Beretta a 300 a 301

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

drago 84 Scopri di più su drago 84
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • drago 84
    ⭐⭐
    • Aug 2008
    • 630
    • giungano ( sa )
    • breton

    #1

    Beretta a 300 a 301

    Ho visto questi due fucili proprio stasera l'a300 ha come inizio di matricola la lettera g ha canna 64 o 65 2**fissa ma senza bindella e con un bel mirino in fibra ottica in ottimo stato.l'a301 è stato usato pochissimo la matricola inizia con c e finisce con e vorrei sapere dagli esperti berettisti il valore di entrambi ma soprattutto l'anno di costruzione e se la bindella all'a300 è stata tagliata anche se non presenta nessunissimo segno di limature o della bindella.un grazie anticipato.
  • stewie86
    ⭐⭐
    • Jun 2009
    • 704
    • bs
    • DK

    #2
    mi suona strano la canna dell'a300 forse è 67.
    ora su due piedi per vedere se effettivamente è nata senza bindella, dovresti vedere sulla canna il suo peso e successivamente misurare l'effettivo peso. se il peso che è inciso sulla canna è superiore a quello effettivo manca il peso della bindella (che è stata tolta). per quanto riguarda le quotazioni oscillano tra i 250 e i 400€

    Commenta

    • drago 84
      ⭐⭐
      • Aug 2008
      • 630
      • giungano ( sa )
      • breton

      #3
      Ma entrambi 400 euro o l'uno?

      Commenta

      • stewie86
        ⭐⭐
        • Jun 2009
        • 704
        • bs
        • DK

        #4
        cadauno. quanto ti hanno chiesto?

        Commenta

        • drago 84
          ⭐⭐
          • Aug 2008
          • 630
          • giungano ( sa )
          • breton

          #5
          Ho fatto finta di non essere interessato ma vorrei prenderli però vorrei sapere se la canna è nata così io l'ho misurata dal vivo di volata alla carcassa entrambe erano 64,5 e ripeto 2 stelle fisse adesso non ti so dire

          Commenta

          • stewie86
            ⭐⭐
            • Jun 2009
            • 704
            • bs
            • DK

            #6
            la canna poi entra almeno 2 cm nella carcassa :D
            quindi sono 67cm :D

            Commenta

            • drago 84
              ⭐⭐
              • Aug 2008
              • 630
              • giungano ( sa )
              • breton

              #7
              Allora hai ragione io solo abituato ai benelli di beretta non so niente

              ---------- Messaggio inserito 27-11-10 alle 12:22 AM ---------- il messaggio prcedente inserito 26-11-10 alle 11:51 PM ----------

              ha dimenticavo l'acciao mi sembra di aver letto bohelir o una cosa del genere non so,com'è come acciaio visto che lo è per entrambi.

              ---------- Messaggio inserito alle 12:31 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:22 AM ----------

              il mirino e proprio quello che gg ha posto nel tred mirini per canne senza bindella in fibra ottica rossa

              Commenta

              • stewie86
                ⭐⭐
                • Jun 2009
                • 704
                • bs
                • DK

                #8
                di solito su quelle canne ci trovi scritto: "ALLOYED CR MO QUENCHED HIGH TENSILE STEEL".

                mi sembra impossibile che la canna in questione sia in acciaio Boehler Antinit.
                lo montano solo pochi fucili "fini" tipo la serie SO.

                se hai visto che ha il portamirino originale come nelle foto di G.G. allora quasi sicuramente è originale, però io per una sicurezza propria peserei la canna.

                Commenta

                • Schioppettone
                  • Jul 2010
                  • 162
                  • Firenze

                  #9
                  Originariamente inviato da stewie86
                  di solito su quelle canne ci trovi scritto: "ALLOYED CR MO QUENCHED HIGH TENSILE STEEL".
                  Confermo, anche sulla canna del mio A 301 magnum del 1976 è riportata questa scritta.
                  Per la valutazione io partirei offrendogli 400 euro per entrambi e non supererei le 500, ma le quotazioni di questi fucili ho notato che variano molto da zona a zona.
                  Giacomo [:D]

                  Non si finisce mai di imparare....

                  Commenta

                  • drago 84
                    ⭐⭐
                    • Aug 2008
                    • 630
                    • giungano ( sa )
                    • breton

                    #10
                    infatti schioppettone io ho fatto il vago senza chiedere il prezzo proprio per non farlo lievitare anche se sono interessato e non vorrei spendere più di 500 euro per entrambi mi piacciono perchè hanno canne corte che da me sono introvabili

                    Commenta

                    • oliviero
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 2811
                      • torino
                      • breton

                      #11
                      Originariamente inviato da drago 84
                      Ho visto questi due fucili proprio stasera l'a300 ha come inizio di matricola la lettera g ha canna 64 o 65 2**fissa ma senza bindella e con un bel mirino in fibra ottica in ottimo stato.l'a301 è stato usato pochissimo la matricola inizia con c e finisce con e vorrei sapere dagli esperti berettisti il valore di entrambi ma soprattutto l'anno di costruzione e se la bindella all'a300 è stata tagliata anche se non presenta nessunissimo segno di limature o della bindella.un grazie anticipato.
                      l A300 può avere come matricola solo i numeri senza lettera che precede.....altrimenti A -B...

                      mat. G è impossibile ...siamo nell' A302.....

                      riguardo alla canna propenderei anch'io per una 67 xx sb originale......ve ne sono di rarissime anche 62 xx sb ma sarebbe proprio un colpo di fortuna trovarla.....io ne vidi solo una al campo di Mirandola utilizzata per il tiro al piccione da un signore piccolino ma molto abile nel tiro.....

                      ---------- Messaggio inserito alle 01:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:10 PM ----------

                      per l' A301 la mat. C è normale riguarda la prima produzione....

                      ---------- Messaggio inserito alle 01:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:11 PM ----------

                      l'ho già detto in altri post......le canne prima di acquistarle vanno "tamponate" per bene con i tamponi da mezzo decimo......e poi alla bocca una misurazione accurata con una buona "carota"

                      Commenta

                      • Atomo
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2009
                        • 1779
                        • Sicilia

                        #12
                        Originariamente inviato da oliviero
                        l A300 può avere come matricola solo i numeri senza lettera che precede.....altrimenti A -B...

                        mat. G è impossibile ...siamo nell' A302.....

                        riguardo alla canna propenderei anch'io per una 67 xx sb originale......ve ne sono di rarissime anche 62 xx sb ma sarebbe proprio un colpo di fortuna trovarla.....io ne vidi solo una al campo di Mirandola utilizzata per il tiro al piccione da un signore piccolino ma molto abile nel tiro.....

                        ---------- Messaggio inserito alle 01:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:10 PM ----------

                        per l' A301 la mat. C è normale riguarda la prima produzione....

                        ---------- Messaggio inserito alle 01:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:11 PM ----------

                        l'ho già detto in altri post......le canne prima di acquistarle vanno "tamponate" per bene con i tamponi da mezzo decimo......e poi alla bocca una misurazione accurata con una buona "carota"

                        ciao Oliviero,
                        una canna da 62cm ** usata per il tiro al piccione???[occhi]
                        che distanza di tiro offre questa canna?

                        se fosse una 62*** come e su cosa potrebbe essere impiegata?
                        [ciao]


                        Peppe

                        sigpic

                        W la Natura

                        Commenta

                        • oliviero
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 2811
                          • torino
                          • breton

                          #13
                          la 62 xx offre con le munizioni adeguate le stesse prestazioni come distanza di tiro di canne più lunghe......basta giocare sulle cartucce........io preferisco canne più lunhge ma ti garantisco che vedere all'opera quell'omino con la sua corta canna era un piacere per gli occhi

                          ho un amico che impiega proficuamente proprio una 62 xxx SB nella caccia con il cane e fa tiri anche decisamente lunghi......il problema può essere il puntamento che con una canna cos1 corta abbinata alla già molto corta carcassa degli A300 è velocissimo come intervento ma magari non precisissimo.....è sempre molto soggettivo

                          Commenta

                          • drago 84
                            ⭐⭐
                            • Aug 2008
                            • 630
                            • giungano ( sa )
                            • breton

                            #14
                            ho preso i fucili in questione l'A300 ha canna da 67 2** senza bindella pesa 0,860kg la carcassa ha matricola g78***canna con matricola B98****f con mio grande stupore sono venuto a conoscenza che è uno di 80 pezzi fatti fare dalla beretta da guico salterelli armaiolo toscano infatti sotto l'astina porta le iniziali e il sistema di scatto e tutto in alluminio.il 301 ha canna 67 3*** matricola carcassa C*****E la canna pesa 0,960kg entrambi tenuti bene molto belli.domani li provo

                            Commenta

                            • stewie86
                              ⭐⭐
                              • Jun 2009
                              • 704
                              • bs
                              • DK

                              #15
                              se posso, potrei sapere il prezzo?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..