Franchi al48 cal12 tubo di stufa

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Fedebe99 Scopri di più su Fedebe99
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • brullo
    ⭐⭐
    • Sep 2015
    • 977
    • velletri

    #31
    Scusa ma i consigli che dici tu sono errati, il mezzo e tutto freno servono a preservare la meccanica del fucile, adesso la F2 sarà almeno 34g ,se cicli così prima o poi cederà qualcosa. Le cartucce odierne sono più allegre di quelle dell'epoca, quindi già con 33 e alcune 32 va messo tutto freno. Adesso se c'è il problema che non riarma non va messo mezzo freno ma va trovato il problema, altrimenti a lungo andare lo rompi. Ovviamente il fucile è tua decidi tu il da farsi.
    Bruno.

    Commenta

    • colombaccio76
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2014
      • 1797
      • Maremma Gr
      • Spring

      #32
      Poi credo che andare a caccia con un arma che è un terno al lotto non credo che sia proprio il massimo....

      Commenta

      • Fedebe99
        • Jun 2022
        • 85
        • Occhiobello(RO)
        • Springer Spaniel Inglese

        #33
        Capisco che possa rompersi e non essere il massimo per un arma il fatto di incepparsi, ma almeno ho capito non essere un difetto che ha sempre avuto, di ricambi non ne riesco a trovare da nessuna parte e fino a quando non sono sicuro al 100% del suo funzionamento, continuerò ad usare come primo fucile il Benelli che posseggo, questo lo volevo tenere solo per i rari casi in cui non posso disporre del Benelli ma almeno senza che sia un fucile monocolpo come la prima volta.. Appena riesco a trovare qualcosa di parti che mi avete parlato, tipo molla del freno o addirittura provare un altra canna, sicuramente provo in questa direzione.

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..