Dose per polvere S4

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

busmat0 Scopri di più su busmat0
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • stewe
    ⭐⭐
    • Feb 2010
    • 284
    • PERUGIA
    • EPAGNEUL BRETON

    #31
    Originariamente inviato da bernardelli
    Io ti consiglio di utilizzare un NSI684 e di lasciare tutto il resto invariato, è un ottima cartuccia; se poi le temperature sono quelle estive degli ultimi autunni va molto bene anche 1.00x25 dfs615 stellare 57.8mm.

    Con queste due cariche ci copro tutta la stagione venatoria dedicata alla migratoria, e con il caldo dell'apertura porto la dose di 1.10x25 in bossolo da 70mm con piombo 8 dfs615 sg25 e stellare 59.8mm.[:-golf]
    Grazie le provero' sicuramente!

    Commenta

    • wanted

      #32
      Originariamente inviato da steccio
      io ho appena preso dei bossoli da 67 615 e da 70 con 616 e cx2000, come posso usarli con s4 nuova?
      volavo fare con quelli da 67 una cartuccia invernale con z2m, con i bossoli da 70 invece una bior.
      ciao ti posso dire una carica spettacolare.....bossolo 70 innesco 616......polvere s4 1,47 x 31,70 g di piombo contenitore gualandi da 25.....

      Commenta

      • luca?
        • Dec 2008
        • 172
        • frosinone

        #33
        Originariamente inviato da busmat0
        Buongiorno a tutti gli amici del forum,
        mi intereserebbe conoscere il Vs. parere (ed accetto preziosi consigli) su questo tito di carica:
        Polvere S4 gr. 1,30 x 30 piombo - innesco dfs 616 borra plastica/contenitore - chiusura stellare.
        Tenendo conto che io uso fucile con canna 62 cil. ed eventualmente ma raramente monto strozzatore esterno 3+++.
        Gazie anticipatamente a tutti.
        ciao!
        io la carico da un bel pò di temèpo e va bene!occhio solo quando cambi lotto di polvere...MITICA S4[vinci]

        Commenta

        • ruschetta
          ⭐⭐
          • Feb 2009
          • 537
          • San Martino Valle Caudina (av)
          • setter inglese e bracco tedesco

          #34
          la migliore carica di s4 che oltretutto ho sparato l'anno scorso settembre-ottobre.....e ......bossolo 70mm inn.615 1,35x29 n10 sg 27 stellare a 58,00mm non perdona!!! tordi,colombacci,e allodole.....i colombacci a tiro si intende...mentre gli altri certi tiri....
          Ultima modifica Ospite; 05-08-16, 08:47.

          Commenta

          • tordajolo89
            Ho rotto il silenzio
            • Nov 2012
            • 47
            • Grottaglie

            #35
            Conosco una persona che carica con bossolo 70mm Fiocchi T2 innesco 615 S4 in 1.60x32 piombo 10, la usa tutta la stagione e fa certi tiri da paura...
            "fidatevi dei vostri occhi" [cit.]

            Commenta

            • massi1982
              • Oct 2008
              • 190
              • ceglie messapica (br)
              • bracco

              #36
              Originariamente inviato da lupo grigio
              Salve,io carico da diversi anni solo s4 in queste tre dosi con soddisfazione.Premetto che preferisco praticare l'orlo tondo(de gustibus...):
              -In bossolo T1 con innesco 615,s4 gr.1,40x29,orlo tondo su dischetto autodisintegrante per le giornate secche o soleggiate.
              -In bossolo T1 con innesco 616,s4 gr.1,45x31,orlo tondo su dischetto autodisintegrante per le giornate autunnali umide e di scirocco.
              -In bossolo T2 con innesco 616,s4 gr. 1,50x33,orlo tondo su dischetto autodisintegrante in inverno con temperature che scendono sotto i 5-6 gradi e vento di tramontana.
              Faccio presente che non le ho mai provate al banco e non saprei darti informazioni su pressioni e velocità,posso però assicurarti che i rinculi sono buoni e gli abbattimenti puliti.Sparo con una doppietta Beretta con canne da 67cm cil/***.

              SALUTI
              Sono curioso di provare s4 in orlo tondo..gentilmente potresti indicare il tipo di borra e la sua altezza? Grazie anticipatamente

              Commenta

              • massi1982
                • Oct 2008
                • 190
                • ceglie messapica (br)
                • bracco

                #37
                Scusate mi interessava conoscere l'assetto completo per realizzare una cartuccia in orlo tondo con polvere s4n come descritto sopra dall'amico lupo grigio. Grazie

                Commenta

                • jzcia
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 1705
                  • provincia di roma
                  • breton

                  #38
                  Originariamente inviato da tordajolo89
                  Conosco una persona che carica con bossolo 70mm Fiocchi T2 innesco 615 S4 in 1.60x32 piombo 10, la usa tutta la stagione e fa certi tiri da paura...
                  Io invece, sono curioso di provare questa.

                  Commenta

                  • massi1982
                    • Oct 2008
                    • 190
                    • ceglie messapica (br)
                    • bracco

                    #39
                    Salve a tutti, qualcuno ci può aiutare a trovare un assetto completo per quanto riguarda l's4 in orlo tondo discusse nei messaggi precedenti. Grazie

                    Commenta

                    • CARLORICCARDO
                      Ho rotto il silenzio
                      • Jul 2016
                      • 1
                      • Putignano

                      #40
                      Ciao a tutti sono CarloRiccardo e iscritto da poco al forum, pratico quasi tutti i tipi di caccia e appassionato per la ricarica di cartucce dal tordo al cinghiale, ho notato che la polvere S4 a mio modesto parere è una delle poche polveri da caccia che negli anni non ha subito modifiche per il dosaggio e resa balistica.
                      Io carico questa polvere in tre diversi dosaggi, a secondo del clima (caldo, freddo, pioggia e vento), premetto che io uso a caccia un vecchio Beretta A300, con canna da 58 e strozzatori esterni proprio per rendere la cartuccia performante in ogni situazione e sono queste:

                      Bossolo da 70 T1, innesco 615/CX1000 nella dose 1,50X28 Gualandi SG,
                      chiusura stellare a 57/58MM (per il clima caldo di settembre e venti di scirocco);

                      Bossolo da 70 T1, innesco 615/CX1000 nella dose 1,50X30 Gualandi SG, chiusura stellare a 57/58MM (per il clima freddo si fa per dire di fine ottobre e giornate umide con pioggia);
                      Bossolo da 70 T3, innesco 616/CX2000 nella dose 1,50X32 Gualandi SG, chiusura stellare a 57/58MM (per il clima freddo di dicembre/gennaio e venti di tramontana);
                      Ho provato con questa polvere a confezionare cartucce con grammature di 33/34 gr., ma con risultati incostanti, già da un'ora all'altra della giornata. Preciso, che nel caricamento di cartucce per il clima freddo è stato indicato l'uso dell'innesco forte 616/CX2000 per non variare il dosaggio della polvere. Grazie a tutti

                      Commenta

                      • Giomadri

                        #41
                        Ciao, io ho sempre caricato per tordi questa dose 686 o 616 s4 1.5 superG 25/22 e 32 g di pallini n. 10.
                        Recentemente questo inverno ho fatto delle n. 7 caricate così, 686 1.45 superG e 33 g di n. 7, le ho sparate con soddisfazione.
                        Ora pensavo di fare così, tutto invariato ad esclusione del borraggio che sarà una coppetta baschieri una borra Diana in feltro da 18 e due sugherini da 2 mm cad., chiuse a 57,5 mm.
                        Chiedo cosa ne pensate di quest'ultimo assetto?
                        Saluti cordiali a tutti.

                        Commenta

                        • Giomadri

                          #42
                          Allora raga, nessuno risponde?

                          Commenta

                          • Massi
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2011
                            • 2081
                            • Terni
                            • meticcio

                            #43
                            S4 la carico cosi Innesco 686, Polvere 1,50 (lotti recenti), una coppetta Gualandi, una borra in feltro vegetale da 15 mm uno spessore in sughero da 8 mm (altezza in funzione della volumetria dei bossoli usati) Piombo n.10 o 9 gr 32 un cartoncino esile, orlo tondo su 6 mm di bossolo libero, il tutto in un bossolo in plastica da 67 mm non svasato
                            Cartuccia ideale per armi forate strette e strozzate.
                            Saluti

                            Commenta

                            • scerif
                              ⭐⭐
                              • Oct 2016
                              • 208
                              • Marina di Carrara (Toscana)
                              • Springer Spaniel

                              #44
                              Riprendo questo argomento. Fino a che grammatura massima si può arrivare con la S4 recente, nel cal.12?
                              Vi ringrazio.
                              Andrea

                              Commenta

                              • mb51
                                ⭐⭐
                                • Feb 2013
                                • 612
                                • Taranto

                                #45
                                Originariamente inviato da scerif
                                Riprendo questo argomento. Fino a che grammatura massima si può arrivare con la S4 recente, nel cal.12?
                                Vi ringrazio.
                                Andrea
                                Personalmente non andrei oltre i 33 grammi; con qualche accorgimento si pobrebbe arrivare anche ai 34 ma non oltre perchè la cartuccia diventerebbe assai nervosa.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..