Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno a tutti gli amici del forum,
mi intereserebbe conoscere il Vs. parere (ed accetto preziosi consigli) su questo tito di carica:
Polvere S4 gr. 1,30 x 30 piombo - innesco dfs 616 borra plastica/contenitore - chiusura stellare.
Tenendo conto che io uso fucile con canna 62 cil. ed eventualmente ma raramente monto strozzatore esterno 3+++.
Gazie anticipatamente a tutti.
Ciao Matteo, benvenuto fra noi, ti chiedo la cortesia di fare una piccola presentazione nel forum Chiacchiere in modo che anche gli altri moderatori e utenti possano conoscerti,
La dose che hai pensato, a mio avviso, è corretta (soprattutto con lotti recenti); unica cosa che forse si potrebbe obbiettare è che con una canna molto corta e cilindrica, con una dose di piombo di 30 gr., rischi di avere una rosata sguarnita già a breve distanza.
Io con quel tipo di canna starei sui 34gr. caricando S4n alla dose di 1,52x34 bossolo Nobel Sport con 686, Gualandi 25-22 chiusura stellare a 58mm
Ciao
Gianni
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da busmat0
Buongiorno a tutti gli amici del forum,
mi intereserebbe conoscere il Vs. parere (ed accetto preziosi consigli) su questo tito di carica:
Polvere S4 gr. 1,30 x 30 piombo - innesco dfs 616 borra plastica/contenitore - chiusura stellare.
Tenendo conto che io uso fucile con canna 62 cil. ed eventualmente ma raramente monto strozzatore esterno 3+++.
Gazie anticipatamente a tutti.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Sarebbe essenziale sapere in che bossolo e con che innesco è stata preparata la carica indicata.
La S4 attuale è una balistite vivace di buona elasticità, per la sua forte bibasicità è una polvere piuttosto potente e quindi sensibile ai vari componenti; alla resistenza e flessibilità del borraggio, alla tenuta dell'orlo.
In un bossolo in cartone 12/67 innescato col DFS 616 o CX 2000, la modesta carica di g. 1,30x30 con borraggio in plastica e stellare media, sono convinto possa dare valori di banco normali ed abbastanza regolari, insomma una piacevole carica morbida e quasi all'inglese.
Questo non toglie che abbia sostanzialmente ragione Gianni, se l'arma usata non è troppo leggera, in canna corta e larga è preferibile una carica di maggior grammatura adeguata a fornire una rosata migliore per regolarità e distribuzione, sui 32/34 grammi.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Ciao G.G.
Grazie per il tuo interessamento, il bossolo è un fiocchi da trap, rigenerato da 70 mm.,
innesco dfs 616, per quanto riguarda la grammatura penso che Pacigianni abbia perfettamente ragione,
anche se io (forse per vecchia cultura) non amo cariche 'pesanti' (non ho mai caricato più del 32gr.
eccezionalmente una volta il 34). Non ho ancora caricato questo tipo di cartuccia, e prima di farlo
chiedevo aiuto tramite i Vs. preziosi consigli.
Cosa ne pensate se sostituissi il dfs 616 con un dfs 615 ????? per dosi polvere 1,52x34 ?????
Cordialità. Mario
Ciao Mario (o Matteo come da scheda?), il 615 va bene con cariche di 34gr. (aumenta la dose a 1,55), ma a mio avviso con polveri tipo Sipe n, Tecna e S4n, nelle grammature pesanti in rapporto al tipo di polvere, il 686 è il migliore innesco.
E' un innesco molto costante, con una potenza medio-alta, ma con una vampa piuttosto caratteristica, che lo distingue da altri tipi di innesco.
"Sempre a mio avviso".
Ciao
Gianni
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da busmat0
Ciao G.G.
Grazie per il tuo interessamento, il bossolo è un fiocchi da trap, rigenerato da 70 mm.,
innesco dfs 616, per quanto riguarda la grammatura penso che Pacigianni abbia perfettamente ragione,
anche se io (forse per vecchia cultura) non amo cariche 'pesanti' (non ho mai caricato più del 32gr.
eccezionalmente una volta il 34). Non ho ancora caricato questo tipo di cartuccia, e prima di farlo
chiedevo aiuto tramite i Vs. preziosi consigli.
Cosa ne pensate se sostituissi il dfs 616 con un dfs 615 ????? per dosi polvere 1,52x34 ?????
Cordialità. Mario
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Come già ho detto nella prima risposta, l'innesco è legato soprattutto al tipo e grammatura di cartuccia che vuoi realizzare.
In un bossolo 12/70 ricondizionato, se vuoi impiegare 32 grammi di piombo userei senza dubbio il DFS 616 con la dose classica di g. 1,40x32.
Se preferisci invece una grammatura appena maggiore un apparecchio appena meno potente è più adeguato, quindi ottimo il U.686 oppure il CX 1000 con la carica di g. 1,50/1,55x33/34.
Tieni presente che se passerai vantaggiosamente ad un bossolo in plastica 12/67, che ti permetterebbe di contenere utilmente l'altezza della borra, allora un apparecchio tipo U.686 sarà la scelta ideale e considerato l'incremento pressorio del bossolo più corto, potrai caricare la tua S4 a g. 1,40/1,45x32.
Il NSI U.686 non è un apparecchio medio, ma medio-forte e in alcuni lotti assomigliava molto più ad un Fiocchi 616 piuttosto che ad un 615.
Per questa sua caratteristica potenza intermedia è adattissimo a queste balistiti, con cui riesce davvero a sviluppare combustioni perfette e rosate molto interessanti.
Con i potenti apparecchi CX 2000 e NSI U.688, puoi al contrario vivacizzarne la combustione ed arrivare a cariche medio-leggere da 30 grammi, adottando una carica in 12/67 di g. 1,35x30, con borra rigida e stellare a 55,80 mm.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
salva io la vecchia s4 la carico 1.50 x 32 o 1.60 x 34 bossolo t2/67 innesco 615 contenitore o dispersante gualandi e orlo0 tondo questa dose l'ho letta su un vecchio diana nella rubrica di Gallina le ho provate entrambe con ottimi risultati in qualsiasi condizione climatica
carico quasi esclisivamente questa polvere, due cartucce che mi hanno dato ampie soddisfazioni sono queste:
T1-T2/616/70 1,35X30,5 SG27 58MM STELLARE(DA SETTEMBRE AI PRIMI FREDDI)
T2/686/70 1,50X33 SG25 58MM STELLARE(SEMPRE)
Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]
Le vado subito a comprare lo sai che di te mi fido ciecamente [:-fight][:-fight]
P.S. che ne pensi delle VP05?
Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]
io l ho sparata alle tortore questa dose....1,35 presto e quando riscalda 1,30 con canna 71 3 1 e vanno benissimo.dipende dalla zona cmq lacartucci è bilanciata
buongiorno a tutti gli amici del forum..........mi chiamo giuseppe....mi interesserebbe sapere se secondo voi questa carica potrebbe andare bene...... polvere s4. gr .1,47 x 31,70 piombo....bossolo T2 da 70.....innesco 616..contenitore gualandi 25
buongiorno a tutti gli amici del forum..........mi chiamo giuseppe....mi interesserebbe sapere se secondo voi questa carica potrebbe andare bene...... polvere s4. gr .1,47 x 31,70 piombo....bossolo T2 da 70.....innesco 616..contenitore gualandi 25
Da come vedo usi una bilancina elettronica....[:D] la s4 in tuo possesso è recente ? (S4n), comunque i conti tornano,si, può andare bene,potresti permetterti anche di usare un innesco più debole (615-686) visto che come polvere sei messo abbastanza bene,ma perchè non provi 1,45 x 32 lasciando tutto il resto invariato ???
Saluti
Andrea
Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]
buongiorno a tutti gli amici del forum..........mi chiamo giuseppe....mi interesserebbe sapere se secondo voi questa carica potrebbe andare bene...... polvere s4. gr .1,47 x 31,70 piombo....bossolo T2 da 70.....innesco 616..contenitore gualandi 25
Senza fare dosaggi così frazionati, carica S4 in dosaggio di g. 1,45x32 usando il DFS 615 con stellare a 58,0 mm. ed avrai una cartuccia autunnale affidabile e molto costante.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Salve a tutti. Girando sul sito della Nobel Sport per vedere la tabella di ricarica della polvere Sipe, con mia grande sorpresa leggo dose unica consigliata:...
Buongiorno a tutti,
so che una cartuccia originale non si copia per mille motivi e so anche che la RC ha il vizio di farsi produrre dei lotti di...
27-09-23, 09:54
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta