astina e tappo A300-303

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oliviero Scopri di più su oliviero
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • oliviero
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 2808
    • torino
    • breton

    #1

    astina e tappo A300-303

    [media]http://img691.imageshack.us/img691/2024/dscn0238n.jpg[/media][IMG]file:///Users/Mac/Library/Caches/TemporaryItems/moz-screenshot.png[/IMG][IMG]file:///Users/Mac/Library/Caches/TemporaryItems/moz-screenshot-1.png[/IMG]

    ---------- Messaggio inserito alle 02:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:16 PM ----------



    ---------- Messaggio inserito alle 02:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:20 PM ----------



    ---------- Messaggio inserito alle 02:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:23 PM ----------



    ---------- Messaggio inserito alle 02:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:26 PM ----------



    ---------- Messaggio inserito alle 02:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:28 PM ----------



    ---------- Messaggio inserito alle 02:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:29 PM ----------

    come promesso ....

    tappo in alluminio con pernetto di fermo caricato da una mollettina fissata da un grano filettato con testa a brugola.....regolabile nel carico

    peso 25 g

    astina scaricata nel legno.......canotto in metallo della stessa alleggerito con fori....il materiale è durissimo....peso 160 gr

    ---------- Messaggio inserito alle 02:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:32 PM ----------

    il tappo normale piccolo mod. 300-302 pesa circa 44 gr......

    l'astina prima della cura pesava 190 gr.......

    non chiedetemi quanto ho speso perchè ho un amico tecnico che mi vuol bene......

    ---------- Messaggio inserito alle 02:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:34 PM ----------

    lo spessore dell'astina dove si pongono le dita.....nello scasso per intenderci.....è di 43.5 circa......

    ---------- Messaggio inserito alle 02:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:41 PM ----------

  • Franco Mister
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 2207
    • ROMA

    #2
    Interessante Oliviero l'allegerimento del canotto astina ,domani lo farò pure io al mio 300.Un Saluto

    Commenta

    • LAPPA IVO
      ⭐⭐
      • Feb 2011
      • 685
      • Graffignano
      • Epagneul breton e springer spaniel

      #3
      Per Oliviero:Quanto vorrei averti un giorgio dalla mattina alla sera per fare una lunghissima chiacchierata con te(ti pagho anche il pranzo)...........sei un GRANDE.

      Commenta

      • oliviero
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 2808
        • torino
        • breton

        #4
        i miei amici.......

        Franco attento che per non smentirsi l'A300 pure per il canotto dell'astina ha usato un materiale superiore.....

        le prime punte normali "partivano" se si insisteva a forare .....per cui adotta punte "rinforzate" di vidiam o similari......

        Commenta

        • Franco Mister
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 2207
          • ROMA

          #5
          Oliviero ho tolto il canotto lavoro eseguito ,unico problema è la sostituzione con un nuovo ribattino ,che ho trovato al un negozio che rifornisce calzolai.Un Saluto.x finire ho notato nella canna beretta 81 magnum for 18.3 un lungo cono di raccordo che ne pensi sarebbe il caso di lucidarlo e allungarglielo???????

          Commenta

          • SAKO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2009
            • 1123
            • Reggio Emilia
            • Setter Inglese

            #6
            Originariamente inviato da Franco Mister
            .....x finire ho notato nella canna beretta 81 magnum for 18.3 un lungo cono di raccordo che ne pensi sarebbe il caso di lucidarlo e allungarglielo???????
            Lo lascerei così.[:-clown]
            "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

            Commenta

            • oliviero
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 2808
              • torino
              • breton

              #7
              Originariamente inviato da Franco Mister
              Oliviero ho tolto il canotto lavoro eseguito ,unico problema è la sostituzione con un nuovo ribattino ,che ho trovato al un negozio che rifornisce calzolai.Un Saluto.x finire ho notato nella canna beretta 81 magnum for 18.3 un lungo cono di raccordo che ne pensi sarebbe il caso di lucidarlo e allungarglielo???????
              lascia stare l'interno delle canne........

              vanno benissimo così come sono......credimi

              ---------- Messaggio inserito alle 05:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:58 PM ----------

              tralaltro una 81 cam. 76 in 18.3 se è in pacca è davvero difficile da trovare e dovrebbe darti grandi soddisfazioni......

              Commenta

              • moizo
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2006
                • 1434
                • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
                • 1 Springer Spaniel

                #8
                Originariamente inviato da oliviero
                i miei amici.......

                Franco attento che per non smentirsi l'A300 pure per il canotto dell'astina ha usato un materiale superiore.....

                le prime punte normali "partivano" se si insisteva a forare .....per cui adotta punte "rinforzate" di vidiam o similari......
                Oliviero scusa se ti chiedo una cosa, io purtroppo sono scarso nell'apprendimento sopratutto se la cosa si fa in differita.Potresti spiegarmi meglio:A) la modifica del tappo,B)Dove procurarsi il ribbattino che ferma il canotto all'astina.

                Grzai 1000.
                Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

                Commenta

                • oliviero
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 2808
                  • torino
                  • breton

                  #9
                  Originariamente inviato da moizo
                  Oliviero scusa se ti chiedo una cosa, io purtroppo sono scarso nell'apprendimento sopratutto se la cosa si fa in differita.Potresti spiegarmi meglio:A) la modifica del tappo,B)Dove procurarsi il ribbattino che ferma il canotto all'astina.

                  Grzai 1000.
                  il tappo è costruito in alluminio come telaio........la maglietta e i vari perni....in acciaio temprato.....poi conviene appoggiarsi...come ho fatto io.....ad un amico tecnico

                  il ribattino di fermo l'aveva già il mio amico ed ha usato un attrezzo particolare per fermarlo......oltretutto adesso come è stato realizzato dovrebbe durare di più dell'originale che tende a corrodersi ....poi prende gioco il canotto e tutto il resto.....

                  ---------- Messaggio inserito alle 07:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:06 PM ----------

                  cosa vi è stato come miglioria globale a mio avviso è il bilanciamento......

                  Adesso con 67 xx SB siamo sui 2.900 kg ma in mano l'arma sembra una piuma ed anche sopposandolo più volte la sensazione è che non peschi/cada nè indietro nè in avanti

                  Commenta

                  • Franco Mister
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 2207
                    • ROMA

                    #10
                    Oliviero hai ragione le cane non vanno modificate ,oltre tutto questa canna è MORTALE credo che ha poche rivali x buona pace di varie St Etienne & compani,l'unico neo è il peso 1,140 se non erro devo controllare meglio ,avevo l' intenzione di sbinderlarla, insieme alla 76 BMB (T) 2 **Che ne pensi???Sapevo che ne avevi anche tu sbindellato delle canne ,come vanno???? Un Saluto

                    Commenta

                    • mivi77
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2010
                      • 1252
                      • RIETI
                      • breton- gemma setter inglese -zara

                      #11
                      complimenti oliviero ,il tappo mi piace ottima idea ,tra qualche giorno posto foto e peso di quello che sto realizzando ,un po diverso. per l astina io sono riuscito ad arrivare a 165 gr. senza toccarla esternamente ,ma lavorando allinterno , appena mi rientra il fucile dalla brugar posto le foto anche di quella .

                      Commenta

                      • oliviero
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 2808
                        • torino
                        • breton

                        #12
                        Originariamente inviato da Franco Mister
                        Oliviero hai ragione le cane non vanno modificate ,oltre tutto questa canna è MORTALE credo che ha poche rivali x buona pace di varie St Etienne & compani,l'unico neo è il peso 1,140 se non erro devo controllare meglio ,avevo l' intenzione di sbinderlarla, insieme alla 76 BMB (T) 2 **Che ne pensi???Sapevo che ne avevi anche tu sbindellato delle canne ,come vanno???? Un Saluto
                        questa invece è un'ottima idea....

                        io ho fatto sbindellare diverse canne.....

                        come vanno?

                        delle 22 che posseggo le migliori sono due canne che ho fatto sbindellare...

                        fallo fare da una ditta seria e non guardare i dieci o venti euro in più o in meno....questo è il mio consiglio

                        anche quelle con bindella spessa come le mat. A-B-C o peggio ancora le Breda R che presentano a livello di bindella una saldatura molto tenace...raggiungono dopo la cura risultati incredibili......

                        migliorano addirittura...

                        Commenta

                        • oliviero
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 2808
                          • torino
                          • breton

                          #13


                          ---------- Messaggio inserito alle 02:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:07 PM ----------

                          quando devo sparare proprio tanto in una giornata......

                          gommapiuma rasata a filo calcio proteggi guancia/mascella.....

                          calciolo Cervellati da 31 Soft......

                          ---------- Messaggio inserito alle 02:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:08 PM ----------

                          il calcio è un Sile per Altair chiaramente sistemato ad hoc come :

                          piega...vantaggio....pitch.....lungh.

                          Commenta

                          • proteus70
                            • Sep 2009
                            • 126
                            • Roggiano Gravina (cs) Calabria

                            #14
                            Complimenti Oliviero. Peccato che viviamo in posti un "pò" distanti...altrimenti avresti avuto più di una visitina di cortesia ihihih [fiuu]
                            Io mi sono appena avvicinato alla canna liscia e alle armi in generale e scopro giorno dopo giorno la mia "ignoranza". Di armaioli che possano essere definiti tali,dalle mie parti, poi meglio stendere un velo pietoso. Dovrei scendere fino a RC...
                            E' sempre un piacere poter attingere a ciò che posti insieme ad altri amici del forum.
                            [:-golf]

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..