Problema Franchi semiauto cal.12

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Simoneq Scopri di più su Simoneq
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Simoneq
    Ho rotto il silenzio
    • Oct 2024
    • 11
    • Mondovì

    #1

    Problema Franchi semiauto cal.12

    Buonasera a tutti,
    sono nuovo nel forum quindi mi scuso in anticipo se sto scrivendo nella sezione sbagliata o se esiste già questa discussione..
    mi presento, mi chiamo Simone e tra le varie armi che detengo, da poco tempo mi è stato regalato un Franchi semiautomatico in cal.12 a “mollone”.
    premetto che il cal.12 non è un calibro da me utilizzato, ma ho voluto comunque provare a fare qualche colpo al poligono.
    Come munizioni ho usato le Fiocchi a palla unica da 28gr.
    ho inserito una cartuccia in camera e altre 4 nel serbatoio, ma dopo aver sparato la prima cartuccia, il fucile non ha ciclato la seconda..
    ho provato diverse volte, ma nulla da fare..
    devo inserirne una alla volta in camera.
    La cartuccia sparata non rimane incastrata, ma proprio il fucile non la espelle..
    può essere che le cartucce siano troppo leggere?
    qualcuno ha avuto problemi simili?
  • claudio61
    • Dec 2015
    • 156
    • sezze - latina
    • drahthaar

    #2
    Ciao, devi verificare che sia a "mezzo freno" o "tutto freno" : sviti il tappo del serbatoio, togli l'astina e la canna, sul serbatoio è inserita una grande molla con sopra un anello in acciaio alto pochi millimetri e svasato all'interno e poi un'altro anello alto più di un centimetro spaccato sul lato, devi mettere l'anello piccolo con la svasatura verso la molla così è a mezzo freno. Se non ricarica nemmeno così olia leggermente il tubo serbatoio. Altra cosa verifica che la cartuccia a palla si possa sparare nella strozzatura della tua canna

    Commenta

    • toperone1
      Moderatore Armi e Polveri
      • Dec 2009
      • 1713
      • ossola

      #3
      Originariamente inviato da Simoneq
      Buonasera a tutti,
      sono nuovo nel forum quindi mi scuso in anticipo se sto scrivendo nella sezione sbagliata o se esiste già questa discussione..
      mi presento, mi chiamo Simone e tra le varie armi che detengo, da poco tempo mi è stato regalato un Franchi semiautomatico in cal.12 a “mollone”.
      premetto che il cal.12 non è un calibro da me utilizzato, ma ho voluto comunque provare a fare qualche colpo al poligono.
      Come munizioni ho usato le Fiocchi a palla unica da 28gr.
      ho inserito una cartuccia in camera e altre 4 nel serbatoio, ma dopo aver sparato la prima cartuccia, il fucile non ha ciclato la seconda..
      ho provato diverse volte, ma nulla da fare..
      devo inserirne una alla volta in camera.
      La cartuccia sparata non rimane incastrata, ma proprio il fucile non la espelle..
      può essere che le cartucce siano troppo leggere?
      qualcuno ha avuto problemi simili?
      benvenuto nel forum. una cortesia: prima di continuare a postare passa a presentarti qui:

      Scrivete qui le vostre presentazioni! Dove vivete? che caccia praticate? con il cane? se si quali.. insomma due righe su di voi


      non di meno, con l'occasione, dai una scorsa qui:



      Commenta

      • Simoneq
        Ho rotto il silenzio
        • Oct 2024
        • 11
        • Mondovì

        #4
        Originariamente inviato da claudio61
        Ciao, devi verificare che sia a "mezzo freno" o "tutto freno" : sviti il tappo del serbatoio, togli l'astina e la canna, sul serbatoio è inserita una grande molla con sopra un anello in acciaio alto pochi millimetri e svasato all'interno e poi un'altro anello alto più di un centimetro spaccato sul lato, devi mettere l'anello piccolo con la svasatura verso la molla così è a mezzo freno. Se non ricarica nemmeno così olia leggermente il tubo serbatoio. Altra cosa verifica che la cartuccia a palla si possa sparare nella strozzatura della tua canna
        Ciao Claudio, grazie della risposta.
        ho verificato e la “rondella” svasata è a contatto con la molla e sopra di essa c’è la boccola in ottone svasata.
        a sentire l’armeria, anche se la strozzatura della mia canna è a 3 stelle posso sparare tranquillamente le cartucce a palla da tiro, dato che vanno per tutte le strozzature.
        ho provato a lubrificare tutto quanto e già che c’ero ho dato una pulita anche al gruppo scatto e otturatore.
        ma ahime, nulla da fare

        Commenta

        • specialista
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 5278
          • sesto fiorentino
          • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

          #5
          Ma hai provato con una munizione più potente (30/32 grammi) anche spezzata va bene.

          Commenta

          • Simoneq
            Ho rotto il silenzio
            • Oct 2024
            • 11
            • Mondovì

            #6
            No, non ho ancora provato..
            dici che il problema sta nelle munizioni?
            Ho un lontano ricordo di un ragazzo visto al poligono usare le munizioni da 28 nel medesimo fucile, ma non vorrei sbagliare

            Commenta


            • specialista
              specialista commenta
              Modifica di un commento
              Non dico che il problema sia quello, ma se con una cartuccia più “potente” funziona regolarmente vuol dire che non digerisce cariche soft. Premetto che ho un Franchi come il tuo in cal.20, lo uso saltuariamente ma non ho mai avuto problemi, con le cariche non sono mai sceso sotto i 24 grammi.
              Saluti.
          • claudio61
            • Dec 2015
            • 156
            • sezze - latina
            • drahthaar

            #7
            Prova anche a pulire e oliare bene la molla dell'otturatore, quella che sta' all'interno del calcio

            Commenta

            • Simoneq
              Ho rotto il silenzio
              • Oct 2024
              • 11
              • Mondovì

              #8
              Proverò a fare queste cose che mi hai elencato e appena avrò risultati lo scriverò qui!
              ti ringrazio delle informazioni per ora

              Commenta

              • pinnici
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 1372
                • Riposto
                • setter inglese

                #9
                hai provato a vedere le condizioni dell'unghia estrattrice? basta camerare un bossolo anche vuoto e provare a espellerlo manualmente.
                FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
                (Dante Alighieri )

                Commenta

                • Simoneq
                  Ho rotto il silenzio
                  • Oct 2024
                  • 11
                  • Mondovì

                  #10
                  Originariamente inviato da pinnici
                  hai provato a vedere le condizioni dell'unghia estrattrice? basta camerare un bossolo anche vuoto e provare a espellerlo manualmente.
                  Ho provato con il salvapercussore e lo espelle senza problemi, considerando che i salvapercussori non hanno proprio le stesse dimensioni del bossolo, almeno, nel mio caso risulta un pelo più piccolo.
                  Quindi direi che non ci dovrebbero essere problemi per i bossoli, ma comunque sia, domani andrò al poligono e proverò a fare qualche test.
                  Anche con cartucce più potenti

                  Commenta

                  • colombaccio76
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2014
                    • 1797
                    • Maremma Gr
                    • Spring

                    #11
                    Prova a pulire con lana d'acciaio la parte del serbatoio dove scorre la bronzina, metti una goccia di olio e strofina bene quando ti brucia il braccio basta, pulisci a fondo con uno straccio in cotone, metti un altra goccia di olio sulla parte dove scorre la bronzina e asciughi bene, sono armi che se hanno sparato molto avrebbero bisogno di una rinfrescata, però ahimè di ricambi nuovi se ne trova pochi

                    Commenta

                    • Simoneq
                      Ho rotto il silenzio
                      • Oct 2024
                      • 11
                      • Mondovì

                      #12
                      Buongiorno a tutti, finalmente ho risolto il problema al fucile!
                      Ho seguito tutti i vostri consigli!
                      Il problema era nella "rondella" conica posta sul tubo del serbatoio, siccome andava in accoppiata con la bronzina, ho pensato che la parte svasata dovesse stare a contatto con lo svaso della bronzina (non so se mi sono spiegato).
                      Dopo aver fatto tutte le pulizie del caso, ho provato ad invertirla, quindi mettendo la parte con lo svaso della rondella verso il fucile e non verso la volata..
                      Risultato, ho fatto andare due scatole di cartucce senza avere il minimo problema

                      Commenta

                      • tex67
                        ⭐⭐
                        • Apr 2010
                        • 574
                        • Perugia
                        • springer

                        #13
                        Bene, se hai provveduto anche ad una profonda pulizia, come consigliato in precedenza, riprova se invertendo la posizione dell'anello svasato esegue il ciclo di riarmo, se

                        funzionasse salvaguarderesti tutta l'arma.

                        Saluti

                        Tex67

                        Commenta

                        • Simoneq
                          Ho rotto il silenzio
                          • Oct 2024
                          • 11
                          • Mondovì

                          #14
                          Originariamente inviato da tex67
                          Bene, se hai provveduto anche ad una profonda pulizia, come consigliato in precedenza, riprova se invertendo la posizione dell'anello svasato esegue il ciclo di riarmo, se

                          funzionasse salvaguarderesti tutta l'arma.

                          Saluti

                          Tex67
                          Si, ho pulito il tutto come consigliato e già che c'ero, ho smontato l'intero gruppo scatto per dare una lucidata e oliata..
                          Diciamo che ho fatto una revisione completa ad ogni singolo pezzo.
                          Mentre ero al poligono ho provato a invertire nuovamente la rondella, ma nulla da fare!
                          Funziona solo con la rondella messa nel modo descritto prima

                          Commenta

                          • claudio61
                            • Dec 2015
                            • 156
                            • sezze - latina
                            • drahthaar

                            #15
                            E io cosa ti avevo consigliato con "devi mettere l'anello piccolo con la svasatura verso la molla così è a mezzo freno"?

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..