Sovrapposti Contento.
Comprimi
X
-
In italia il 90% delle persone compra pochi marchi, anch'io ho in vendita un rizzini praticamente nuovo ed anche quello non ha un gran mercato.
Un contento, per quanto sia un signor fucile, non ha assistenza e questo è un ulteriore punto a sfavore.
Fai 2 conti ed il consiglio di Toperone mi sembra quello più azzeccato!Commenta
-
Buonasera, ringrazio tutti per il consiglio prezioso di tenerlo, ma ormai ho deciso di cederlo ovviamente senza svenderlo, giustamente l'assistenza è un motivo a sfavore ma qui a Roma e penso anche fuori ci sono bravi armaioli capaci di risolvere eventuali problemi, buona serata.Commenta
-
diciamo che la questione è complicata e variegata, c'è chi compra solo marchi famosi, chi compra vicino a dove abita, poi mettiamoci che tanti non conoscono marchi importanti, ma di nicchia o comunque meno famosi, c'è chi mette prezzi fuori mercato oppure fucili con caratteristiche troppo particolari (es. se uno mettesse in vendita un drilling dalle mie parti, anche di pregio, per venderlo dovrebbero metterlo in vendita ad un prezzo ridicolo, che sarebbe un'offesa per il valore stesso del fucile). ritornando al fucile in questione, i Contento ne ho visti di due tipi, quelli economici, con prezzi da 2/300 euro, e quelli costosi con chiusure Boss o con batterie simil-Holland&Holland, con prezzi a partire dai 1000 euro. questi ultimi sono fucili molto belli, però, più che il tiratore da TAV, che cerca fucili con canne pensate per i 24gr, potrebbero interessare a chi ha un appostamento fisso ad acquatici o per chi caccia i colombacci tra Dicembre e Gennaio, se sono modelli da tiro, oppure chi caccia nel pulito con il cane, se sono modelli lusso da caccia😀 1Commenta
-
Buongiorno, nessun interesse su più di trecento cinquanta persone che hanno visto l'inserzione del Contento su Armiusate e 138 sul mercatino mi fa pensare forse sbagliando che non è una questione di prezzo, ma di mercato e di conoscenza, buona giornata.Commenta
-
Dico la mia per quanto può servire ... Per vendere un arma ( o qualsiasi oggetto , immobili compresi ) è sufficiente una persona seriamente interessata.
Sembra banale , ma nel settore armi non lo è , in quanto i marchi di nicchia come il Contento ( che personalmente conosco come marchio, ma non ho mai posseduto / provato) hanno una vendibilità inferiore ed occorre trovare l'acquirente giusto.
Mettiamoci pure che il sito armiusate ormai non è più affidabile per avere un 'indicazione di prezzo , dato che ci sono in vendita armi a prezzi assurdi.
Ultimo annuncio visionato un Breda L.R con 2 strozzatori , in vendita a 600 € ... chiaramente prezzo fuori mercato.
Dico questo, per dire che i fucili sono vendibili se trovi chi li compra ad un prezzo equo condiviso tra acquirente e venditore.
Se ho capito bene , hai deciso di vendere questo sovrapposto quindi devi avere pazienza e trovare l'acquirente che cerca questo prodotto specifico e successivamente dovrete trovare un compromesso sul prezzo ( che sicuramente non sarà quello che intendi valorizzare tu).
A tutti piacerebbe mettere un annuncio ed averlo già venduto il giorno dopo , ma non funziona così, a volte certe armi sono invendibili , altre volte i fucili sono pura merce di scambio.
Tieni presente che tante volte i fucili si regalano . Al mio socio hanno regalato un A300 ed una doppietta Zoli monogrillo .
A me volevano regalare un sovrapposto Franchi bigrillo , ma l'ho rifiutato perché non di mio interesse. Un altro compagno di squadra ha ceduto un cucciolo di segugio per una Bernardelli Roma 6 .
Questi sono esempi degli ultimi 2 anni .
Ti auguro di vendere il tuo fucile con onore , cioè ad un amante del marchio che possa apprezzare quell'arma.
Ma resta il fatto che tutti siamo pieni di fucili e quando decidiamo di separarci da un pezzo ci rendiamo conto che non è così semplice ed immediato.
In bocca al lupo
👍 2Commenta
-
SI può regalare un fucile usato funzionante ad uno strettissimo parente ma non oltre ...Di fronte a prezzi od offerte ridicole è meglio rottamare ; così si favorisce anche il mercato del nuovo .Commenta
-
Rottamare o non rottamare ? .....Ci sono modelli di fucili famosi usati che spuntano prezzi ridicoli ....Ricordo ad es. i vecchi Breda a lungo rinculo che poco richiesti ma ancora funzionanti erano venduti da armerie a 50 euro ..... Chi li ha ceduti (erede o cacciatore che sia) sicuramente non ha incassato una lira e lo ha purtroppo fatto come rapida alternativa alla rottamazione .....Personalmente di fronte a una quasi umiliazione avrei rottamato normalmente .Ultima modifica louison; 22-07-24, 22:34.Commenta
-
non condivido lo stesso, perchè si tratta di ottime armi, anche se datate, soprattutto se in ottime condizioni o restaurateCommenta
-
Questioni di punti di vista ... Personalmente l'orgoglio mi impedisce di accettare l'elemosina e trovo anche molto sbagliato fare beneficenza con le armi .............................. Una nota poco conosciuta da aggiungere .. Armi civili anche di notevole valore economico o artistico in caso di sequestro (da eredi o per infrazioni di legge) è da tempo che non possono più essere vendute in aste giudiziarie ; solo l'intervento della soprintendenza potrebbe in teoria salvarle dalla rottamazione con la motivazione di bene di interesse artistico o storico .Ultima modifica louison; 22-07-24, 22:58.Commenta
-
considera che, al di là del fucile di nicchia in sè, ci possono essere dei dettagli che possono frenare l'eventuale acquirente, parlando in generale tra i motivi principali ci possono essere la distanza elevata e/o il prezzo troppo elevato e/o caratteristiche che ne limitano l'utilizzo (per farti un esempio, io con i fucili con il calcio regolabile non mi ci trovo, men che meno con i calci TSK, oltre a non garbarmi esteticamente, quindi dovrei cercare un calcista e farmi fare un calcio nuovo fisso)Commenta
-
considera che, al di là del fucile di nicchia in sè, ci possono essere dei dettagli che possono frenare l'eventuale acquirente, parlando in generale tra i motivi principali ci possono essere la distanza elevata e/o il prezzo troppo elevato e/o caratteristiche che ne limitano l'utilizzo (per farti un esempio, io con i fucili con il calcio regolabile non mi ci trovo, men che meno con i calci TSK, oltre a non garbarmi esteticamente, quindi dovrei cercare un calcista e farmi fare un calcio nuovo fisso)Commenta
-
Difficile prevedere se un'armeria è in grado di ritirare un fucile come questo ; e poi si sarebbe anche penalizzati dal guadagno non lieve della stessa armeria .... Forse se possibile sarebbe meglio riuscire a metterlo in conto vendita .Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da TitormiusSovrapposto come nuovo, canne 74 18,4 - 18,5 ***/* calcio regolabile lunghezza 36,6 destro + valigetta originale.
...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da nardoBuongiorno a tutti, dedico il 90% della mia attività venatoria a caccia alla beccaccia prevalentemente nella macchia mediterranea , utilizzo più frequentemente...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da travisBuona sera a tutti, apro questa discussione perché cercando in quelle vecchie ne ho trovate diverse che si riferivano al discorso strozzature per sparare...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da TitormiusBuongiorno, cerco sovrapposto Contento da tiro regione Lazio, grazie per l'attenzione, Dario cell. 338.8182682.
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da Calibro28io ho 2 sovrapposti turchi mi trovo bene come ergonomia e sparano il giusto ,niente a che invidiare a sovrapposti italiani ,per il prezzo che hanno. ma...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta