Una curiosità.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cioni iliano Scopri di più su cioni iliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #1

    Una curiosità.

    Il mio A 400 xplorer Action Beretta in cal.28, ha canna steelium optima bore HP, dotata di strozzatori Optima choke HP. Dunque adatta a sparare tutte le munizioni no toxic. Tuttavia vi è assente il giglio stilizzato. La domanda che pongo è: la tecnologia utilizzata nella costruzione delle canne, esenta il fabbricante da apporvi quel simbolo di sicurezza ?
  • randagio
    ⭐⭐⭐⭐
    • Nov 2007
    • 12233
    • Tuscany.
    • Bracco francese dei Pirenei Nedo

    #2
    Ho un sovrapposto FAIR Cal. 28 Magnum e anche io sono nelle tue condizioni
    [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

    Commenta

    • cioni iliano
      ⭐⭐⭐
      • May 2017
      • 3479
      • castelfiorentino
      • setter

      #3
      Originariamente inviato da randagio
      Ho un sovrapposto FAIR Cal. 28 Magnum e anche io sono nelle tue condizioni
      Attendiamo gli esperti su cosa scriveranno. Su i cataloghi che ho visitato, danno per certo l' utilizzo del munizionamento non toxic.

      Commenta

      • Francesco
        ⭐⭐
        • Apr 2024
        • 205
        • Roma
        • Bassotto a pelo duro

        #4
        Una mail a Beretta (?)
        Sono sicuro che il loro servizio assistenza clienti saprà darti una risposta.
        “Il servizio post vendita fa parte del prodotto”
        cit. uno dei miei manuali universitari

        Commenta

        • cioni iliano
          ⭐⭐⭐
          • May 2017
          • 3479
          • castelfiorentino
          • setter

          #5
          Originariamente inviato da Francesco
          Una mail a Beretta (?)
          Sono sicuro che il loro servizio assistenza clienti saprà darti una risposta.
          “Il servizio post vendita fa parte del prodotto”
          cit. uno dei miei manuali universitari
          Sì. Ho inviato ora una email" estore@Beretta.com

          Commenta

          • cioni iliano
            ⭐⭐⭐
            • May 2017
            • 3479
            • castelfiorentino
            • setter

            #6
            Ho ricevuto l' email della Beretta, a seguito del quesito circa l' idoneità della canna del A400 xplorer Action, Cal 28, a sparare cartucce con pallini di acciaio, rame e tss. Scrivono che in assenza della punzonatura del giglio è sconsigliato sparare munizioni HP ( magnum) di quelle leghe. Mentre cariche non magnum, pur di leghe no toxic, sì, purché in strozzature ***,**** e cilindriche. Poi mi invitano a rivolgermi a un armiere specializzato. Risposta un po' da Pilato. Se il dubbio esiste in chi costruisce l' arma...

            Commenta

            • claudio61
              • Dec 2015
              • 156
              • sezze - latina
              • drahthaar

              #7
              E questa sarebbe una risposta ufficiale di una delle fabbriche di armi più grandi al mondo .....

              Commenta

              • randagio
                ⭐⭐⭐⭐
                • Nov 2007
                • 12233
                • Tuscany.
                • Bracco francese dei Pirenei Nedo

                #8
                Io ho scritto alla FAIR, nessuna risposta pervenuta.
                [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                Commenta

                • colombaccio76
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2014
                  • 1797
                  • Maremma Gr
                  • Spring

                  #9
                  Originariamente inviato da cioni iliano
                  Il mio A 400 xplorer Action Beretta in cal.28, ha canna steelium optima bore HP, dotata di strozzatori Optima choke HP. Dunque adatta a sparare tutte le munizioni no toxic. Tuttavia vi è assente il giglio stilizzato. La domanda che pongo è: la tecnologia utilizzata nella costruzione delle canne, esenta il fabbricante da apporvi quel simbolo di sicurezza ?
                  Ma la tua arma è camerata magnum?

                  Commenta

                  • cioni iliano
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2017
                    • 3479
                    • castelfiorentino
                    • setter

                    #10
                    Originariamente inviato da claudio61
                    E questa sarebbe una risposta ufficiale di una delle fabbriche di armi più grandi al mondo .....
                    Non mi è piaciuta. Infatti mi aspettavo altro da loro. Continuerò a comprare fucili Beretta che reputo i migliori in circolazione. Comunque il fatto di potervi sparare cartucce di leghe non toxic con carica normale, mi permetterebbe di cacciare anche se il divieto dell' uso del piombo si estendesse a tutto il territorio. Quando saranno disponibili le borre americane per tss, acquisterò munizioni con pallini di quella lega per la lepre, non HP, e poi saprò dirvi che effetto fanno. In tutti i sensi. Stando accorto alle pressioni in canna generate.









                    Commenta

                    • louison
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 4191
                      • LUGO DI VICENZA
                      • NESSUNO

                      #11
                      Ora c'è la nuova versione A 400 Upland in cal. 28 magnum (camera da 76 mm) ; questa nuova versione è bancata con il 'giglio' ...... Nel catalogo B.& P. i caricamenti in piombo 28/70 non superano gli 800 bar ; il caricamento 28/76 magnum in piombo (da 32 gr) ha una P. max dichiarata di 930 bar..... Comunque B.& P. attualmente non offre caricamenti steel o tungsteno in 28/70 o 28/76 ; questo anche perchè la normativa C.I. P. (in vigore in Europa) attualmente non da l'omologazione nei piccoli calibri con questi pallini .... Però sono già commercializzati nei piccoli calibri eccellenti caricamenti in bismuto come quelli recentissimi della B. & P. (es. 28/70 da 21 gr con contenitore e 28/70 da 19 gr con borra feltro) .
                      Ultima modifica louison; 09-03-25, 00:05.

                      Commenta

                      • louison
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 4191
                        • LUGO DI VICENZA
                        • NESSUNO

                        #12
                        Originariamente inviato da louison
                        Comunque B.& P. attualmente non offre caricamenti steel o tungsteno in 28/70 o 28/76 ; questo anche perchè la normativa C.I. P. (in vigore in Europa) attualmente non da l'omologazione nei piccoli calibri con questi pallini .....
                        Negli Stati Uniti è diverso perchè hanno in vigore la normativa S.A.M.I. ... Hanno omologati e in vendita caricamenti del 28 con pallini di acciaio in bossolo da 70 mm ma con cariche ridotte da 5/8 di oncia (18 gr) ; le velocità si fermano a 1350 piedi (410 m.s.) e i pallini previsti nel n° 4-5-6 .......Questo è ad es. un caricamento Federal .....https://www.federalpremium.com/shots...1-USH28+6.html .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. ..................................C'è anche il caricamento magnum 28/76 da 3/4 oncia (21 gr) da 1400 piedi (425 m.s.) con piombo n. 6 .....https://www.federalpremium.com/shots...PWBX285+4.html
                        Ultima modifica louison; 10-03-25, 00:20.

                        Commenta

                        • louison
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 4191
                          • LUGO DI VICENZA
                          • NESSUNO

                          #13
                          Originariamente inviato da cioni iliano
                          Scrivono che in assenza della punzonatura del giglio è sconsigliato sparare munizioni HP ( magnum) di quelle leghe. Mentre cariche non magnum, pur di leghe no toxic, sì, purché in strozzature ***,**** e cilindriche. Poi mi invitano a rivolgermi a un armiere specializzato. Risposta un po' da Pilato. Se il dubbio esiste in chi costruisce l' arma...
                          Vista la normativa C.I.P. che in Italia non ha ancora permesso la commercializzazione dei caricamenti in acciaio nel cal 28 (anche Magnum ) la Beretta saggiamente non può ancora dare una risposta definitiva .

                          Commenta

                          • louison
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 4191
                            • LUGO DI VICENZA
                            • NESSUNO

                            #14
                            In U.S.A. c'è anche un caricamento Federal acciaio in 28/76 magnum da 3/4 oncia (21 gr) a 1400 piedi (425 m.s.) con pallini n° 4 ..........https://www.federalpremium.com/shots...PWBX285+4.html
                            Ultima modifica louison; 10-03-25, 08:28.

                            Commenta

                            • Seagate
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2018
                              • 1307
                              • La Spezia

                              #15
                              Vi sono ricaricatori casalinghi che in 28/410 fanno delle cartucce fenomenali in tungsteno per tiri a fermo...gente in gamba che sa dove reperire e come assemblare i componenti giusti per ottenere il meglio restando in sicurezza...niente comunque che le case produttrici non saprebbero fare...le norme CIP sono la principale causa delle scarse prestazioni del no toxic commercializzato in Italia...come al solito i burocrati di Bruxelles fanno danni...populismo???...direi più REALTÀ!!!

                              Commenta


                              • cioni iliano
                                cioni iliano commenta
                                Modifica di un commento
                                Sì, è vero. Conosco anche io un caricatore esperto che giudico fenomenale. Lo seguo spesso. Penso che sia, o lo era, iscritto qui nel bracco. Oltre che a proporre cariche sui piccoli e "grandi" calibri, diffonde cultura balistica sulle munizioni e sui fucili. Ha grande capacità comunicativa. Semplice e conciso.

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..