Ricarica 7 rem

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

TNT Scopri di più su TNT
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • TNT
    ⭐⭐
    • Dec 2010
    • 393
    • Valtellina

    #1

    Ricarica 7 rem

    Vorrei ricaricare il 7 rem mag con delle RWS EVo da 159grs dispongo di MRP e N160, purtroppo per questo tipo di palla ho solo dosi con polveri RWS, è corretto usare dosi per una Partition da 160grs?
    grazie TNT
  • bluejay
    ⭐⭐
    • Sep 2009
    • 684
    • Alpi Lecchesi
    • Bayrischer Gebirgschweisshunde

    #2
    Originariamente inviato da TNT
    Vorrei ricaricare il 7 rem mag con delle RWS EVo da 159grs dispongo di MRP e N160, purtroppo per questo tipo di palla ho solo dosi con polveri RWS, è corretto usare dosi per una Partition da 160grs?
    grazie TNT

    Penso che, come polveri Vihtavuori, la più indicata per questo calibro sia la N560.

    Prova ad andare sul sito Vihtavuori e guarda le dosi consigliate.

    Io ho le dosi x la palla da 140 grs.

    Che carabina usi ?

    Commenta

    • TNT
      ⭐⭐
      • Dec 2010
      • 393
      • Valtellina

      #3
      Andranno usate in una R93 e un kipplauf Vima
      saluti TNT

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11225
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        La palla Evolution è piuttosto dura e il calibro 7 RM tende a dare pressioni elevate, userei sicuramente la MRP partendo da 64 grani e salendo progressivamente per step da 1,0 grani, direi che a 67 grani sarai arrivato a dama!
        Tieni presente che la Norma MRP assomiglia molto alla Rottweil 905, tra i due propellenti è un soffio più lenta la MRP.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • jonny
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2008
          • 2779
          • veneto
          • drahthaar

          #5
          Una cosa che non mi spiego è che nei caricamenti Rws a parità di palla, ad esempio nelle 159-162 grn, il 7x64 perde appena 10-15 m/s rispetto al 7 mm Rem.

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11225
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Originariamente inviato da jonny
            Una cosa che non mi spiego è che nei caricamenti Rws a parità di palla, ad esempio nelle 159-162 grn, il 7x64 perde appena 10-15 m/s rispetto al 7 mm Rem.
            Nella realtà, il 7x64, spesso gonfiato sui cataloghi appare al cronografo meno veloce di quanto dichiarato ed al contrario il 7 Rem. Magnum penalizzato rispetto alle sue reali possibilità.
            Ricaricando con cognizione di causa e rispetto per le Pmax, il 7x64 con palle da grani 162/10,5 grammi assai raramente arriva realmente a 860/870 m/s, mentre con la stessa palla il 7 Rem. Magn. arriva senza problemi a 920/930 m/s.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • TNT
              ⭐⭐
              • Dec 2010
              • 393
              • Valtellina

              #7
              Grazie GG sei insostituibile[:D]
              saluti TNT

              Commenta

              • TNT
                ⭐⭐
                • Dec 2010
                • 393
                • Valtellina

                #8
                Originariamente inviato da G.G.
                La palla Evolution è piuttosto dura e il calibro 7 RM tende a dare pressioni elevate, userei sicuramente la MRP partendo da 64 grani e salendo progressivamente per step da 1,0 grani, direi che a 67 grani sarai arrivato a dama!
                Tieni presente che la Norma MRP assomiglia molto alla Rottweil 905, tra i due propellenti è un soffio più lenta la MRP.

                Cordialità
                G.G.
                Riprendo questo vecchio 3D per chiedere; utilizzando bossoli RWS è sufficiente utilizzare la dose minima riportata sopra come max e quindi partire da 60-61 oppure bisogna stare ancora più bassi?

                grazie per eventuali risposte

                saluti TNT

                Commenta

                • G.G.
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Jun 2006
                  • 11225
                  • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                  • Epagneul Breton

                  #9
                  Originariamente inviato da TNT
                  Riprendo questo vecchio 3D per chiedere; utilizzando bossoli RWS è sufficiente utilizzare la dose minima riportata sopra come max e quindi partire da 60-61 oppure bisogna stare ancora più bassi?

                  grazie per eventuali risposte

                  saluti TNT
                  Se ti riferisci alla carica del 7 Rem Magnum con MRP e palla Evolution da 159 grani, pur con bossoli RWS partirei da 63 grani e sarai in una situazione certamente non a rischio.

                  Cordialità
                  G.G.
                  Some people hear their own inner voices with great
                  clearness and they live by what they hear.
                  Such people become crazy, or they become legends.
                  </O:p

                  Commenta

                  • arbo
                    ⭐⭐
                    • Jan 2011
                    • 836
                    • San Salvatore
                    • ARIEGEOIS

                    #10
                    mi rivolgo a voi che siete esperti di armi per un consiglio, nel mese di ottobre dell'anno appena passato sono stato derubato di tutte le armi che possedevo, ora vorrei comprare una carabina, per fare la selezione al capriolo, ma allo stesso tempo vorrei usarla quache volta andando a cinghiali, però da quanto mi risulta una semiautomatica con cal. 270 non esiste e una 30.06 per il capriolo mi sembra un po troppo devastante voi che consiglio mi date . grazie arbo.

                    Commenta

                    • TNT
                      ⭐⭐
                      • Dec 2010
                      • 393
                      • Valtellina

                      #11
                      Originariamente inviato da G.G.
                      Se ti riferisci alla carica del 7 Rem Magnum con MRP e palla Evolution da 159 grani, pur con bossoli RWS partirei da 63 grani e sarai in una situazione certamente non a rischio.

                      Cordialità
                      G.G.
                      Grazie della risposta GG, sì mi riferivo al 7 rem con Evolution e MRP

                      saluti TNT

                      ---------- Messaggio inserito alle 08:10 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:09 AM ----------



                      ---------- Messaggio inserito alle 08:15 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:10 AM ----------

                      Originariamente inviato da arbo
                      mi rivolgo a voi che siete esperti di armi per un consiglio, nel mese di ottobre dell'anno appena passato sono stato derubato di tutte le armi che possedevo, ora vorrei comprare una carabina, per fare la selezione al capriolo, ma allo stesso tempo vorrei usarla quache volta andando a cinghiali, però da quanto mi risulta una semiautomatica con cal. 270 non esiste e una 30.06 per il capriolo mi sembra un po troppo devastante voi che consiglio mi date . grazie arbo.
                      Non sono un esperto comunque la BAR esiste camerata anche in 270, quanto a danni e da quello che ho potuto vedere credo che sul capriolo ne faccia più il 270 che il 30-06[:D]

                      saluti TNT

                      Commenta

                      • bluejay
                        ⭐⭐
                        • Sep 2009
                        • 684
                        • Alpi Lecchesi
                        • Bayrischer Gebirgschweisshunde

                        #12
                        Originariamente inviato da arbo
                        mi rivolgo a voi che siete esperti di armi per un consiglio, nel mese di ottobre dell'anno appena passato sono stato derubato di tutte le armi che possedevo, ora vorrei comprare una carabina, per fare la selezione al capriolo, ma allo stesso tempo vorrei usarla quache volta andando a cinghiali, però da quanto mi risulta una semiautomatica con cal. 270 non esiste e una 30.06 per il capriolo mi sembra un po troppo devastante voi che consiglio mi date . grazie arbo.
                        A parte che sei "leggermente" [ot]......

                        Comunque...dipende, che tipo di Caccia fai ?

                        Se ti serve una semiauto e i tiri non sono particolarmente lunghi, io starei sul classico 308 Win., senza andare a bruciare polvere per niente [:D]

                        Commenta

                        • paolohunter
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 9468
                          • Romagna

                          #13
                          Originariamente inviato da arbo
                          mi rivolgo a voi che siete esperti di armi per un consiglio, nel mese di ottobre dell'anno appena passato sono stato derubato di tutte le armi che possedevo, ora vorrei comprare una carabina, per fare la selezione al capriolo, ma allo stesso tempo vorrei usarla quache volta andando a cinghiali, però da quanto mi risulta una semiautomatica con cal. 270 non esiste e una 30.06 per il capriolo mi sembra un po troppo devastante voi che consiglio mi date . grazie arbo.
                          Per restare fra i calibri che indichi, a parità di caratteristiche di palla, il 30-06 è decisamente meno distruttivo sul capriolo del 270w. Poi è sufficiente scegliere una palla non troppo leggera e "dura" ed i danni scenderanno ulteriormente.

                          Personalmente non sono favorevolissimo ai telefonini che fanno anche il caffè. Allo stesso modo non amo un'arma che deve fare due lavori. Uno lo farà sempre "peggio" (indipendentemente da quanto scrive un noto pennivendolo sulle riviste che lo pubblicano).

                          Considerando che non è certo difficile trovare alcuni semiauto (è il mio cuore mi porta subito al 7400 remington) dalle parti dei 300 euro, non capisco perchè non avere due armi specifiche.

                          Se non vai su prodotti superpremium, la spesa non sarà certo elevata.

                          In un articolo, il genio che indicavo sopra, spiegava come era facile fare tutto proprio con un 7400. Era sufficiente sostituire lo scatto con uno duro per fare selezione e, ovviamente, troppo morbido per fare battute ([:142]), mettere degli attacchi rapidi (di costo pari ad una carabina dedicata delle serie economiche) ed altre amenità.

                          In pratica spendevi come due armi specializzate e ne avevi una sola......... "zoppa".

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..