carabina e cannocchiale ideali x selecontrollo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

andreuxio Scopri di più su andreuxio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • andreuxio
    ⭐⭐
    • Nov 2007
    • 219
    • macerata, Macerata, Marche.

    #1

    carabina e cannocchiale ideali x selecontrollo

    ciao a tutti....
    ho visto anche la discussione precedente e altri post, ma volendo fare domande piu' generiche ho ritenuto opportuno aprire un altro post(mi perdonerete se ho sbagliato:
    nella mia provincia , a breve , iniziera' il primo corso da selecontrollore (capriolo in primis e forse cinghiale), mai svolto prima.ho partecipato alle selezioni in quanto le domande erano molte e spero di aver fatto bene e rientrare tra i fortunati (ho studiato molto per riuscire!!!) che faranno il corso!
    A questo punto, evitando scaramanzie varie , incrociando le dita e sapendo che forse faccio domande che hanno risposte a gusto personale , chiedo agli esperti del forum:
    1) quale calibro scegliere come prima carabina bolt ACTION e quale marca e modello (x capriolo e non solo), x un principiante del selecontrollo?
    2) quali le caratteristiche del cannocchiale , marca e modello che ritenete piu' validi, investendo una buona cifra?
    3) che tipo di reticolo, meglio illuminato o no??

    premetto che la selezione avverrà sull'appennino marchigiano, in provncia di macerata, in territorio probabilmente misto (difficile identificarlo ora).

    vi lascio uno spunto: facendo un giro su internet mi sono fatto l'idea che il top sarebbe un 6,5x 55 sauer e sohn con cannocchiale swarovski 2,5-15x56 reticolo illuminato con torretta balistica, anche se la cifra da investire sarebbe importante...
    non vi tedio oltre, ho gia' esagerato e ringrazio moltissimo [:D]chi vorrà aiutarmi a scegliere, sempre se passo le selezioni...[stop]

    saluti, Andrea[:D]
  • cheytac
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2009
    • 4156
    • Bollate(Mi)
    • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

    #2
    Le risposte potrebbero essere molteplici,ma avendo messo tu in cantiere un buon budget,personalmenente la mia ricetta potrebbe essere questa visto che oltre al capriolo potresti ingaggiare anche il cinghiale.Carabina Blaser R93 offroad(calcio sintetico) calibro 7x64(decisamente buono per tutto) ,ottica Leupold VX3 3,5-10x50 IR reticolo fine plex,in alternativa KAHLES CSX 2,5-10x50 reticolo 4dot.Tutte e due le ottiche hanno reticolo illuminato sul secondo piano focale e qualità ottiche e meccaniche favolose.Se conti che sull'R93 hai la possibilità di montare anche canne di diverso calibro in base al N°di catalogo,avrai la possibilità di ingaggiare e praticare con la stessa arma anche cacce diverse.Le cacce che intendi praticare sono decisamente crepuscolari,per non dire notturne.Anche l'ottica che hai ipotizzato tu è un'ottima scelta.Personalmente trovo nella praticità e dimensioni del blaser caratteristiche non riscontrabili altrove,e avere una carabina che a parità di canna è 10 cm più corta di una normale ,cacciando in ambiente misto è un bel vantaggio.Le ottiche che ti ho proposto rispecchiano questo orientamento risultando molto compatte e leggere.Andare a caccia con un siluro montato sopra la carabina mi gusta decisamente poco.ciao vecio buona scelta
    Ultima modifica cheytac; 13-01-11, 18:44.
    Waidmannsheil!!!

    Commenta

    • robicivi
      ⭐⭐
      • Nov 2008
      • 522
      • asti

      #3
      ciao anche io quest'anno faccio il corso ed ho scelto Tikka T3 lite 7x64 e swarovski z3 4.12x50

      Commenta

      • andreuxio
        ⭐⭐
        • Nov 2007
        • 219
        • macerata, Macerata, Marche.

        #4
        non conoscevo la blaser r93, vedo e leggo che siamo al top....al calibro 7x64 non avevo pensato in quanto lo ritenevo, da quel che ho letto, un po' esuberante per il controllo soprattutto dei caprioli, ma giustamente si interverrebbe sui grani.......
        l'ottica e' un rebus...c'e' chi dice di non andare oltre allo swarovski z6 , il top ma te lo ritrovi....certo per un'ottica z6 2,5-15x56, reticolo illuminato, ci vogliono oltre i 2300 euro e altrettanti (e non bastano) per la carabina blaser... siamo oltre i 4500 euro di spesa, se non sbaglio , e non ci arrivo...(tutto nuovo),,,non so se in giro si trovano occasioni, ma su armiusate i prezzi sono questi....
        per l'ottica, la vorrei la piu' variabile e utilizzabile in diverse condizioni possibile, anche se un po' piu' pesante, magari penalizzando il budget per la carabina....forse sbaglio pero'....[:D]

        grazie cmq per i vostri consigli...attendo anche altri pareri,,,,

        saluti, Andrea

        Commenta

        • beppe p.
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 2692
          • genova
          • cocker spaniel inglese

          #5
          CZ 550 in .308W e Meopta 3/12x50 !!!
          ...ed il resto te lo spendi in fascette!!!

          quando ti parleranno di tiri a 350 metri...si vabbè....e tiri a notte inoltrata...si vabbè...e radenza di calibro...si vabbè....[:-bunny]
          poi scopri che il capriolo,se stai zitto e fermo e ci arrivi un'ora prima,ti arriva a 30 metri.
          E quando è troppo buio è l'ora giusta per andarsene,e non per sparare!!
          allora ,forse,i famosi 1200 metri al secondo,magari non servono....[occhi]

          ...opinioni personali,ci mancherebbe....c'è anche gente che spara 41 grammi alle beccacce[occhi]
          Ultima modifica beppe p.; 14-01-11, 01:11.
          http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

          Commenta

          • andreuxio
            ⭐⭐
            • Nov 2007
            • 219
            • macerata, Macerata, Marche.

            #6
            Originariamente inviato da beppe p.
            CZ 550 in .308W e Meopta 3/12x50 !!!
            ...ed il resto te lo spendi in fascette!!!

            quando ti parleranno di tiri a 350 metri...si vabbè....e tiri a notte inoltrata...si vabbè...e radenza di calibro...si vabbè....[:-bunny]
            poi scopri che il capriolo,se stai zitto e fermo e ci arrivi un'ora prima,ti arriva a 30 metri.
            E quando è troppo buio è l'ora giusta per andarsene,e non per sparare!!
            allora ,forse,i famosi 1200 metri al secondo,magari non servono....[occhi]

            ...opinioni personali,ci mancherebbe....c'è anche gente che spara 41 grammi alle beccacce[occhi]
            sono abbastanza d'accordo con te, ma tieni in considerazione anche che , come da regolamento della gestione faunistico-venatoria della provincia di mc, al fine della stilazione della graduatoria di merito per la scelta delle zone di controllo in via esclusiva, si terrà conto anche dell'attrezzatura in dotazione al selecontrollore, non so quanto influirà, anche perche' non la ritengo giusta come regola, ma e' cosi'[occhi]....(logicamente il risultato dell'esame influirà di piu')[:D]...

            ecco perche' non vorrei che un'attrezzatura economica, anche se funzionale allo scopo, mi penalizzasse oltremodo....tanto non vedo soldi spesi meglio se non per farmi un regalo per la caccia....(se mi sente mia moglie divento io oggetto del selecontrollo [menaie])

            saluti, Andrea[menaie]

            Commenta

            • beppe p.
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 2692
              • genova
              • cocker spaniel inglese

              #7
              Originariamente inviato da andreuxio
              sono abbastanza d'accordo con te, ma tieni in considerazione anche che , come da regolamento della gestione faunistico-venatoria della provincia di mc, al fine della stilazione della graduatoria di merito per la scelta delle zone di controllo in via esclusiva, si terrà conto anche dell'attrezzatura in dotazione al selecontrollore, non so quanto influirà, anche perche' non la ritengo giusta come regola, ma e' cosi'[occhi]....(logicamente il risultato dell'esame influirà di piu')[:D]...

              ecco perche' non vorrei che un'attrezzatura economica, anche se funzionale allo scopo, mi penalizzasse oltremodo....tanto non vedo soldi spesi meglio se non per farmi un regalo per la caccia....(se mi sente mia moglie divento io oggetto del selecontrollo [menaie])

              saluti, Andrea[menaie]
              non è mia abitudine criticare regolamenti ed idee personali,ma tenere conto delle attrezzature personali è davvero una grossissima cazzata !!!(da parte dell'amministrazione provinciale ,naturalmente!!)
              quando ho fatto questo c'era Christian O.,TSN di Alessandria...non ci riesco tutte le volte,ma a caccia mi basta!!(P.S. Linea di tiro 300 metri)
              poi reputo che l'attrezzatura personale sia fonte di fiducia nelle proprie capacità,e anche una questione di possibilità economica!!chi può permettersi uno Swarovski,che lo compri e che se lo goda,beato lui..
              una carabina che ti dia la fiducia in un abbattimento istantaneo del selvatico è quanto di meglio chiunque possa trovare sul mercato...ma basare una graduatoria sulle capacità economiche del selecontrollore...beh,allora ci vediamo in poligono!!

              ti auguro buona fortuna nel Tuo ATC,e speriamo che non ti chiedano la busta paga,prima di assegnarti i capi!!
              ciao
              Beppe
              File allegati
              http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

              Commenta

              • andreuxio
                ⭐⭐
                • Nov 2007
                • 219
                • macerata, Macerata, Marche.

                #8
                hai assolutamente ragione Beppe....
                bisognerà vedere se poi , all'atto pratico, non terranno conto di quell'articolo.....e poi, magari i criteri di giudizio dell'attrezzatura non si baseranno solo sul prezzo (spero), ma su altre caratteristiche di base che hanno diversi tipi di attrezzatura economica e non, oppure influira' minimamente nel punteggio non so ....il resto lo vedremo col tempo.
                anche io inserirei delle prove di sparo pratico in poligono, ma , almeno da quel che so, non sono previste per il corso, nè per l'esame, (ci sono solo prove pratiche di riconoscimento a distanZa )ma magari mi sbaglio....[:-bunny]

                vedremo....., saluti, Andrea[:D]

                Commenta

                • beppe p.
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 2692
                  • genova
                  • cocker spaniel inglese

                  #9
                  le prove di tiro sono obbligatorie,per corsi riconosciuti ISPRA e quindi validi,tramite equipollenza del titolo,anche in altre Provincie.[:-bunny]il superamento del corso,è quindi ,condizionato dall'esito positivo di quest'ultima,che prevede il collocamento di 4 colpi su 5 al'interno del punteggio 8
                  ho idea che tu stia frequentando un corso che non avrà valore.
                  informati bene,prima di sprecare tempo e denaro.
                  Ciao
                  Beppe[:-golf]
                  http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

                  Commenta

                  • cheytac
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2009
                    • 4156
                    • Bollate(Mi)
                    • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                    #10
                    Originariamente inviato da andreuxio
                    hai assolutamente ragione Beppe....
                    bisognerà vedere se poi , all'atto pratico, non terranno conto di quell'articolo.....e poi, magari i criteri di giudizio dell'attrezzatura non si baseranno solo sul prezzo (spero), ma su altre caratteristiche di base che hanno diversi tipi di attrezzatura economica e non, oppure influira' minimamente nel punteggio non so ....il resto lo vedremo col tempo.
                    anche io inserirei delle prove di sparo pratico in poligono, ma , almeno da quel che so, non sono previste per il corso, nè per l'esame, (ci sono solo prove pratiche di riconoscimento a distanZa )ma magari mi sbaglio....[:-bunny]

                    vedremo....., saluti, Andrea[:D]
                    Quasi tutti i corsi "seri" per la selecaccia si concludono con la prova di tiro al poligono,generalmente su sagoma di capriolo a 100 o 200mt.Per quanto riguarda Blaser R93 che ti ho menzionato siamo attorno ai 2200/2300 euro solo arma a cui devi aggiungere un 400 euro di attacchi ottica dedicati,le ottiche della leupold che ti ho menzionato sei attorno ai 1000 euro e un poco di più per l'altra.Se cerchi bene si trovano anche ottime occasioni nell'usato.Assegnare punteggi per le assegnazioni dei capi in base alle attrezzature e quindi al portafoglio relativo, mi sembra metodo scriteriato[wink][wink] e discriminatorioDrool]Drool][:-glass][:-glass][:-cry][:-cry] non certo degno di un'amministrazione pubblica che ha il compito di gestire un bene della collettività quale la fauna selvatica.Generalmente i criteri sono meritocratici e basati su diverse operazioni che il selecacciatore presta sul territorio per l'atc /amministrazione del caso,ovvero generalmente censimenti,ripristini ambientali, come pulizie dei sentieri ecc ed altre piccole opere agricole.La caccia di selezione dovrebbe rispecchiare un sistema virtuoso e non consumistico.Ciao veci
                    Waidmannsheil!!!

                    Commenta

                    • Alessandro il cacciatore
                      🥇🥇
                      • Feb 2009
                      • 20199
                      • al centro della Toscana
                      • Deutsch Kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da andreuxio
                      sono abbastanza d'accordo con te, ma tieni in considerazione anche che , come da regolamento della gestione faunistico-venatoria della provincia di mc, al fine della stilazione della graduatoria di merito per la scelta delle zone di controllo in via esclusiva, si terrà conto anche dell'attrezzatura in dotazione al selecontrollore,...


                      saluti, Andrea[menaie]
                      Ma dici davvero? certo che nella vostra provincia di fantasia ne hanno.
                      E i matrimoni ? anche in questo campo c'e' una graduatoria per le meglio gnocche in base all'attrezzatura in dotazione? oppure c'e liberta' di scelta?

                      Dare del testa di c.... a chi ha avuto questa bella pensata, e' offedere il c....
                      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                      Commenta

                      • andreuxio
                        ⭐⭐
                        • Nov 2007
                        • 219
                        • macerata, Macerata, Marche.

