Canne e strozzature doppietta per beccaccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cianna23 Scopri di più su cianna23
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cianna23
    ⭐⭐
    • Dec 2014
    • 203
    • Lecco
    • Kurzhaar

    #1

    Canne e strozzature doppietta per beccaccia

    Gentilissimi,

    ho una doppietta cal.12, bigrillo, canne di 71 cm, strozzature ***/*.
    Finora ho praticato "caccia" con i fagianacci di allevamento liberati ogni 15gg. Non ho ancora insidiato la beccaccia perchè il mio primo cane non la conosceva.
    Ora vorrei non precludermi questa possibilità con il mio nuovo cucciolone, e vorrei chiedere se vale la pena modificare le canne della mia doppietta per essere più pronto nella prossima stagione venatoria. Vorrei non investire ancora su fucile da "specialista", perchè se non riesco ad indirizzare il mio ausiliare su questo tipo di caccia mi sembrerebbe uno spreco di denaro.
    Sarei quindi intenzionato a migliorare il fucile che già possiedo e che per motivi affettivi (era di mio nonno) non vorrei riporre già da subito in soffitta...
    Vedete quindi possibile una modifica delle canne? Come?

    Chiedo quindi pareri a voi

    Grazie mille
    Giovanni
  • forgix
    ⭐⭐
    • Oct 2017
    • 346
    • Caserta

    #2
    Dipende. Io l'ho fatto con ottimi risultati, ma parliamo di un fucile che non aveva nessun valore affettivo né materiale, trattandosi di una vecchia baikal. Con certificato del banco di prova è costato 130€ e per la caccia col cane è davvero efficace. Ora, se la tua arma è per dire...una Roma 3 ...lascia perdere. Se parliamo di una Franchi 300 allora potresti prenderlo in considerazione. Inoltre ricordati che otterrai sempre e comunque due canne cilindriche. Nel mio caso le ho fatte 62 cm e, ripeto, ne sono soddisfatto.

    Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • lacopo giuseppe
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2014
      • 5614
      • roma
      • setter

      #3
      Doppietta a caccia con il cane è perfetta, io farei solo cambiare le strozzature in 4/2 stelle. Poi mi farei consigliare da un esperto armiere caricatore , x usare con proficuo il fucile e cartucce sulle determinata caccia che man mano vorrò fare. Oggi i miracoli li compiono le cartucce , non i fucili. Poi quando capirai dove ti porta la tua preferenza, su quale tipo di selvaggina prediligi , farai con calma le tue scelte. E cosa importante,il fucile non lo hai rovinato .

      Cari saluti

      Commenta

      • iago 77
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 1958
        • ischia
        • bracco ungherese

        #4
        Concordo con Iacopo Giuseppe....anche io la farei 4 e 2.....

        Commenta

        • cisar
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2014
          • 1646
          • Brescia
          • Epagnuel Breton

          #5
          Originariamente inviato da iago 77
          Concordo con Iacopo Giuseppe....anche io la farei 4 e 2.....
          Perché no , per provare anche io farei così, sei sempre in tempo a tagliare,
          3 decimi la prima e 7 decimi la seconda , oppure farei un 3 stretto la seconda un 6 decimi.

          Commenta

          • lacopo giuseppe
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2014
            • 5614
            • roma
            • setter

            #6
            Originariamente inviato da cisar
            Perché no , per provare anche io farei così, sei sempre in tempo a tagliare,
            3 decimi la prima e 7 decimi la seconda , oppure farei un 3 stretto la seconda un 6 decimi.
            No per l’amor del cielo non è un mono canna da poter tagliare, specialmente una doppietta con le canne tarate x tirare ai canonici 35 metri, tagliare le canne vuole dire dissaldare le bindelle e regolare di nuovo le canne x renderle precise nel tiro, in pratica diventa un fucile da buttare.

            Commenta

            • cisar
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2014
              • 1646
              • Brescia
              • Epagnuel Breton

              #7
              Ah ah hai ragione! Il fucile del nonno deve rimanere tale e quale per poter conservare ricordi indelebili nel tempo , ma sai se lui non ha espresso questo desiderio è liberissimo di fare ciò che vuole anche di tagliarle , poi allargare le strozzature non va di certo a modificare l'intersezione delle canne. Anche un 2 decimi - 4 decimi ci sta ! Hihi

              Commenta

              • brullo
                ⭐⭐
                • Sep 2015
                • 977
                • velletri

                #8
                A me piacerebbe un 2 e 6 decimi.

                Commenta

                • Duecanne
                  ⭐⭐
                  • Jun 2020
                  • 966
                  • Friuli
                  • springer spaniel

                  #9
                  La doppietta per beccacce dovrebbe avere le canne corte intorno ai 60 cm., prima canna cilindrica, seconda 5/6 decimi.
                  Il fatto di modificare solo le strozzature, portando la prima a 2/10 e la seconda a 7/8 decimi, senza tagliare le canne, può essere una soluzione generica per un fucile da usare con il cane da ferma per qualsiasi tipo di selvaggina, ma non certo una scelta specifica per la beccaccia.
                  C'è poi da tenere in conto che fare il lavoro bene comporta: sbrunitura, rialesaggio e lappatura, rifacimento della cromatura e ribrunitura. Lavoro che fatto fare a qualsiasi artigiano di provata esperienza (fratelli Poli, Gelmini SIACE, Perugini e Visini), ti costa almeno 600 euro, se per caso le canne sono in acciaio Bohler bisogna fare una brunitura a caldo particolare che costa 180 euro in più.
                  Se poi succede che non ai risultato e decidi di farti una doppietta specifica per beccacce, spendi due volte.
                  Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                  Commenta

                  • frsacchi
                    ⭐⭐
                    • Jan 2007
                    • 719
                    • Pavia
                    • bracco bassotto

                    #10
                    Guarda che - se le prendi - le beccacce cadono anche così, loro non sanno che fucile usi. ;)

                    Poi se vedi che la caccia funziona e ti piace potrai decidere con più calma.
                    Francesco

                    Commenta

                    • piccardi renzo
                      ⭐⭐
                      • Mar 2013
                      • 570
                      • cairo montenotte
                      • kurzhar, setter inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                      No per l’amor del cielo non è un mono canna da poter tagliare, specialmente una doppietta con le canne tarate x tirare ai canonici 35 metri, tagliare le canne vuole dire dissaldare le bindelle e regolare di nuovo le canne x renderle precise nel tiro, in pratica diventa un fucile da buttare.
                      Sono pienamente d'accordo con te!!!

                      Commenta

                      • Simone_72
                        ⭐⭐
                        • Oct 2007
                        • 422
                        • Latina, Lazio.
                        • Pointer

                        #12
                        Usa la doppietta “as is” selezionando le cartucce, poi se hai un cane fenomeno prendi un’arma adeguata. Alla fine le beccacce si cacciano anche su terreni comodi e non necessariamente nel fitto del bosco. Io sono tra quelli che il fucile originale non si tocca. E poi una doppietta con canne da 71 è sempre più corta di un automatico con canna da 60... il problema sono le strozzature, ma qualche cartuccia fa miracoli
                        Simone

                        Commenta

                        • lacopo giuseppe
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2014
                          • 5614
                          • roma
                          • setter

                          #13
                          Originariamente inviato da frsacchi
                          Guarda che - se le prendi - le beccacce cadono anche così, loro non sanno che fucile usi. ;)

                          Poi se vedi che la caccia funziona e ti piace potrai decidere con più calma.
                          Meno male che si legge anche questo. Io certe beccacce che sono rivolate dalla bocca del mio cane , mi stavo convincendo che potevano morire anche di paura [:-bunny.

                          Cari saluti

                          Commenta

                          • maurizio68
                            • Apr 2011
                            • 159
                            • latina
                            • belga

                            #14
                            Buonasera , io non taglierei mai e poi mai le canne , puoi giocare con le cartucce , fai molte prove e sperimenta , anzi vai a guardarti su you tube dispersore melloni e poi non tagli più nulla , ciao
                            Maurizio 68

                            Commenta

                            • moro
                              ⭐⭐
                              • Mar 2014
                              • 532
                              • sinalunga (SI)
                              • kurzhaar

                              #15
                              Si parla di fucile e canne da beccaccia, senza parlare dell'ambiente dove viene cacciata, tra una faggeta di montagna e una macchia, tipo mediterranea, c'è un abisso, andate nel bosco fitto di querce scopi e lecci con canne di 71....la serve cil, cil, e dispersanti di fatto, non di nome. Se il fucile non ha u valore di migliaia di euro, personalmente penserei ai risultati.
                              Marco

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..