astinaA 300

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

papararo Scopri di più su papararo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • papararo
    ⭐⭐⭐
    • May 2006
    • 2692
    • catania, Catania, Sicilia.

    #1

    astinaA 300

    'astina del mio vetusto a 300 durante gli ultimi lavori di pulizia ha presentato il distacco (per sbriciolamento)di una foglietta di legno ricurva(dello spessore di circa 1mm.) posta all'interno dell'astina(copriserbatoio) vicino alla base della stessa e trasversale come venatura rispetto al legno dell'astina.ho visto che lo stesso sistema e' presente anche nel benelli 121.non ne capisco la funzione. che conseguenze puo' avere la sua mancanza?
    sostituire l'astina non credo sia facile per un modello cosi' vecchio ,ma e' il fucile che uso..... sempre.
    grazie per il contributo che darete.
    ciao pap
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da papararo

    'astina del mio vetusto a 300 durante gli ultimi lavori di pulizia ha presentato il distacco (per sbriciolamento)di una foglietta di legno ricurva(dello spessore di circa 1mm.) posta all'interno dell'astina(copriserbatoio) vicino alla base della stessa e trasversale come venatura rispetto al legno dell'astina.ho visto che lo stesso sistema e' presente anche nel benelli 121.non ne capisco la funzione. che conseguenze puo' avere la sua mancanza?
    sostituire l'astina non credo sia facile per un modello cosi' vecchio ,ma e' il fucile che uso..... sempre.
    grazie per il contributo che darete.
    ciao pap
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    La fascetta trasversale interna all'astina è una efficace misura di prevenzione contro la facile fessurazione longitudinale del legno, alcuni usano legno con fibre perpendicolari alla venatura dell'astina, altri un semianello in polimero plastico poliorientato e molto tenace.
    Se vuoi rinforzare l'astina nella parte in cui la fascetta si è frammentata, puoi farlo con del volgarissimo vetroresina o più finemente con ACRAGLAS la resina bicomponente per il bedding sulle carabine.
    E' essenziale però stratificare con esso alcune fibre di tessuto per vetroresina o di robusto tessuto di canapa o cordura e chiudere con la colata del bicomponente per garantire una buona tenacia al riporto.
    Puoi abbondare, perchè una volta secco ed indurito, il riporto col Dremel o una lima tonda o un bastoncino avvolto di carta abrasiva, lo potrai lavorare adeguatamente livellandolo.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • papararo
      ⭐⭐⭐
      • May 2006
      • 2692
      • catania, Catania, Sicilia.

      #3
      grazie per spiegazione,dovrei avere delo stucco bicomponente per legno ,penso vada bene.
      ciao pap

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..