Il salotto del Browning B25
Comprimi
X
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Un breve escursus sui modelli negli anni...
1931-1935 Standard model e Standard Model Trap; bindella piena o ventilata con saltino(chiamato Non crossfire rib) solo CAL 12
I primi modelli si trovano anche con canne monoblock, poi solo demiblock
Grilletti a scelta : mono, bigrillo o doppio monogrillo
1936 Compare la versione Lightning (alleggerita)
1949 A catalogo compare il Cal 20
1955 A catalogo compare il Cal 12 Magnum
1956 Reintrodotto IL Lightning (sospeso durante il periodo della guerra)
1957 A catalogo compare il Cal 20 Magnum
1959 Vengono introdotti I Cal 28 e 410
1961 Compare a catalogo il Broadway Trap (chiamato bindellone). Il modello Broadway è solo quello con bindella da 5/8"(16mm), il 13 mm non è contemplato.
1963 Browning introduce la garanzia a vita
Commenta
-
1964 viene introdotto il Broadway con canne da 30" (prima solo 32")
1965 viene nesso a catalogo il calcio Hydrocoil(per ridurre il rinculo)
1967 Compare a catalogo il modello Superlight solo grade e Canne da 26,5" (da bon confondere con il Game gun con calcio a collo di cigno)
1968 Compare il New Model Skeet gun
1967-1970 problema delle calciature salate( fortunatamente non su tutti i fucili)
1969 il Superlight viene realizzato in Cal 20
1970 il Superlight ha l'asta a tulipano
1972 scompare lo Std weight in tutti I calibri, rimane solo per il magnum
1975 fine produzione modello Broadway, scompare il pigeon grade
1973 COMPARE PER LA PRIMA VOLTA IL NOME B25 PER DIFFERENZIARSI DAL NUOVO MODELLO B26, fino ad ora il sovrapposto si chiamava semplicemente sovrapposto (SUPERPOSED)
1973-1975 entra in catalogo il modello Liege(economico) ma sempre fatto a Herstal
1976-1979 entra in produzione IL B26 mark I, sostituto del B26
1979-1982 entra in produzione il B26 mark II, sostituito del precedente
1981-1983 entra in produzione il B27, prodotto in Belgio ma assemblato in Portogallo
1987-1989 entra in produzione il B127, prodotto in Belgio ma assemblato in Portogallo
Commenta
-
Aggiungiamo un tassello a questo meraviglioso mosaico che è il B25. Da parecchio tempo mi domandavo cosa significasse il suffisso "G" nei gradi continentali. Alcuni dicono che sia l'abbreviazione di GERMANIC senza però dare una spiegazione esaustiva sull'argomento. Personalmente dopo una ricerca e alcuni confronti oltreoceano sono arrivato alla conclusione che il suffisso venga dato a quelle incisioni più profonde che si è più scure... Fantasticando potrebbe essere la contrazione di Gravure ( che in francese traduce, genericamente, l'acquaforte)
Commenta
-
3
Commenta
-
mi piacerebbe parlare un po' del browning gti... campiione di trap.. anni 90 tanto bistrattato in favore degli italici schioppetti ma gran arma.... ve lo ricordate con la bascula pitturata nera e la scritta gti..👍 3Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da louisonAnche il gruppo FN - Browning imita quanto gia fatto dalla Beretta Holding e decide di entrare anche nel comparto munizioni acquisendo il colosso francese...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da CAPUANOSalve chiedo lumi a chi già ha affrontato questo dilemma: un sovrapposto Browning con canne skeet e bindella larga mm14 riportando questa sigla sotto...
-
Canale: Armi & Polveri
15-07-19, 08:52 -
-
da DessaultSale a tutti, sono un felice possessore di in Beretta A301, che però a breve devo portare in armeria, causa difetto di espulsione cartuccia e caricamento....
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buongiorno,
cedo coppia di AUTO5 BROWNING CAL.12],equipaggiati con calci inglesi, lavorati dal mio calcista. Solo i calci di cui pongo le misure...-
Canale: Annunci compra vendita
10-02-23, 11:59 -
-
da DessaultBuonasera a tutti, cosa ne pensate di questo fucile per la pedana? Premetto che ho già un Beretta 686 E Trap, con cui mi trovo bene ed i piattelli che...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta