Fucile della II^ guerra mondiale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

RAF68 Scopri di più su RAF68
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • RAF68
    Ho rotto il silenzio
    • Feb 2011
    • 32
    • Castiglione dei Pepoli (BO)
    • Springer Spaniel

    #1

    Fucile della II^ guerra mondiale

    Salve a tutti, sono in possesso di questo fucile semiautomatico con meccanica Mauser cal. 8x57js da circa 20 anni. L'unica certezza che ho, è che apparteneva ad un ufficiale tedesco durante l'occupazione nazista in Italia della 2^ guerra mondiale ed esattamente sull'appennino Tosco-emiliano. E' nelle condizioni originali ed integro di come era allora. Poichè non ho visto nulla di simile in giro, qualcuno mi può dare notizie in merito? Grazie

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   DSC00364.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 41.5 KB 
ID: 2192528

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   DSC00366.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 41.6 KB 
ID: 2192529

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   DSC00368.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 40.0 KB 
ID: 2192530

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   DSC00371.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 40.7 KB 
ID: 2192531

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   DSC00369.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 39.3 KB 
ID: 2192532

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   DSC00370.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 46.1 KB 
ID: 2192533

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   DSC00372.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 41.0 KB 
ID: 2192534

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   DSC00373.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 36.3 KB 
ID: 2192535

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Copia di DSC00402.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 51.2 KB 
ID: 2192536
  • ALFIO68

    #2
    se non erro e' lo stesso che si vede nel film il giorno piu' lungo dove l'ufficiale tedesco inganna il para' americano con il doppio rumore che imitava la cicala o meglio il segnale che....
    da ragazzetto me riko che qui in una vecchia casa sequestrarono tanti di quelle armi che i tedeschi lasciarono sulle posizioni di monte po' e nella casa matta.
    ma so passati oltre 30 anni ahhahaha

    Commenta

    • cacciatore64
      ⭐⭐
      • Mar 2009
      • 277
      • Mezzano (Ravenna)
      • kurzhaar cico

      #3
      Sembra un' azione mauser.......Il calcio è originale ?

      ---------- Messaggio inserito alle 12:30 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:25 AM ----------

      Scusa .....non avevo letto che sapevi già che era un mauser.
      Forse il proprietario si era fatto accuratizzare l' arma....non sono un esperto ma in giro non avevo mai visto un calcio simile in un mauser della seconda guerra mondiale.

      Commenta

      • edo49
        Moderatore
        • Jan 2009
        • 3180
        • Cavarzere
        • Breton

        #4
        A me più che Mauser sembra un Mannlicher austriaco

        Commenta

        • major gordon
          • Jul 2009
          • 120
          • genova

          #5
          E' senza dubbio un Mauser, la meccanica a parte il manubrio a spatola (tipico della Mannlicher/Shoenauer ma anche di altre armi coeve) è quella di un '98. Evidentemente si tratta di un modello civile, o "civilizzato", ricavato da una meccanica militare.

          Commenta

          • tersite
            ⭐⭐
            • May 2010
            • 349
            • Torino

            #6
            Originariamente inviato da RAF68
            Salve a tutti, sono in possesso di questo fucile semiautomatico con meccanica Mauser cal. 8x57js da circa 20 anni. L'unica certezza che ho, è che apparteneva ad un ufficiale tedesco durante l'occupazione nazista in Italia della 2^ guerra mondiale ed esattamente sull'appennino Tosco-emiliano. E' nelle condizioni originali ed integro di come era allora. Poichè non ho visto nulla di simile in giro, qualcuno mi può dare notizie in merito? Grazie
            Come ti hanno già detto, è un classico esempio di quello che negli states chiamerebbero '98 sporter, un fucile da caccia realizzato sulla meccanica del '98 con un calcio da caccia mantenendo o sostituendo una canna militare. L'illuminazione delle foto non è il massimo e non riesco a capire se la canna è quella a tre ordini del k98 o se è stata montatta una canna ex novo.

            Oggi è una configurazione abbastanza inusuale nella nuova produzione (ma le eccezioni non mancano, a volerle cercare) perché la stragrande maggioranza delle carabine da caccia ormai è allestita su otturatori nuovi e di disegno diverso, ma così non era nei decenni passati, quando era normalissimo e ovvio per gli armaioli usare meccaniche di surplus militare dei 98 ma anche degli Springfield 03, dei vari Lee Enfield, dei P14/P17, MN e via dicendo.

            Era altretanto normale per gli armaioli (che nemmeno in Italia erano tediati delle inutili idiozie del nostro catalogo delle armi comuni...[:-cry]) partire da otturatori di tipo militare appositamente comprati nuovi per allestire armi da caccia.
            Nel caso delle meccaniche 98 i primi particolari a essere modificati erano proprio le manette dell'otturatore (sostituite con altre di foggia più pratica ed elegante e compatibile con l'ingombro di un'eventuale ottica) e la sicura, quella a bandiera del 98 non permette l'azionamento in presenza di un'ottica montata sul castello, poi ovviamente i gruppi di scatto.

            Sembra un bel fucile, complimenti.

            Ciao
            marco
            ...e qualcuno dirà che c'è un modo migliore

            Commenta

            • RAF68
              Ho rotto il silenzio
              • Feb 2011
              • 32
              • Castiglione dei Pepoli (BO)
              • Springer Spaniel

              #7
              Fucile della II^ guerra mondiale

              Originariamente inviato da tersite
              Come ti hanno già detto, è un classico esempio di quello che negli states chiamerebbero '98 sporter, un fucile da caccia realizzato sulla meccanica del '98 con un calcio da caccia mantenendo o sostituendo una canna militare. L'illuminazione delle foto non è il massimo e non riesco a capire se la canna è quella a tre ordini del k98 o se è stata montatta una canna ex novo.

              Oggi è una configurazione abbastanza inusuale nella nuova produzione (ma le eccezioni non mancano, a volerle cercare) perché la stragrande maggioranza delle carabine da caccia ormai è allestita su otturatori nuovi e di disegno diverso, ma così non era nei decenni passati, quando era normalissimo e ovvio per gli armaioli usare meccaniche di surplus militare dei 98 ma anche degli Springfield 03, dei vari Lee Enfield, dei P14/P17, MN e via dicendo.

              Era altretanto normale per gli armaioli (che nemmeno in Italia erano tediati delle inutili idiozie del nostro catalogo delle armi comuni...[:-cry]) partire da otturatori di tipo militare appositamente comprati nuovi per allestire armi da caccia.
              Nel caso delle meccaniche 98 i primi particolari a essere modificati erano proprio le manette dell'otturatore (sostituite con altre di foggia più pratica ed elegante e compatibile con l'ingombro di un'eventuale ottica) e la sicura, quella a bandiera del 98 non permette l'azionamento in presenza di un'ottica montata sul castello, poi ovviamente i gruppi di scatto.

              Sembra un bel fucile, complimenti.

              Ciao
              marco


              Grazie Marco per la la minuziosa e precisa delucidazione.
              Però, come ho già riportato nel primo messaggio, la carabina apparteneva ad un ufficiale tedesco, durante la 2^ guerra mondiale. A questo punto, le modifiche da te descritte sono state effettuate da un armaiolo tedesco negli '30 o '40 su richiesta specifica di questo Ufficiale Tedesco, per avere un'arma più leggera e maneggiovole, ed a mio parere esteticamente più bella. A proposito la canna è a tre ordini quella del K98 Mauser.
              Ora vi chiedo, quest'arma in mio possesso è un oggetto di valore oppure no, vista che è stata modificata?

              Grazie, Raffaele

              Commenta

              • tersite
                ⭐⭐
                • May 2010
                • 349
                • Torino

                #8
                Originariamente inviato da RAF68
                Però, come ho già riportato nel primo messaggio, la carabina apparteneva ad un ufficiale tedesco, durante la 2^ guerra mondiale. A questo punto, le modifiche da te descritte sono state effettuate da un armaiolo tedesco negli '30 o '40 su richiesta specifica di questo Ufficiale Tedesco, per avere un'arma più leggera e maneggiovole, ed a mio parere esteticamente più bella. A proposito la canna è a tre ordini quella del K98 Mauser.
                In pratica il proprietario ha fatto sostituire il calcio. Di solito gli ufficiali non erano armati di fucile d'ordinanza ma solo di pistola. Probabilmente il tedesco si era portato appresso una sua arma personale da caccia, o per affezione o sperando di riuscire ad andarci qualche volta a caccia, tieni presente che non tutti i militari erano assegnati a reparti di combattimenti, c'è sempre una considerevole quota di ussari da scrivania che possono concedersi qualche divagazione...

                Per sapere se l'arma era militare o (più probabilmente) di provenienza militare poi acuistata dall'ufficiale o se era di provenienza civile all'origine dovresti verificare la presenza dei punzoni militari sulle parti essenziali, per orientarti prova vedere qualche sceda sul 98 qui: http://www.exordinanza.net

                Per quanto riguarda il valore non so cosa dirti.
                Ciao
                ...e qualcuno dirà che c'è un modo migliore

                Commenta

                • oberkofler
                  ⭐⭐⭐
                  • May 2009
                  • 2810
                  • Veneto

                  #9
                  Originariamente inviato da edo49
                  A me più che Mauser sembra un Mannlicher austriaco
                  l'azione e' del Mannlicher austriaco, a meno che non sia stata sostituita dopo
                  e l'arma non e' semiautomatica ma a "ripetizione ordinaria" gli americani direbbero bolt action

                  Commenta

                  • RAF68
                    Ho rotto il silenzio
                    • Feb 2011
                    • 32
                    • Castiglione dei Pepoli (BO)
                    • Springer Spaniel

                    #10
                    Originariamente inviato da oberkofler
                    l'azione e' del Mannlicher austriaco, a meno che non sia stata sostituita dopo
                    e l'arma non e' semiautomatica ma a "ripetizione ordinaria" gli americani direbbero bolt action
                    Hai ragione oberkofler è una bolt action, ho erroneamente trascritto la dicitura semiautomatica.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..