                        #12
                        Come ho detto , il corso deve ancora iniziare, anzi, ancora non so se ho passato le preselezioni anche se avevo studiato molto.(324 domande x 50 posti)...
                        x beppe:il corso non mi pare preveda prove di tiro, ma vi faro' sapere e come ho piu' volte già affermato, il principio di premiare chi ha l'attrezzatura migliore lo ritengo sbagliato, ma non vorrei mettere il carro avanti i buoi poiche' non so in quale percentuale , pur minima, contera' per la graduatoria....almeno si meritano il beneficio del dubbio...[:D]

                        della blaser r93 mi sono innamorato sinceramente anche per la versatilità delle canne, ma le cifre sono importanti e in italia usate se ne trovano poche...ho visto su naturabuy.com, sito francese , che ve ne sono molte d'occasione ....per l'ottica grazie dei consigli cheytac, le terro' in considerazione ....se poi impazzisco e non mi cacciano di casa faro' un pensierino sulla swarovski z6 2,5-15x56 con torretta balistica, che anche se un po' pesante e ingombrante , non credo che abbia rivali.....
                        aspetto altri pareri e ringrazio molto chi e' intervenuto finora..[:D]

                        saluti, Andrea

                        Commenta

                        • cheytac
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2009
                          • 4156
                          • Bollate(Mi)
                          • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                          #13
                          Stavo guardando ora il sito armiusate.it e sinceramente ho visto un paio di occasioni niente male.Una in 270 win con attacchi e ottica a 2200 euro in Friuli,e una a Bologna in 6,5-284 Norma a meno di 2000 euro.I calibri per quello che ci devi fare sono ottimi entrambe,contando che puoi acquistare eventualmente in futuro canne di altri calibri alla bisogna..Ciao vecio buona ricerca.....
                          Waidmannsheil!!!

                          Commenta

                          • andreuxio
                            ⭐⭐
                            • Nov 2007
                            • 219
                            • macerata, Macerata, Marche.

                            #14
                            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                            Ma dici davvero? certo che nella vostra provincia di fantasia ne hanno.
                            E i matrimoni ? anche in questo campo c'e' una graduatoria per le meglio gnocche in base all'attrezzatura in dotazione? oppure c'e liberta' di scelta?

                            Dare del testa di c.... a chi ha avuto questa bella pensata, e' offedere il c....
                            Ciao Ale, per correttezza vi trascrivo parte dell'art.19 del regolamento per la gestione faunistico venatoria degli ungulati in provincia di macerata, perche' ho suscitato un piccolo vespaio e se la mia interpretazione e' stata eccessiva me ne scuso con voi...

                            art.19
                            omississ...

                            comma 3. La Provincia , con atto della struttura competente, entro il 15 marzo assegna un distretto ai selecacciatori che hanno fatto domanda per lo svolgimento dei censimenti.L'assegnazione si determina in base alla scelta operata dai richiedenti secondo l'ordine definito dalla graduatoria di merito riferita al punteggio assegnato a ciascun selecacciatore, con priorità accreditata ai residenti in provincia di macerata.

                            comma 4.il punteggio di merito è definito in base ad uno specifico disciplinare attuativo del presente regolamento, adottato dalla Giunta Provinciale.i paramatri che determinano l'assegnazione del punteggio sono comunque ascrivibili: al voto conseguito con l'abilitazione; alla valutazione delle caratteristiche tecniche dell'attrezzatura funzionale al prelievo; all'attività di collaborazione prestata alla provincia per la gestione dei cervidi e del cinghiale; alla preparazione di reperti ossei; alla corretta esecuzione del prelievo; alla esperienza maturata nel corso egli anni.

                            omissis......

                            Comunque mi pare un po' prematuro accusare l'amministrazione provinciale, visto che il corso non e' iniziato e i parametri precisi di valutazione non si conoscono ....quindi , probabilmente ho sbagliato anche io a fare l'affermazione di prima.....scusate ancora.....[;)]

                            altri consigli sull'atrezzatura da acquistare????[:D]
                            Ultima modifica andreuxio; 15-01-11, 12:37.

                            Commenta

                            • flagg

                              #15
                              Originariamente inviato da andreuxio
                              alla valutazione delle caratteristiche tecniche dell'attrezzatura funzionale al prelievo;
                              Secondo me, vuol solo dire caratteristiche tecniche generali tipo il calibro, ingrandimenti dell'ottica ed altre cose del genere.
                              Come farebbero a dire che una CZ550 in 7x64 e' peggio di una Blaser 7x64 se gia' all'interno di un singolo modello ci possono essere differenze significative in base a tollerenze e tipo di cartuccia che si sta usando?

                              Comunque la R93 e' uno spasso..se te la puoi permettere! Sono d'accordo con Cheytac.

                              Ciao

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..