Ci troveremo il 05 Febbraio 2011 presso l’Osteria della Cà Rossa, Via Lunga, 160 - 40014 Crevalcore (BO).
Si tratta di un locale ampio, simpaticamente gestito da amici.
Tra i gestori dell'ostereia il mitico "Freccia", appassionato ed implacabile cacciatore proprio come noi e carissimo amico, che ci ha messo a disposizione il suo locale.
Gli inviti saranno come sempre estesi al Sig. Gualandi, a Giuseppe e Simone della SIARM, ai tecnici della B&P Giuliano Giorgini e Marco Manfredi, ad un rappresentante della Fiocchi, a Marco Ramanzini direttore del cacciatore Italiano, nonché a Gianni Lugari, impareggiabile realizzatore dei più bei filmati di caccia degli ultimi anni.
Nonostante la decisione di non partecipare alla cena-premiazione, ho caparbiamente chiesto anche a Gianni Paci e Tino Scotti di venire alla cena, se non per presenziare alla chiusura di questa gara che è comunque anche loro, quantomeno per restare piacevolmente a tavola tra amici in una allegra serata invernale.
L’orario di ritrovo è fissato per le ore 19,30.
Il termine ultimo per le prenotazioni è lunedì 31 Gennaio 2011.
Per prenotare basterà mettersi in lista in questo thread.
Per chi volesse pernottare, abbiamo in zona a pochissima distanza dalla Osteria della Cà Rossa, due B&B ottimi ed a prezzi accettabili, nel caso ci sentiremo in PM.
Come sempre, sono stati realizzati i CD con tutti i dati di banco delle cartucce in gara all'edizione 2009 e con le foto delle rosate.
Le cartucce della gara 2009 sono state 71 caricate con le seguenti polveri:
A1; AQUILA; AS; F2x28; F2x32; F2x36; GM3; GP; HS-700-X; HS-800-X; M92S; MBx32; MBx36; MG2; N-340; N-350; PRIMA V; PSB-1; PSB-5; REXx28; REXx32; REXx36; S4n; SIPEn; TECNAn; W450/700; W540/900 .
Chi volesse il CD e/o ragguagli in merito può contattare direttamente Riccardo61 in PM.
Speriamo di vedere partecipare tanti amici, infatti dopo le passate edizioni della gara, abbiamo provato tutti, quanto sia bello, piacevole e gratificante conoscersi ed andare a tavola insieme con simpatia, serenità e con quello spirito di vera amicizia che lega tutti noi appassionati di caccia e di caricamento delle nostre amate cartucce.
A breve avremo il menù dettagliato della serata, basato soprattutto su specialità culinarie locali emiliane e ... lambrusco.
Cordialità
G.G.
Commenta