Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno.
Mi è stato riferito che nella fine anni '60 - inizio anni '70, la Breda produceva i suoi Aries cal 12 magnum con camera da 73mm.
Mi sembra strano, perché mio padre aveva un Breda Aries e ricordo bene che era camerato 12/76.
Inoltre una camera da 73mm mi sembra una scelta strana, né carne né pesce, anche se si potrebbe motivare con l'intento di poter sparare cartucce con bossolo da 76mm, ma anche da 70 o 65mm (come riportava la pubblicità di quegli anni).
Qualcuno ha informazioni più precise?
Grazie.
“Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”
Le informazioni che ti hanno dato sono corrette, trattasi della famosa camera "Bottura" che prende il nome appunto dal suo ideatore e grandissimo tecnico operante in Breda. A lui si deve appunto lo sviluppo della cameratura di 73mm. a cui si arrivoʻ a seguito di numerose prove e test. Questa soluzione consentiva appunto, specie in un'epoca in cui le cartucce erano pressochè tutte con borraggio in feltro, di avere un rendimento ottimale sia con cariche leggere che pesanti. Tale realizzazione richiedeva lavorazioni particolari e costose, motivo per cui venne in seguito abbandonata unificando la misura nello standard (sempre per l'epoca) di 76mm. Si possono reperire anche canne punzonate 76 ma che di fatto risultano poi con camera di scoppio da 73 , fondi di magazzino "aggiornati" in tal senso. Personalmente io l'ho sempre impiegata con cariche medio pesanti sui 38/42grammi, in particolar modo nella particolare versione da 75cm magnum rispetto alla cilindrica da 72,4 con strozzatori,in quanto ritengo renda al meglio con polveri lente.
Grazie Mannlicher.
Io ricordo che quando mio padre e mio zio discorrevano sul Breda magnum, che entrambe possedevano, dicevano che aveva un raccordo della camera di scoppio "lungo", proprio per adattarsi alle diverse lunghezze di bossolo. Forse interpretavano a loro modo questa caratteristica dovuta all'ing. Bottura.
La tua spiegazione dà conto anche della punzonatura 12/76.
Ti ringrazio.
“Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”
Canne eccellenti entrambe sia le canne con camera "bottura" quelle indicate dal nostro Manlicher sia le breda Magnum con strozzatori esterni. Personalmente per il tipo di caccia che praticavo con la canna 12/76 usavo lo strozzatore esterno 2 ++ anche in inverno perchè a mio parere distribuiva meglio le rosate alla lunga distanza
Un saluto Roberto Barina
Un conoscente che colleziona colt, ne ha veramente molte nella sua vetrina, mi ha proposto di acquistare questo fucile nuovo che non ha mai sparato (faceva...
Buonasera.
Ho acquistato un Breda Aries con canna cilindrica Quick Choke da 72,4 cm e strozzatori da 0,25 e 0,75 mm. Purtroppo manca il coprifiletto....
Mi potreste consigliare un modello di sovrapposto Breda che abbia forature, raccordi e strozzature tipicamente Breda? Il Vega è in realtà un Beretta...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta