Problema sovrapposto S55

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

GioC Scopri di più su GioC
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • GioC
    ⭐⭐
    • Oct 2017
    • 268
    • Foggia
    • Breton / Segucio

    #1

    Problema sovrapposto S55

    Buonasera a tutti
    Ho un problema con mio S55 acquistato 3 anni fa.
    S55 cal 12 a cui fu apportata una modifica del bigrillo,rendendolo tipo monogrillo, con il primo grilletto puoi sparare entrambe le canne.
    Comunque dallo scorso anno, ogni tanto, quando sparavo o con il primo grilletto o con il secondo mi partivano in contemporanea tutte e due le cartucce.
    Smontato e pulito il gruppo scatto, c’era parecchio sporco, il problema non si era più presentato.
    Alla pre apertura di questo anno, stessa cosa : avrò sparato una ventina di cartucce senza nessun tipo di problema.
    Sono un paio di giornate di caccia, che ogni tanto non sempre, mi partono tutte e due le cartucce.
    Ho sparato un paio di quaglie e tutto ok di prima canna..
    Ho sparato un colombaccio con il secondo grilletto e tutto ok..
    Poi mi capita una ghiandaia e mi partono di nuovo tutt’e e due le cartucce..
    Lo sporco non è presente nel gruppo scatto e ho provato anche a metterci del wd40 ma nulla..È pulito
    Ho provato a fucile scarico, a battere il calcio forte a terra per simulare il contraccolpo e a premere in contemporanea il grilletto, ma niente..Si scarica solo un grilletto.
    A fucile scarico con salvapercussori ho provato una cinquantina di volte ma scarica correttamente un solo grilletto..
    Qualcuno ha provato ad ovviare a questo problema?
  • Camoscio61
    • Nov 2024
    • 195
    • Milano-Aosta
    • Golden Retriever: Sean

    #2
    Vedo solo due soluzioni:
    o lo porti/invii alla Beretta o lo porti ad un armaiolo ( non un armiere ) di vaglia
    Non so come siano fatte le batterie di questo modello, ma va sostituita qualche molla o va rivisto qualche piano di scatto
    Tertium non datur
    "Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe

    Commenta

    • MK1
      Ho rotto il silenzio
      • Jun 2025
      • 27
      • torino

      #3
      solitamente gli scatti vanno lasciati asciutti, detto questo so che la beretta ha una campagnia di revisione dei suoi fucili molto valida e so anche che ha introdotto un nuovo tipo di bigrillo selttivo, praticamnte il fucile ha due griletti e selettore, potresti dargli un'occchiate e valutare la sostituzione del tuo vecchio gruppo di scatto

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6138
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #4
        La Beretta offre ai possessori dei suoi fucili un servizio di assistenza gratuito per risolvere piccoli problemi meccanici.
        Il camper della Beretta lo trovi parcheggiato presso i campi di tiro a volo in occasione di competizioni Fitav di fossa olimpica e skeet.
        Il tecnico responsabile del servizio si chiama Stefano Accialai. Prova a chiamare Beretta per sapere dove e quando il van sarà presente.
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • Duecanne
          ⭐⭐
          • Jun 2020
          • 970
          • Friuli
          • springer spaniel

          #5
          Originariamente inviato da MK1
          solitamente gli scatti vanno lasciati asciutti, detto questo so che la beretta ha una campagnia di revisione dei suoi fucili molto valida e so anche che ha introdotto un nuovo tipo di bigrillo selttivo, praticamnte il fucile ha due griletti e selettore, potresti dargli un'occchiate e valutare la sostituzione del tuo vecchio gruppo di scatto
          Questo kit funziona sui sovrapposti a partire dalla serie 680, non sui precedenti S55/58
          Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

          Commenta

          • Duecanne
            ⭐⭐
            • Jun 2020
            • 970
            • Friuli
            • springer spaniel

            #6
            Originariamente inviato da GioC
            Buonasera a tutti
            Ho un problema con mio S55 acquistato 3 anni fa.
            S55 cal 12 a cui fu apportata una modifica del bigrillo,rendendolo tipo monogrillo, con il primo grilletto puoi sparare entrambe le canne.
            Comunque dallo scorso anno, ogni tanto, quando sparavo o con il primo grilletto o con il secondo mi partivano in contemporanea tutte e due le cartucce.
            Smontato e pulito il gruppo scatto, c’era parecchio sporco, il problema non si era più presentato.
            Alla pre apertura di questo anno, stessa cosa : avrò sparato una ventina di cartucce senza nessun tipo di problema.
            Sono un paio di giornate di caccia, che ogni tanto non sempre, mi partono tutte e due le cartucce.
            Ho sparato un paio di quaglie e tutto ok di prima canna..
            Ho sparato un colombaccio con il secondo grilletto e tutto ok..
            Poi mi capita una ghiandaia e mi partono di nuovo tutt’e e due le cartucce..
            Lo sporco non è presente nel gruppo scatto e ho provato anche a metterci del wd40 ma nulla..È pulito
            Ho provato a fucile scarico, a battere il calcio forte a terra per simulare il contraccolpo e a premere in contemporanea il grilletto, ma niente..Si scarica solo un grilletto.
            A fucile scarico con salvapercussori ho provato una cinquantina di volte ma scarica correttamente un solo grilletto..
            Qualcuno ha provato ad ovviare a questo problema?
            La modifica che è stata fatta (da bigrillo a monobigrillo) probabilmente è opera di un artigiano locale e quando ci sono queste modifiche i tecnici della casa storgono il naso, a Lecce dovresti trovare Bruno Biscuso che è un noto e capace armaiolo che può risolverti la cosa, mi rendo conto che è abbastanza lontano da te, ma potresti provare a sentirlo se può in qualche modo esserti di aiuto.
            Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

            Commenta


            • Livia1968
              Livia1968 commenta
              Modifica di un commento
              Giusta osservazione. Non credo che l'assistenza gratuita in questo caso sia valida. Come è giusto che sia

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..