Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Come avevamo annunciato vogliamo creare un thread dedicato al fucile semiautomatico Beretta A 300/303 e alle sue variazioni come gli AL1-2-3 i Browning B 80 e i Breda Altair, Aries 2, ecc.
Cominciamo da un fucile molto raro e davvero speciale.
Si tratta del Beretta AL3, una versione di A301 per gli USA, inciso a mano, con legni speciali e finiture anche meccaniche molto migliori dello standard.
Purtroppo ho poche foto.
Chiunque abbia notizie utili e foto buone e nitide, può integrare il nostro lavoro.
Cordialità
G.G.
Ultima modifica G.G.; 26-03-20, 15:06.
Motivo: add photo
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Adesso si inizia lo spettacolo!!!!!
questa iniziativa la trovo superlativa Gianluca
ho visto in una armeria un al2 che corrisponde se non erro al a300,che ne pensi Gianluca di questa arma e le differenze con l'a300?.......Questo al3 e' bello....bello e ancora bello!!!!
Cordiali saluti,Roberto.
Come avevamo annunciato vogliamo creare un thread dedicato al fucile semiautomatico Beretta A 300/303 e alle sue variazioni come gli AL1-2-3 i Browning B 80 e i Breda Altair, Aries 2, ecc.
Cominciamo da un fucile molto raro e davvero speciale.
Si tratta del Beretta AL3, una versione di A301 per gli USA, inciso a mano, con legni speciali e finiture anche meccaniche molto migliori dello standard.
Purtroppo ho poche foto.
Chiunque abbia notizie utili e foto buone e nitide, può integrare il nostro lavoro.
Cordialità
G.G.
Una curiosità: ma quanto costerebbe se fosse prodotto oggi?
Messo vicino ai fucili prodotti ai giorni nostri, li farebbe sfigurare tutti. Troppo bello.
R.P.
Purtroppo per noi simpatizzanti di questi oggetti del desiderio...dobbiamo rassegnarci all'idea di rivederne costruiti ancora.L'unica idea possibbile e cercarne qualcuno ancora intonzo come quello postato nella figura da Gianluca anche pagandolo qualche 50 eurino in più.Ne vale la pena.Io da qualche anno ci sto provando ma di buoni purtroppo se vedeno pochi....[:-cry]
Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.
Vedrete che prima o poi anche la Beretta farà una versione commemorativa dell'A300/3 a un prezzo accettabile e magari con un altro nome, così come ha fatto la Benelli con il Pasion. Abbiate fede.
Saluti
Oliviero mi ha mandato alcune foto del suo A302 Superlusso, in attesa di scattarne delle migliori senza flash, ne posto alcune.
Oliviero, ... complimenti è una meraviglia di fucile! [vinci]
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Postiamo qualche foto dell'AL2 prodotto ad inizio anni '70 per l'America.
Questo esemplare, ritirato la settimana scorsa ancora quasi intonso, ha canna con bindella vecchio tipo saldata a stagno da 71/*** (marcata però "M" di modified all'americana) il grilletto dorato ed ha la tazza di supporto dell'asta del vecchio tipo, con la lingua centrale di sostegno e bloccaggio del legno.
Il pulsante di sgancio dell'otturatore è rotondo tipico dell'A300 di tipo intermedio, da notare che il castello non ha ancora i perni fermati con le spinette elastiche trasversali, presenti solo sulle ultime versioni di A300 e nei modelli successivi.
Il tappo serbatoio è quello classico del vecchio tipo ed il mirino a perla lucida senza stelo del vecchio tipo.
Difficile trovare quarantenni freschissime ed in questo splendido stato! [:D][vinci]
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Buongiorno a tutti
bellissimo Gianluca , io sono un fortunato possessore di un esemplare come questo delle foto , il mio ha sulla carcassa la scritta al2 magnum , devo dire che mi trovo molto bene a sparare , il mio esemplare monta una canna 66-67 forata 18.3 e strzzata *** con bindella attualmente sono alla ricerca di una canna stessa lunghezza e strozzatura ma senza bindella in quanto io mi trovo molto meglio a sparare
saluti roberto barina
Vediamo ora un A300 Lusso, che si contraddistingue per l'incisione, meccanica ma gradevole.
Si deve precisare che sul mod. A300 standard non c'era incisione ma la semplice rullatura della scritta Pietro Beretta e "modello A300", il castello per il rimanente spazio era liscio e mostrava la fine tiratura in piano perfetto dei fianchi, anodizzati poi in nero lucido, sul solo mod. Lusso invece era realizzata una incisione pantografata e probabilmente rifinita a mano.
Il grilletto era dorato, ed i legni di classe appena superiore allo standard.
In questo modello di fine serie del 1975, coevo con il successivo A301, compare già quel pulsante di sgancio-otturatore quadrato e smussato che Oliviero giustamente affermava essere tipico dell'A301.
I perni dei fermacartucce qui sono già bloccati dalle spinette elastiche, ben visibili
e la tazza portastina è del tipo senza lingua anteriore, con l'astina in legno a base piana.
La strozzatura della canna è punzonata con i consueti cerchietti sul lato sinistro dopo la iscrizione del marchio bresciano.
Il mirino è a perla lucida, ma con lo stelo, quello che diverrà il classico mirino Beretta, per decenni e ancora fino ad oggi.
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
Come da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...
Buon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
23-11-22, 12:45
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta