Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno, ho caricato in bossoli Super fiocchi 12/76 neri a plastica spessa la palla Gualbo sabot 28,5 g. Con 2,70 grammi di Baschieri BP102; bossoli innescati con apparecchi U688.
Ho applicato il calcaborre con molta forza e portato l'orlo a serrare in maniera decisa, appena più forza sul trapano e deformavo il bossolo!
Risultato: rumore particolare e dopo smontaggio canna ( Benelli 12/89 da 70 cm)
Presenza di notevole quantità di polvere incombusta.
Sapevo che essendo una ball powder e anche grazie alle lezioni del maestro G.G.potevano esserci difficoltà di accensione.
Vorrei ritentare inserendo polvere x24 o x28 tramite imbutino Cortini, da inserire sopra la sede innesco.
Abbasso leggermente il dosaggio della bp 102 e applico 4/5 grani di polvere da trap?
Grazie
Io ho avuto esperienze negative già con la BP100 per le palle da 28,5g, compresa la Gualbo, caricata in dose 1,75/1,8g, che già lasciava incombusto in canna (la mia slug è da 51cm), per non parlare della Cervo da 28,5g.
Le BP sono "dure" da accendere, a tal proposito riporto il commento di un tecnico balistico della Gualandi al quale avevo chiesto chiarimenti in merito alla corretta compressione della borra durante la chiusura
Non abbiamo fatto prove specifiche con la palla Gualbo e la BP100 di Baschieri, ma conosco molto bene il propellente e la sua chimica.
Stiamo parlando di una polvere sferico/laminata a doppia base con una percentuale variabile di NG dove la durezza di accensione non è tanto data dalla sua natura chimica, l'essere doppia base, bensì dalle sue caratteristiche fisiche (densità tra i 750 e gli 800 g/l) e dal pesante surface coating particolarmente spesso tipico dei trattamenti raffreddanti utilizzato in queste polveri.
Consideri corretto quanto da lei fatto fin ora, ovvero mettere in tensione il molleggio per 1-2mm.
Lo stesso problema l'ho avuto anche nel caricamento di cartucce .357 Magnum, sempre qualche granello di polvere incombusta nella mia Model 27.
Sono passato alla F2x32 per le slug in cal. 12, e va bene anche per la Gualandi 32g (che poi sono 32,7g), e alla N320 per il .357 Magnum.
Sinceramente non farei "alchimie" con polveri diverse, complicando la procedura di ricarica, cambierei polvere, tieni presente che la BP102 è data per 42/44g di pallini, quindi sarebbe già inadeguata per la Gualandi 32g.
Se il rumore "particolare" è stato sordo è tipico di una combustione incompleta/irregolare.
Grazie per la risposta, io ero riuscito a fare lavorare bene anche polveri molto progressive come la M92S con la borra proiettile da 32 grammi con lo stratagemma di inneschi molto forti, orlo profondo e serratissimo . La polvere in questione però è lamellare e sicuramente aiuta la combustione anche non essendo ball powder.
Il mio scopo per quanto riguarda la ricarica è spingere le palle a velocità estrema ed è imperativo l'uso di polveri progressive ; già la MBX36 raggiunge un limite di velocità poco sotto ai 500 m/s per una pressione di oltre 900 bar.
Provai la BP102 ( 2,40 credo) in bossolo 12/70 688 con la Gualandi 32 grammi ed il colpo fu potente e regolare; il fucile era un Breda Antares mollone con canna 70 cm **.
La camera di scoppio più corta ( 70 vs 89) sicuramente avrà aiutato.
Vendo 33 palle slug Gualandi calibro 16 .
Trattasi delle prestigiose GUALANDI - PALLA BORRA PROIETTILE Cal.16 28,5gr che non hanno bisogno di presentazioni....
Buona serata a tutti, volevo chiedere un aiuto al maestro Gianluca Garolini e a quanti possano aiutarmi sapendo che G.G. e un grande estimatore della...
Buongiorno a tutti,
vorrei condividere con voi la mia esperienza con la polvere BP100 e varie palle da 28g e 32g sparate con una canna slug da 50cm....
20-07-24, 14:37
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta