Fucile della II^ guerra mondiale
Comprimi
X
-
Fucile della II^ guerra mondiale
Salve a tutti, sono in possesso di questo fucile semiautomatico con meccanica Mauser cal. 8x57js da circa 20 anni. L'unica certezza che ho, è che apparteneva ad un ufficiale tedesco durante l'occupazione nazista in Italia della 2^ guerra mondiale ed esattamente sull'appennino Tosco-emiliano. E' nelle condizioni originali ed integro di come era allora. Poichè non ho visto nulla di simile in giro, qualcuno mi può dare notizie in merito? Grazie
-
se non erro e' lo stesso che si vede nel film il giorno piu' lungo dove l'ufficiale tedesco inganna il para' americano con il doppio rumore che imitava la cicala o meglio il segnale che....
da ragazzetto me riko che qui in una vecchia casa sequestrarono tanti di quelle armi che i tedeschi lasciarono sulle posizioni di monte po' e nella casa matta.
ma so passati oltre 30 anni ahhahaha -
Sembra un' azione mauser.......Il calcio è originale ?
---------- Messaggio inserito alle 12:30 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:25 AM ----------
Scusa .....non avevo letto che sapevi già che era un mauser.
Forse il proprietario si era fatto accuratizzare l' arma....non sono un esperto ma in giro non avevo mai visto un calcio simile in un mauser della seconda guerra mondiale.Commenta
-
E' senza dubbio un Mauser, la meccanica a parte il manubrio a spatola (tipico della Mannlicher/Shoenauer ma anche di altre armi coeve) è quella di un '98. Evidentemente si tratta di un modello civile, o "civilizzato", ricavato da una meccanica militare.Commenta
-
Salve a tutti, sono in possesso di questo fucile semiautomatico con meccanica Mauser cal. 8x57js da circa 20 anni. L'unica certezza che ho, è che apparteneva ad un ufficiale tedesco durante l'occupazione nazista in Italia della 2^ guerra mondiale ed esattamente sull'appennino Tosco-emiliano. E' nelle condizioni originali ed integro di come era allora. Poichè non ho visto nulla di simile in giro, qualcuno mi può dare notizie in merito? Grazie
Oggi è una configurazione abbastanza inusuale nella nuova produzione (ma le eccezioni non mancano, a volerle cercare) perché la stragrande maggioranza delle carabine da caccia ormai è allestita su otturatori nuovi e di disegno diverso, ma così non era nei decenni passati, quando era normalissimo e ovvio per gli armaioli usare meccaniche di surplus militare dei 98 ma anche degli Springfield 03, dei vari Lee Enfield, dei P14/P17, MN e via dicendo.
Era altretanto normale per gli armaioli (che nemmeno in Italia erano tediati delle inutili idiozie del nostro catalogo delle armi comuni...[:-cry]) partire da otturatori di tipo militare appositamente comprati nuovi per allestire armi da caccia.
Nel caso delle meccaniche 98 i primi particolari a essere modificati erano proprio le manette dell'otturatore (sostituite con altre di foggia più pratica ed elegante e compatibile con l'ingombro di un'eventuale ottica) e la sicura, quella a bandiera del 98 non permette l'azionamento in presenza di un'ottica montata sul castello, poi ovviamente i gruppi di scatto.
Sembra un bel fucile, complimenti.
Ciao
marco...e qualcuno dirà che c'è un modo miglioreCommenta
-
Fucile della II^ guerra mondiale
Come ti hanno già detto, è un classico esempio di quello che negli states chiamerebbero '98 sporter, un fucile da caccia realizzato sulla meccanica del '98 con un calcio da caccia mantenendo o sostituendo una canna militare. L'illuminazione delle foto non è il massimo e non riesco a capire se la canna è quella a tre ordini del k98 o se è stata montatta una canna ex novo.
Oggi è una configurazione abbastanza inusuale nella nuova produzione (ma le eccezioni non mancano, a volerle cercare) perché la stragrande maggioranza delle carabine da caccia ormai è allestita su otturatori nuovi e di disegno diverso, ma così non era nei decenni passati, quando era normalissimo e ovvio per gli armaioli usare meccaniche di surplus militare dei 98 ma anche degli Springfield 03, dei vari Lee Enfield, dei P14/P17, MN e via dicendo.
Era altretanto normale per gli armaioli (che nemmeno in Italia erano tediati delle inutili idiozie del nostro catalogo delle armi comuni...[:-cry]) partire da otturatori di tipo militare appositamente comprati nuovi per allestire armi da caccia.
Nel caso delle meccaniche 98 i primi particolari a essere modificati erano proprio le manette dell'otturatore (sostituite con altre di foggia più pratica ed elegante e compatibile con l'ingombro di un'eventuale ottica) e la sicura, quella a bandiera del 98 non permette l'azionamento in presenza di un'ottica montata sul castello, poi ovviamente i gruppi di scatto.
Sembra un bel fucile, complimenti.
Ciao
marco
Grazie Marco per la la minuziosa e precisa delucidazione.
Però, come ho già riportato nel primo messaggio, la carabina apparteneva ad un ufficiale tedesco, durante la 2^ guerra mondiale. A questo punto, le modifiche da te descritte sono state effettuate da un armaiolo tedesco negli '30 o '40 su richiesta specifica di questo Ufficiale Tedesco, per avere un'arma più leggera e maneggiovole, ed a mio parere esteticamente più bella. A proposito la canna è a tre ordini quella del K98 Mauser.
Ora vi chiedo, quest'arma in mio possesso è un oggetto di valore oppure no, vista che è stata modificata?
Grazie, RaffaeleCommenta
-
Però, come ho già riportato nel primo messaggio, la carabina apparteneva ad un ufficiale tedesco, durante la 2^ guerra mondiale. A questo punto, le modifiche da te descritte sono state effettuate da un armaiolo tedesco negli '30 o '40 su richiesta specifica di questo Ufficiale Tedesco, per avere un'arma più leggera e maneggiovole, ed a mio parere esteticamente più bella. A proposito la canna è a tre ordini quella del K98 Mauser.
Per sapere se l'arma era militare o (più probabilmente) di provenienza militare poi acuistata dall'ufficiale o se era di provenienza civile all'origine dovresti verificare la presenza dei punzoni militari sulle parti essenziali, per orientarti prova vedere qualche sceda sul 98 qui: http://www.exordinanza.net
Per quanto riguarda il valore non so cosa dirti.
Ciao...e qualcuno dirà che c'è un modo miglioreCommenta
-
Commenta
-
Hai ragione oberkofler è una bolt action, ho erroneamente trascritto la dicitura semiautomatica.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da matteo1966Anche Mauser l'ha fatta, denominata 25 e appena presentata al Salone di Dortmund.
Chissà se si potrà vedere a Verona.
Qui, scusate in francese,...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da pima58
Ciao mi chiamo Donato, con la prossima sono cinquanta licenze, e solo da qualche anno ho iniziato a fare selezione. Mi è stato ceduto un fucile...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MD68Buongiorno
Sono un nuovo iscritto, fortunato possessore (da pochi giorni) di un Mauser Europa 66 in calibro 6,5x68 cedutomi da un anziano cacciatore...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da elio forteSalve a tutti, scusate l,ingnoranza non ho capito i veri motivi che hanno scatenato questa catastrofica guerra,secondo me l,essere...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da CAP257RMvendo per conto di un amico coppia di FN BROWNING cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una liscia e l'altro rivestimento rugoso e grilletto dorato...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta