differenza canna 60 e canna 67

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

federicom Scopri di più su federicom
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • federicom
    • Oct 2008
    • 57
    • san canzian d'isonzo
    • setter inglese n°3

    #1

    differenza canna 60 e canna 67

    volevo chiedere un parere sulla differenza di portata e di rosata che si puo' ottenere tra una canna cm60 4 stelle utilizzando cartuccia da 36gr con contenitore e una canna cm67 1 stella utilizzando cartuccia 36gr borra feltro.
    secondo me non dovrebbe esserci grossa differenza.
    non addentratevi nel discorso tipo/tipi di cartuccia ecc.prendiamo delle buone cartucce commerciali.
    grazie
  • vingiul
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2009
    • 1597
    • Pogerola di Amalfi (SA)

    #2
    Ciao,
    a parte eventuali soffi di bocca che penalizzerebbero maggiormente i colpi sparati dalla canna da 60 cm, ed ipotizzando una resa ottimale e pari velocita' di entrambe le cartucce (sia con che senza contenitore), considera che la differenza di portata utile sara' di una decina di metri a favore della canna 1 stella + cartuccia con contenitore rispetto alla canna 4 stelle + cartucce borra in feltro.
    IMHO
    Vincenzo

    Commenta

    • Piombino
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2009
      • 1608
      • aprilia

      #3
      ciao, senza entrare nel discorso qualità cartuccia....
      è difficile dire che differenza ci sia, ci sono cartucce in feltro che sembrano dispersanti ed altre che fanno tremare le long range.
      per fare un confronto serio si deve partire da una cartuccia specifica e confrontare le rosate...... nellla tua richiesta ci sono troppe variabili più o meno note....
      prpbabilmente puoi aver ragione dicendo che non c'è molta differenza, in fondo le strozzature lavorano molto se non in presenza di contenitore, ma è anche vero che questo dipende soprattutto dalla cartuccia.

      Commenta

      • federicom
        • Oct 2008
        • 57
        • san canzian d'isonzo
        • setter inglese n°3

        #4
        quindi bisognerebbe partire da una prova alla placca.
        il prob e' che non ho la canna da 67 e il vs consiglio mi serviva in riferimento ad un eventuale acquisto.
        cmq grazie

        Commenta

        • cobrahf
          ⭐⭐
          • Sep 2008
          • 745
          • Terni

          #5
          che caccia ci devi fare con la canna che vorresti comprare?

          Commenta

          • Piombino
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2009
            • 1608
            • aprilia

            #6
            Originariamente inviato da federicom
            quindi bisognerebbe partire da una prova alla placca.
            il prob e' che non ho la canna da 67 e il vs consiglio mi serviva in riferimento ad un eventuale acquisto.
            cmq grazie
            non disperare....facci capire che caccia vuoi fare e vediamo di capire cosa comprare....

            Commenta

            • golf682
              Banned
              • Oct 2010
              • 2674
              • Roma

              #7
              E' importante sapere che grandezza di piombo vuoi utilizzare, altrimenti e' difficile fare un confronto. Se utilizzassi piombi grossi, il vantaggio sarebbe nettamente in favore della canna 67 1 stella sulle lunghe distanze, altrimenti, tutto si ridimensionerebbe....

              Commenta

              • federicom
                • Oct 2008
                • 57
                • san canzian d'isonzo
                • setter inglese n°3

                #8
                caccio in montagna,ho un sovrapposto bettinsoli superleggero con canne 60 x la caccia nel bosco.
                con questo caccio anche i galli e senza problemi in prima uso una RC white paper del n°7 borra in feltro 34gr e seconda Stoffi n°5 36 gr con contenitore.
                non ho problemi ad abbattere i galli solo che avendo un'invalidita' al braccio sx ho qualche prob con la stabilita' del fucile,xcui volevo prenderne uno in acciaio(canna 67) x aver meno problemi di stabilita' dopo il primo colpo.
                non voglio scendere di grammatura con il primo colpo.
                sto' pensando seriamente anche all'cquisto di un 20.
                ma questo e un altro discorso,rimaniamo a tema sul rendimento delle 2 canne
                grazie1000

                Commenta

                • phalacrocorax
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 5961
                  • Veneto, Verona
                  • Indy, epagneul breton femmina

                  #9
                  La differenza tra una canna cilindrica ed una a strozzatura massima, sparando borraggio tradizionale, è che nella canna priva di strozzatura i pallini escono a pacchetto, mentre in quella strozzata escono disposti in uno sciame affusolato, cioè con una forma, diciamo così per rendere l'idea, tipo pallone da rugby. E' intuitivo che nel secondo caso venga offerta meno superficie all'attrito dell'aria e che quindi si riesca ad incrementare la distanza di tiro, riducendo le dispersioni rispetto ad una canna cilindrica.
                  L'utilizzo del contenitore consente un aumento della distanza, garantendo una maggiore tenuta della sfericità del piombo (che non striscia sulle pareti della canna, essendo protetto dal contenitore), ma la colonna di piombo lascia la borra dopo pochi metri. In canna cilindrica, non usufruendo del restringimento in volata, anche le cartucce col contenitore sono soggette a maggiori dispersioni rispetto a quelle sparate in canne provviste di strozzatura.
                  A prescindere che non riesco a capire l'utilità di avere una canna cilindrica di 60 cm. caricata con cartuccia con contenitore (dato che dalla lunghezza e dall'assenza di strozzatura pare maggiormente indicata per tiri ravvicinati), e di una canna da 67 a strozzatura massima caricata all'opposto con cartuccia con borraggio in feltro (dato che la strozzatura è indicata epr tiri alle massime distanze), la differenza di rendimento tra le due canne può essere visto bene con una prova alla placca.
                  Io sarei orientato a ritenere che una canna di 67 cm. di 9, 10 o 11/10, pur caricata con cartucce a borra di feltro tenda a garantire distanze di tiro maggiori rispetto ad una cartuccia, seppur con contenitore, sparata in canna di 60 cm.e cilindrica, a parità di numerazione piombo e di tipo di cartuccia.

                  Commenta

                  • golf682
                    Banned
                    • Oct 2010
                    • 2674
                    • Roma

                    #10
                    La portata dell'arma e' determinata dalla qualita' della rosata sulle lunghe distanze, e dalla velocita' dei singoli pallini che la compongono. Siccome dici di adoperare piombi grossi, possiamo ritenere a maggior ragione che la canna da 67 1 stella, avra' una portata maggiore, rispetto alla canna da 60, molto meno srozzata, principalmente grazie alla migliore qualita' e densita' di rosata che essa produrrebbe, piuttosto che dalla velocita' dei pallini, che con piombi di grosso diametro, risulterebbe comunque buona e accettabile, in tutti i casi. Con pallini molto piccoli invece, questo vantaggio x la 67, si ridurrebbe sensibilmente, ma non si annullerebbe, naturalmente.

                    Commenta

                    • Super 90
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2008
                      • 2217
                      • Bronx (NA)

                      #11
                      Originariamente inviato da Piombino
                      ciao, senza entrare nel discorso qualità cartuccia....
                      è difficile dire che differenza ci sia, ci sono cartucce in feltro che sembrano dispersanti ed altre che fanno tremare le long range.
                      per fare un confronto serio si deve partire da una cartuccia specifica e confrontare le rosate...... nellla tua richiesta ci sono troppe variabili più o meno note....
                      prpbabilmente puoi aver ragione dicendo che non c'è molta differenza, in fondo le strozzature lavorano molto se non in presenza di contenitore, ma è anche vero che questo dipende soprattutto dalla cartuccia.
                      ti riferisci alle mb tricolor?
                      « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

                      Commenta

                      • cobrahf
                        ⭐⭐
                        • Sep 2008
                        • 745
                        • Terni

                        #12
                        se brandeggi il fucile con una mano sola , passare a un fucile più pesante, potrebbe forse essere uno svantaggio dato dal peso complessivo dell'arma, le canne più lunghe sono anche un po più pesanti e tirando con la sola mano destra potrebbe risultarti comunque sbilanciato in avanti e meno brendeggiabile ti conviene provarlo prima di comprarlo.
                        per allungare un po il tiro un sovrapposto 67 ****/** è balisticamente più performante rispetto al 60 cil/cil da bosco ovviamente l'aumento del tiro utile deve accompagnarsi anche con la precisione del tiro.

                        un mio amico si vende un franchi falconet 67****/** ma credo tu risieda un po lontanuccio. ciao.

                        PS potresti mettere in conto canne con forature piu larghe per attutire un po il colpo, magari prima canna 18.5 o anche 18.6, ma non è facile quantificare il rinculo è molto soggettivo.

                        se prendi canne piu strozzate è per tirare un po piu lontano il confronto dovresti eventualemnte farlo con la stessa cartuccia.

                        Commenta

                        • Piombino
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2009
                          • 1608
                          • aprilia

                          #13
                          Originariamente inviato da Super 90
                          ti riferisci alle mb tricolor?
                          anche, ma non solo quelle...

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..