        Nico93 commenta
        Modifica di un commento
        È questione di gusto e comodità con tutti i fucili puoi fare più o meno tutti i tipi di caccia...

      • mick93hunting
        mick93hunting commenta
        Modifica di un commento
        però, per tiri traversoni, tipo la lepre, lo swing della doppietta aiuta molto
    • mesodcaburei
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2015
      • 8871
      • Donceto, Valtrebbia(pc)
      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

      #4
      Quale è stata l'arma più usata?
      Indubbiamente la bocca!!

      Commenta

      • truzzeddu
        Moderatore recensioni e suggerimenti
        • Apr 2009
        • 1606
        • siniscola (nu)
        • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

        #5
        Diciamo che il semiautomatico è sicuramente l'arma più performante e più adattabile.
        Sovrapposti e Doppiette a parte alcune particolarità di utilizzo uniche, sono generalmente i compagni del cacciatore classico.
        Poi tutto dipende dai gusti, ma a partire dai vecchi molloni 48AL in primis a seguire con Breda Beretta e Benelli, sicuramente è l'arma che ha accompagnato più cacciatori prima come adesso. Le stesse carabine in genere sono semiauto.
        Una cosa c'è da dire.
        Un buon semiauto in generale costa meno, a che molto meno di un basculante

        Commenta

        • mesodcaburei
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2015
          • 8871
          • Donceto, Valtrebbia(pc)
          • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

          #6
          Cosa significa....Cacciatore Classico?

          Commenta

          • truzzeddu
            Moderatore recensioni e suggerimenti
            • Apr 2009
            • 1606
            • siniscola (nu)
            • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

            #7
            Originariamente inviato da mesodcaburei
            Cosa significa....Cacciatore Classico?
            Esattamente quello che c'è scritto.
            Cacciatore che ama generalmente un certo stile legato a canoni classici.
            Anche se in Italia effettivamente il cacciatore per antonomasia nel tempo impugnava il semiautomatico

            Commenta


            • Livia1968
              Livia1968 commenta
              Modifica di un commento
              "Rustico" o classico , le differenze sono una ricchezza perché ciò che unisce è la caccia 🤗
              A proposito. Io caccio con un classicismo e bellissimo sovrapposto e indosso qualche capo alla moda perché bello , di qualità e mi piace curare la mia passione, ma la differenza è solo nell' apparenza.
              È come indossare degli orecchini , non servono a nulla ma fanno stare bene.😁

            • mesodcaburei
              mesodcaburei commenta
              Modifica di un commento
              Ci sono foto dell'epoca con cacciatori classicissimi, brandire Auto5 Breda Lungo Rinculo....Cosmi, alcuni vere opere d'arte.
              Per me è una classificazione molto superficiale.

              Detto ciò molti hanno il semiauto, io ci ho provato tante volte perchè il semiauto mi da confidenza subito allo sparo, lo trovo più facile.... ma facendo la vagante, mi trovo meglio con il basculante.
              In un attimo è carico, in un attimo è scarico.
              Non lascio in giro un bossolo.
          • Nikolis
            ⭐⭐
            • Dec 2016
            • 922
            • Greece
            • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

            #8
            Ho votato doppietta.

            Commenta

            • DASCOLA CANDELOROPELLARO
              • Nov 2017
              • 66
              • pellaro reggio calabria
              • breton marta

              #9
              Io ho votato semiautomatico perche la domanda di riferimento era il cal. 12 ma in effetti lo uso raramente a colombacci ,preferisco doppietta e sovrapposto in cal. 28.Buona serata a Tutti.LIllo dascola

              Commenta

              • truzzeddu
                Moderatore recensioni e suggerimenti
                • Apr 2009
                • 1606
                • siniscola (nu)
                • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

                #10
                Riporto qui di seguito alcune pagine del supplemento di Diana,
                Tutto sulla Caccia
                A cura di Piero Pieroni, nel lontano 13-06-1985

                Commenta

                • truzzeddu
                  Moderatore recensioni e suggerimenti
                  • Apr 2009
                  • 1606
                  • siniscola (nu)
                  • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

                  #11




                  Commenta

                  • truzzeddu
                    Moderatore recensioni e suggerimenti
                    • Apr 2009
                    • 1606
                    • siniscola (nu)
                    • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

                    #12
                    Ovviamente questo è il suo pensiero condivisibile o meno.
                    A inizio libro dice ( parliamo chiaramente di quegli anni) che il fucile semiautomatico è il più diffuso e usato in Italia e che la licenza a quei tempi costava circa 150.000 lire...
                    Altri tempi...

                    Commenta

                    • Livia1968
                      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                      • Apr 2019
                      • 6182
                      • Guidonia Montecelio (Roma)
                      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                      #13
                      Anche io in giro vedo più semiautomatico che doppiette. Parecchi sovrapposti ma i semiauto sono molti di più.

                      Personalmente l 'ho scelto per vari motivi.

                      Confidenza ,perche' prima che a caccia sparo al Tav . In realtà per il tiro ho anche un semiautomatico, mi ci trovo benissimo ma con il sovrapposto i movimenti mi vengono naturali.

                      Per la sicurezza. Aprirlo mi fa sentire più sicura. Anche quando lo porto chiuso sono abituata a controllare che sia scarico .

                      Estetica.

                      Cmq credo sia un fatto di abitudine.
                      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                      Commenta

                      • Max_sparalesto
                        ⭐⭐
                        • Nov 2015
                        • 241
                        • FVG
                        • Epagneul Breton

                        #14
                        Io ho votato doppietta; perché senza avere pretese da storico delle armi; é innegabile che la doppietta è stata la prima arma a canna liscia, che è stata imbracciata dai cacciatori italiani. Infatti il primo sovrapposto moderno é stato inventato nel 1905 dalla Merkel, mentre il primo semiautomatico é stato il Browning Auto-5 del 1900; ma immagino che i cacciatori dei tempi andati, abbiano impiegato un bel po prima di fidarsi dei nuovi arrivati.

                        Commenta

                        • truzzeddu
                          Moderatore recensioni e suggerimenti
                          • Apr 2009
                          • 1606
                          • siniscola (nu)
                          • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

                          #15
                          Originariamente inviato da Livia1968
                          Anche io in giro vedo più semiautomatico che doppiette. Parecchi sovrapposti ma i semiauto sono molti di più.

                          Personalmente l 'ho scelto per vari motivi.

                          Confidenza ,perche' prima che a caccia sparo al Tav . In realtà per il tiro ho anche un semiautomatico, mi ci trovo benissimo ma con il sovrapposto i movimenti mi vengono naturali.

                          Per la sicurezza. Aprirlo mi fa sentire più sicura. Anche quando lo porto chiuso sono abituata a controllare che sia scarico .

                          Estetica.

                          Cmq credo sia un fatto di abitudine.
                          Ovviamente i gusti sono gusti, io sparo con i semiauto del 12 e con la doppietta del 20 che volendo sono due antipodi.
                          Ciò non toglie che, in Italia, ma un po' in tutto il mondo, il semiautomatico è l'arma più utilizzata. La versatilità la possibilità del terzo colpo sono vantaggi indubbi.
                          Ovvio che ogni cosa ha problemi e contro.
                          Una cosa è certa, da quando JM Browning ha inventato il primo Semiauto,di cui fa menzione anche E. Barisoni nel suo Cacciatori si nasce, l'arma semiautomatica è diventata icona classica del cacciatore italiano.

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..