miglior canna

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

zeuszeus Scopri di più su zeuszeus
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • corvinus80
    ⭐⭐
    • Mar 2017
    • 219
    • Veneto
    • springer spaniel

    #121
    Se dovessi comprarmi oggi un fucile da Trap ... prenderei un Rizzini, rapporto prezzo/qualità e prestazioni migliore degli altri, tenendo presente però anche il Marocchi, che ad oggi e senza svenarsi, monta le canne con prestazioni migliori ... parere personale ovviamente [:D]

    Commenta

    • Alessandro60
      ⭐⭐
      • Jul 2016
      • 295
      • Vignola
      • Spinone italiano [url=https://postimg.org/image/9it3t8o01/][img]https://s32.postimg.org/9it3t8o01/1

      #122
      Fabarm tribore.

      Commenta

      • coturnat67
        ⭐⭐
        • Nov 2009
        • 213
        • fara in sabina
        • setter

        #123
        le canne di oggi sono poco meglio dei tubi x acqua.....
        Originariamente inviato da oberkofler
        Breda vecchie, Franchi al 48, Fn Auto 5, Benelli S.Etienne

        il resto e' tutto fumo per gli allocchi anche le fabbri
        "fucile da un sordo e cane da un milione"

        Commenta

        • Nikolis
          ⭐⭐
          • Dec 2016
          • 922
          • Greece
          • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

          #124
          Le excelsior Della beretta come sono ?

          Commenta

          • corvinus80
            ⭐⭐
            • Mar 2017
            • 219
            • Veneto
            • springer spaniel

            #125
            Originariamente inviato da Nikolis
            Le excelsior Della beretta come sono ?

            Commenta

            • toni montana
              ⭐⭐
              • Jan 2013
              • 698
              • roma
              • setter

              #126
              Buonasera a tutti voi del forum...a quanto leggo e rileggo negli interminabili fiumi d inchiostro che sono stati scritti si elogiano sempre le canne di una volta sempre le stessa musica!..le canne di oggi nn sono tubi Dell acqua bisogna sapere quale scegliere e acquistare poi potete notare con i vostri occhi che differenze così abissali nn ce ne sono anzi... né ho provate di canne ma tante x dire tante..le vecchie eccelse si contano...le altre tutte buone ma niente di più! I tubi Dell acqua che spesso si nominano io le ho provate specialmente le crio che vengono giudicate troppo male....quelle canne hanno un segreto che pochi sopra questo forum conoscono ..io l ho scoperto la passata stagione per caso e ora cerco proprio quella canna..per essere sicuro ho chiamato il mio amico e ingegnere torosani e me lo ha confermato! Penso che meglio di lui poche persone conoscono la storiella apposta tutti si lamentano de ste canne crio! Vi mando un grande saluto a tutti. ...p.s il vinci e il maxus acquistate lo. ..poi vedrete voi stessi che ciò che vi ho scritto è vero....

              Commenta

              • colombaccio76
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2014
                • 1818
                • Maremma Gr
                • Spring

                #127
                Perché questo segreto non c'è lo dici anche a noi?

                Commenta

                • criobarrel
                  ⭐⭐
                  • Jun 2011
                  • 670
                  • Brindisi
                  • breton

                  #128
                  Che io sappia le canne crio tirano strette...poi non so..posso anche sbagliarmi

                  Commenta

                  • Franco Mister
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 2207
                    • ROMA

                    #129
                    Ciao Tony ....da come scrivi immagino che hai trovato ottima questa canna che tanti ..disprezzano ...ma anche .. Vero ..che tanti Elogiano e ne sono entusiasti ...diciamo che esistono canne Crio ..di serie A e canne di serie ...B ...è sempre avvenuto questo ...di sicuro sotto un Benelli da più di 2000/2500€ troverai una .."super Canna Crio "....Un Saluto

                    Commenta

                    • crio180781
                      ⭐⭐
                      • Apr 2008
                      • 595
                      • Cisterna di latina
                      • Breton

                      #130
                      Originariamente inviato da toni montana
                      Buonasera a tutti voi del forum...a quanto leggo e rileggo negli interminabili fiumi d inchiostro che sono stati scritti si elogiano sempre le canne di una volta sempre le stessa musica!..le canne di oggi nn sono tubi Dell acqua bisogna sapere quale scegliere e acquistare poi potete notare con i vostri occhi che differenze così abissali nn ce ne sono anzi... né ho provate di canne ma tante x dire tante..le vecchie eccelse si contano...le altre tutte buone ma niente di più! I tubi Dell acqua che spesso si nominano io le ho provate specialmente le crio che vengono giudicate troppo male....quelle canne hanno un segreto che pochi sopra questo forum conoscono ..io l ho scoperto la passata stagione per caso e ora cerco proprio quella canna..per essere sicuro ho chiamato il mio amico e ingegnere torosani e me lo ha confermato! Penso che meglio di lui poche persone conoscono la storiella apposta tutti si lamentano de ste canne crio! Vi mando un grande saluto a tutti. ...p.s il vinci e il maxus acquistate lo. ..poi vedrete voi stessi che ciò che vi ho scritto è vero....
                      Ciao Toni è parecchio che non ci si scrive.
                      Adesso mi hai messo la pulce nell'orecchio quale sarebbe il "segreto" delle canne crio?
                      Se ti ricordi io ne ho una me mi ci trovo benissimo.
                      Ti mando un saluto [:-golf] Ciao Davide.

                      Commenta

                      • pompeos
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2011
                        • 1050
                        • Brindisi
                        • breton manto tricolore

                        #131
                        Originariamente inviato da toni montana
                        Buonasera a tutti voi del forum...a quanto leggo e rileggo negli interminabili fiumi d inchiostro che sono stati scritti si elogiano sempre le canne di una volta sempre le stessa musica!..le canne di oggi nn sono tubi Dell acqua bisogna sapere quale scegliere e acquistare poi potete notare con i vostri occhi che differenze così abissali nn ce ne sono anzi... né ho provate di canne ma tante x dire tante..le vecchie eccelse si contano...le altre tutte buone ma niente di più! I tubi Dell acqua che spesso si nominano io le ho provate specialmente le crio che vengono giudicate troppo male....quelle canne hanno un segreto che pochi sopra questo forum conoscono ..io l ho scoperto la passata stagione per caso e ora cerco proprio quella canna..per essere sicuro ho chiamato il mio amico e ingegnere torosani e me lo ha confermato! Penso che meglio di lui poche persone conoscono la storiella apposta tutti si lamentano de ste canne crio! Vi mando un grande saluto a tutti. ...p.s il vinci e il maxus acquistate lo. ..poi vedrete voi stessi che ciò che vi ho scritto è vero....
                        Ho il Vinci è ho il maxus,ho anche canne vintage ...la pensavo come te ma con le esperienze si possono cambiare idee...le canne del browning hanno una resa balistica ,soprattutto con munizioni a piombo grosso ,ottima,stesso discorso per il Vinci che apprezza anche munizioni a piombo fine ,ma quando usi una canna Breda ,cogne o meglio ancora la leggendaria Sant'Etienne capisci il perché di tutto quello che si è detto e si dice
                        Dimenticavo ...ho avuto anche una canna crio,niente di particolare era una buona canna ma niente miracoli
                        Un salutone

                        Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
                        La natura...semplicemente meravigliosa...aiutala

                        Commenta

                        • toni montana
                          ⭐⭐
                          • Jan 2013
                          • 698
                          • roma
                          • setter

                          #132
                          Pompeos a me dici che devo capire le leggendarie saint etienne...le cogne e le breda..?.io ho sparato con tutto quello che forse tu nn hai sentito neanche nominare!dici che possiedi i browning e il vinci e vanno bene solo con piombo grosso..?.penso che con i fucili odierni nn vai molto d accordo!!! Con amicizia

                          Commenta

                          • pompeos
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2011
                            • 1050
                            • Brindisi
                            • breton manto tricolore

                            #133
                            Originariamente inviato da toni montana
                            Pompeos a me dici che devo capire le leggendarie saint etienne...le cogne e le breda..?.io ho sparato con tutto quello che forse tu nn hai sentito neanche nominare!dici che possiedi i browning e il vinci e vanno bene solo con piombo grosso..?.penso che con i fucili odierni nn vai molto d accordo!!! Con amicizia
                            Toni rileggi io non ho detto che vanno bene solo con piombo grosso,non ho parlato male del browning e neanche del vinci ,anzi...non ho neanche ne detto e ne pensato che tu non abbia sparato con tanti tipi di armi,non ho detto niente di tutto questo,ho voluto rispondere al tuo messaggio perché le armi che hai citato (crio,vinci,browning)le possiedo e uso, tranne il crio che ora non ho più ...
                            Ho solamente detto come la penso
                            Ciao

                            Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
                            La natura...semplicemente meravigliosa...aiutala

                            Commenta

                            • coturnat67
                              ⭐⭐
                              • Nov 2009
                              • 213
                              • fara in sabina
                              • setter

                              #134
                              qui si discute sul segreto di pulcinella.........canne crio tribore sicuramente buone, ma ho sparato con vecchie canne e con nuove, ma quella che è una mia sensazione( le maggiori prestazioni delle vecchie canne cogne e santetienne e beretta ante anni '80)viene confermato da grandi armaioli che parlano di acciai induriti dopo gli anni '80 acciai con minore elasticità che danno prestazioni minori rispetto le vecchie canne......

                              ---------- Messaggio inserito alle 01:00 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:56 AM ----------

                              Originariamente inviato da coturnat67
                              qui si discute sul segreto di pulcinella.........canne crio tribore sicuramente buone, ma ho sparato con vecchie canne e con nuove, ma quella che è una mia sensazione( le maggiori prestazioni delle vecchie canne cogne e santetienne e beretta ante anni '80)viene confermato da grandi armaioli che parlano di acciai induriti dopo gli anni '80 acciai con minore elasticità che danno prestazioni minori rispetto le vecchie canne......
                              quando dico grandi armaioli mi riferisco a Luterotti,scusate la dimenticanza canne breda ante anni '80 ovviamente
                              ciao a tutti
                              francesco
                              "fucile da un sordo e cane da un milione"

                              Commenta

                              • 58beppe
                                • Nov 2017
                                • 102
                                • Ravenna
                                • Setter

                                #135
                                Ormai le canne crio sono alla 4^ serie ..... e le rese tra le varie produzioni, causa soprattutto i choke, sono state molto diverse tra loro.
                                Certamente la Benelli è andata in costante miglioramento produttivo e prestazionale nelle canne criogeniche dopo il "quasi disastro" della prima serie inizio anni 2000 (choke da 5cm) e le molte lamentele di tanti Cacciatori. I choke venivano fatti anche in Turchia ..... ed assemblati a caso. Il tema crio è sempre stato spinoso nelle dialettiche su tutti i forum tra Cacciatori, qui come altrove, e la verità assoluta ..... NON esiste di sicuro ed io NON ce l'ho, ma idee/valutazioni ed esperienze personali sì.
                                Io ce l'ho 18,3 da 65cm (2^ serie - choke da 7cm filetto in alto), ne ho testate varie e viste in azione molte, ma in rapporto alla mia canna Marocchi 18,2 del Tecno da 66cm sempre con choke ..... "sta sotto x efficacia senza tanti se e ma" con le munizioni standard in piombo (io uso da 34 a 42gr di solito).
                                Inoltre è noto in balistica e tra i Cacciatori che vanno meglio statisticamente le crio da 70cm e che NON sono semplici da ottimizzare nemmeno con choke artigianali anche studiati.
                                La canna criogenica di norma distribuisce in modo diverso le forze dei pallini nella rosata; la stringa della rosata aerea è più corta, piatta e rotonda, a scapito della penetrazione a centro rosata, ma a vantaggio dei pallini del 2^ cerchio. Agevola certi tipi di colpitori a volo e ne svantaggia altri e nei tiri a fermo ed in acqua NON eccelle.
                                X me, osservare il comportamento e verificare le armi utilizzate soprattutto dai Cacciatori di valle aiuta anche a capire se una arma e soprattutto canna est statisticamente più efficace nel tiro a distanza, soprattutto in termini di penetrazione (ad es.). E qui mi fermo ..... basta verificare i fucili più usati.
                                Poi se uno mi chiedesse: compreresti oggi con fiducia una recente canna criogenica, la mia risposta est sì ..... fino a prova contraria. Con i pallini in acciaio la mia va abbastanza bene ed io NON mi lamento, ma col piombo ..... uso canne tradizionali (st Etienne, Marocchi, Benelli soprattutto).

                                Di fronte però a certe affermazioni (balisticamente e statisticamente) che dicono "porti stretto", riporto semplicemente quanto scritto dalla Benelli o meglio la sua presentazione tecnica:

                                <CITE class=_Rm>https://www.benelli.it/it/tech/crio-systemCrio System. </CITE>
                                <CITE class=_Rm>Prestazioni balistiche superiori grazie al vibrare e al dilatarsi della canna in modo uniforme durante lo sparo: rosate più ampie, regolari e uniformi</CITE>
                                <CITE class=_Rm></CITE>
                                <CITE class=_Rm></CITE>
                                <CITE class=_Rm>Sono spesso i choke fatti male di serie che falsano le reali prestazioni ottenibili da una canna normale con quelli artigianali ed after specializzati, mentre le canne old stile sono difficili da superare con munizioni con borre e pressioni standard o tradizionali.</CITE>
                                <CITE class=_Rm>Le innovazioni nelle canne sono state orientate sempre più a mediare le prestazioni con i pallini no toxic, le elevate pressioni di quelle munizioni, delle magnum e HP, a gestire meglio gli attriti delle borre tubo, ecc. e vanno sempre rispettate e studiate, anche ben accette xché portano anche innovazioni, ma attenzione che molto spesso sono e nascondono una grande azione di marketing utili più ad alzare il prezzo finale del prodotto finito dopo aver solleticato e fatto infatuare il potenziale acquirente che ad incrementare di molto le rese balistiche, x cui meglio alla fine ..... x me, attendere sempre che i primi ad acquistare queste innovazioni siano altri Cacciatori ..... e si ascoltino le loro impressioni (e si vedano in azione).</CITE>
                                <CITE class=_Rm>Bye a Tutti[;)] </CITE>
                                Ultima modifica 58beppe; 20-02-18, 16:28.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..