Doppietta Hemingway

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

nike Scopri di più su nike
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nike
    • Jun 2010
    • 111
    • borgio verezzi sv
    • setter inglese

    #1

    Doppietta Hemingway

    Buongiorno ho acquistato una doppietta hemingway 60 di canna
    skeet/cilindrica modificata che vorrei usare per la caccia alla beccaccia,
    vorrei sapere quali cartucce sono più indicate x questa doppietta.
    Sulla canna skeet è giusto o sbagliato sparare delle dispersanti?
    Grazie

  • Ciccio58
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2008
    • 3025
    • palermo
    • Korthals/orma

    #2
    Penso che la cosa migliore sia verificare tu stesso con delle prove quali cartucce rendono meglio nelle tue canne, alle distanze in cui sei solito ingaggiare il selvatico, in funzione del territorio che frequenti , la vegetazione , il cane se le ferma lunghe o meno, il tuo posizionamento.
    Nello specifico se sei costretto a tirare prevalentemente a brevissima distanza la dispersante ha senso , ma se la vegetazione non è poi così fitta o l’involo avviene un po’ più lontano forse una borra in feltro o una bior potrebbero essere più idonee.
    potrei dirti che la linea di RC o BP sono idonee, e comunque sono ottimi prodotti, ma un conto è cacciare da me a novembre con 20 e passa gradi, un conto è altrove magari con 10 gradi o meno , insomma valuta le indicazioni che ti daranno altri utenti , ma comunque fai delle prove

    Commenta

    • nike
      • Jun 2010
      • 111
      • borgio verezzi sv
      • setter inglese

      #3
      Grazie della risposta, ma volevo sapere dai possessori di questa doppietta con queste strozzature che cosa usano dispersante o borra feltro per la beccaccia.
      poi farò delle prove ma siccome la volevo usare ancora due volte e non ho il tempo di farle prima della chiusura ero curioso di sapere come la usano altri amanti della caccia alla beccaccia.

      Commenta

      • nike
        • Jun 2010
        • 111
        • borgio verezzi sv
        • setter inglese

        #4
        Forza nessuno che ha una doppietta con le mie stesse caratteristiche.

        Commenta

        • Mannlicher
          ⭐⭐
          • Jan 2009
          • 454
          • Treviso

          #5
          Ciao,ottimo acquisto, niente di più romantico per insediare la Regina.Ce l'ho con le medesime caratteristiche, in prima canna skeet ti consiglio configurazioni con borra feltro , dai 32 ai 34grammi. Mb gigante pb.8 ma anche 10 se sei nel fitto, oppure rc 34 cartone pb.8, con quest'ultima soluzione ho fatto fare le piroette anche ad una fagiana a circa 20mt. Sono canne corte e "aperte" ma non per questo è da credersi che spingano poco.

          Commenta

          • ronin977
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2012
            • 3979
            • palermo
            • cirneco dell'etna, breton, beagle

            #6
            Originariamente inviato da nike
            Forza nessuno che ha una doppietta con le mie stesse caratteristiche.
            ciao, ho una doppietta con caratteristiche quasi identiche alla tua, ma un po piu pesante... l'unico problema del tuo fucile è che essendo molto leggero, con cariche oltre i 32/33 gr tende a ballarti in mano cosa che ti rende piu difficile doppiare il colpo, tienine conto nella scelta delle cartucce, vanno bene le dispersanti, ma resta sui 32g almeno come primo colpo, tit roverai bene

            Commenta

            • alcione tsa
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2009
              • 4348
              • Ischia
              • cocker

              #7
              Originariamente inviato da ronin977

              ciao, ho una doppietta con caratteristiche quasi identiche alla tua, ma un po piu pesante... l'unico problema del tuo fucile è che essendo molto leggero, con cariche oltre i 32/33 gr tende a ballarti in mano cosa che ti rende piu difficile doppiare il colpo, tienine conto nella scelta delle cartucce, vanno bene le dispersanti, ma resta sui 32g almeno come primo colpo, tit roverai bene
              Scusami non capisco il "un po più pesante", la tua ha canne più lunghe?

              Commenta

              • l'inglese
                Moderatore Setter & Pointer
                • Mar 2008
                • 4241
                • Arzignano, Vicenza

                #8
                Originariamente inviato da nike
                Forza nessuno che ha una doppietta con le mie stesse caratteristiche.
                Io ne ho una di identica, versione base, con il calcio all' Inglese.
                Sappi che, anche se sono identiche, non debbono per forza avere le medesime caratteristiche balistiche!
                Ne ebbi un' altra, anni fa, sempre così, ma la vendetti ad un amico, bene, quella Hemingway, non chiedermi per quale motivo, aveva una resa eccezionale!
                Un esperto che la vide all' opera diverse volte, ipotizzò ad una fusione particolarmente riuscita, o chissà mai a cosa d' altro...

                Io sono sconsiderato nelle munizioni, ma ti consiglio di non eccedere con le cariche e di usare, almeno in prima canna, una cartuccia con la borra in feltro.

                Ora che ho il problema dell' acciaio dove caccio, ho dovuto lasciarla in vetrina, assieme ad altre Bernardelli, tra le quali, la mia Roma 9 che, con me, è molto, molto Brava!

                Se ti fa piacere posta delle foto nella pagina dedicata alle Bernardelli, che langue da un po'....

                Grazie Ciao
                Roberto

                Con affetto e simpatia [:-golf]

                un saluto

                l' inglese

                Commenta

                • ronin977
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2012
                  • 3979
                  • palermo
                  • cirneco dell'etna, breton, beagle

                  #9
                  Originariamente inviato da alcione tsa

                  Scusami non capisco il "un po più pesante", la tua ha canne più lunghe?
                  la mai e una beretta e pesa 2,9 kg il tuo dovrebbe pesare 2,7 kg se ben ricordo anche io ho canne 60 sk e cilindrica.
                  quindi piu o meno abbiamo lo stesso tipo di fucile... che dire... con cartucce pesanti saltano un po.

                  Commenta

                  • ronin977
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2012
                    • 3979
                    • palermo
                    • cirneco dell'etna, breton, beagle

                    #10
                    Originariamente inviato da l'inglese

                    Io ne ho una di identica, versione base, con il calcio all' Inglese.
                    Sappi che, anche se sono identiche, non debbono per forza avere le medesime caratteristiche balistiche!
                    Ne ebbi un' altra, anni fa, sempre così, ma la vendetti ad un amico, bene, quella Hemingway, non chiedermi per quale motivo, aveva una resa eccezionale!
                    Un esperto che la vide all' opera diverse volte, ipotizzò ad una fusione particolarmente riuscita, o chissà mai a cosa d' altro...

                    Io sono sconsiderato nelle munizioni, ma ti consiglio di non eccedere con le cariche e di usare, almeno in prima canna, una cartuccia con la borra in feltro.

                    Ora che ho il problema dell' acciaio dove caccio, ho dovuto lasciarla in vetrina, assieme ad altre Bernardelli, tra le quali, la mia Roma 9 che, con me, è molto, molto Brava!

                    Se ti fa piacere posta delle foto nella pagina dedicata alle Bernardelli, che langue da un po'....

                    Grazie Ciao
                    con canne cosi larghe non penso avrai problemi con il ferro io la mia l'ho fatta bancare al BNP e mi hanno messo il punzone del giglio. Fallo anche tu cosi potrai riesumarla... un saluto.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..