Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Dischetti in plastica a frattura: consigli sul loro posizionamento.
Buona sera a tutti
sarei curioso di sapere come posizionare il dischetto Gualandi in plastica autodisintegrante. Mi spiego meglio: i solchi di frattura predefiniti vanno posizionati verso l'alto o verso il piombo? Vi è un razionale per posizionarli in un senso o nell'altro?
Grazie a tutti.
Saluti.
Buonasera Spagna Nicola,di solito quando chiudo in orlo tondo ,metto il dischetto senza badare al veso ,e le cartucce vanno che una meraviglia 😀
L' importante è equilibrare bene la carica.
Un salutone dalla Sardegna amici cacciatori 👍
Se devo dire la verità anch'io non faccio caso al posizionamento, non ho mai fatto caso fossero differenti da un lato all' altro anzi credo che siano uguali, ora non ne ho uno sotto mano sennò....
Ora mi avete incuriosito e sono andato a vedere, effettivamente i solchi che semplificando la rottura sono soltanto su un lato mentre nel altro non ci sono è liscio, dopo questa "scoperta" e logico mettere la parte con gli intagli verso l'esterno della munizione in modo che la carica che avanza spacchi più facilmente il dischetto, stiamo parlando di un inezia secondo me, ma comunque SpagnaNicola è stato molto attento , io non ci avevo fatto caso...... Allego foto
Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto. Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.
Se si vuole che il dischetto si rompa sempre, i solchi vanno messi verso l'alto, all'esterno, non a contatto con il piombo, altrimenti succede di ritrovarne interi.
Buongiorno. Premetto, che sono dell'era della plastica e pertanto non ho esperienza diretta di cartucce in cartone; ciò nondimeno, mi affascina l'idea...
Salve e buona domenica,
sareste così gentili da suggerirmi delle cariche per chiusura con orlo tondo nel calibro 20 con grammatura di piombo compresa...
Cerco bossoli mm70 in plastica calibro 12 tipo 3 o 4 non svasati x l'orlo tondo innescati con L'NSI 686 oppure con il vecchio Martignoni sempre 686-...
Buongiorno, se io ho un assetto oppure tabelle di ricarica varie dove trovo bossolo in plastica e borraggio sempre in plastica, se volessi usare tale...
06-06-23, 06:35
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta