Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Io ho fatto una prova 2 giorni fà con due canne uguali beretta 71 2 stelle 18.3 stesse cartucce stesso momento con due cataloghi uguali presi nella mia agenzia messi a 30 metri. la prima canna buca 123 fogli la seconda appena 81. se sono uguali in tutto, tiro a fermo fra l'altro si potevano differrire di qualche foglio ma non di 40 che significa il 50% in più della seconda canna provata. Spigatemi voi a cosa è dovuto, fino ad adesso nessuno me lo sa spiegare. Guardate che questa forza in più, la differenza, si nota anche sui volatili lontani con queste due canne. Ciao
ciao max,
azz.... solo 123 fogli.....
in un altro forum un tizio sostiene che ha fatto una prova con un S56 cal.12 bucando con piombo 7 più di 360 pagine di un elenco telefonico appoggiato e ben chiuso a 28mt esatti con una carica di mbx32 e 33g.
Sarà un ciurmatore......![:-bunny]
Poichè non è verosimile che due canne uguali producano penetrazioni di differenza così accentuata, aspettiamo che qualche bravo esperto ci dia una spiegazione tecnica razionale ..., sono molto curioso anch'io!
Quindi se una canna mostra ben il 50% in più di penetrazione dell'altra, la canna chiamiamola "normale" ucciderà colombacci, tordi, anatre, ecc. pulitamente e regolarmente, come tutte le canne "normali", fino a 40 metri e l'altra ... fino a 60 metri?
Cordialità
G.G.
Risposta banale e logica, le due canne di uguale hanno solo il nome!!
Necessita anche precisare e dire che un solo colpo di prova per canna, non può essere preso assolutamente come campione di comparazione.
Anche la seconda "deduzione"[:D] all'apparenza logica, non trova riscontro matematico nella realtà perche condizionata da molti se e tanti ma.
Che voto ho preso come spiegazione?[fiuu].
GIUSEPPE.
Ultima modifica filippo; 11-05-11, 14:17.
Motivo: Errore.
Risposta banale e logica, le due canne di uguale hanno solo il nome!!
Necessita anche precisare e dire che un solo colpo di prova per canna, non può essere preso assolutamente come campione di comparazione.
Anche la seconda "deduzione"[:D] all'apparenza logica, non trova riscontro matematico nella realtà perche condizionata da molti se e tanti ma.
Che voto ho preso come spiegazione?[fiuu].
GIUSEPPE.
Non hai dato una risposta al punto 1, ma hai espresso un giudizio che può oltre ad essere più o meno condivisibile è abbastanza scontato.
La seconda mia deduzione è certo che non possa trovare riscontro pratico nella realtà, altrimenti, con buona pace delle pagine bucate (prova che mostra chiaramente quanto sia superluo e poco utile il risultato di un simile test) avremmo blasonate canne Beretta - che tutti sappiamo essere di indiscutibile buona qualità - che a caccia uccidono benissimo ed altre che fanno solo feriti.
Canne che al tiro al piattello rompono e altre che non rompono i bersagli di argilla!
Questo però nella realtà non accade affatto, ... mai.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
azz.... solo 123 fogli.....
in un altro forum un tizio sostiene che ha fatto una prova con un S56 cal.12 bucando con piombo 7 più di 360 pagine di un elenco telefonico appoggiato e ben chiuso a 28mt esatti con una carica di mbx32 e 33g.
Sarà un ciurmatore......![:-bunny]
E per lo piu' con la prima canna***:-pr:-pr:-pr
Ciao Pietro
Provo a dire la mia, la differenza di penetrazione sta nel come sono stati posizionati i due elenchi evidentemente quello con minore penetrazione al momento dell' impatto dei pallini si è mosso o perchè non è stato chiuso bene oppure era diverso ciò che lo sosteneva comunque penso chi si possano bucare anche tutte le pagine di un elenco ed avere una cartuccia che poi a caccia sia pessima è come tirare a un tordo fermo sù un ramo il ramo viene giù e il tordo se ne va via spiumato
Quindi se una canna mostra ben il 50% in più di penetrazione dell'altra, la canna chiamiamola "normale" ucciderà colombacci, tordi, anatre, ecc. pulitamente e regolarmente, come tutte le canne "normali", fino a 40 metri e l'altra ... fino a 60 metri?
Cordialità
G.G.
E se i metri scenderebbero per le canne "normali" a 30\32, mentre per quelle piu' perforanti 40\45 metri???
Forse Gianluca è questo che si verifica davvero a caccia cacciata, esempio migratoria, allodole oppure tordi...che ne pensi??[:D]
Ciao Pietro
rispondo a chi dice che i fogli erano pochi, che erano cataloghi con fogli molto spessi. E poi Pietro mi ha anticipato nella risposta, infatti i metri non sono quelli che diceva G.G perchè quella più scadente non ammazza pulita oltre 30/32 metri che già è un limite, invece l'altra fa cose strabilianti anche sui 45 metri abbondandi, quindi non parliamo di 60 metri. le misurazioni sono state fatte dall'armiere, insomma un lavoro fatto bene credetemi qui anche se non siamo in fabbrica vi dico che niente e stato lasciato al caso, x non muoversi le abbiamo entrambe bloccate con del nastro adesivo. Quindi ditemi voi ora quale è il motivo di tale differenza. [:-bunny][:-bunny]
Pietro e Max,
personalmente possiedo oltre ad una buona esperienza una bella serie di canne per i Beretta serie A300/303, un "canneto" degno di un armiere molto appassionato, che ha raccolto in 32 anni tutte quelle che lo solleticavano.
Ho un numero di canne davvero notevole, ma oltre alle mie ne ho soprattutto provate in 30 anni tante altre, moltissime.
Siamo chiari, qui si discute della balistica di una canna Beretta 71/** perfetta e senza difetti fisici; una canna la cui portata abituale e non eccezionale è solitamente di 38/40 metri, ... e voi sostenete che non uccida in modo regolare a 30 metri?
Io vi dico che questo non è possibile, essendo i 30 metri la portata di una normale o un po' scadente canna 67/***! [:D][vinci]
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Pietro e Max,
personalmente possiedo oltre ad una buona esperienza una bella serie di canne per i Beretta serie A300/303, un "canneto" degno di un armiere molto appassionato, che ha raccolto in 32 anni tutte quelle che lo solleticavano.
Ho un numero di canne davvero notevole, ma oltre alle mie ne ho soprattutto provate in 30 anni tante altre, moltissime.
Siamo chiari, qui si discute della balistica di una canna Beretta 71/** perfetta e senza difetti fisici; una canna la cui portata abituale e non eccezionale è solitamente di 38/40 metri, ... e voi sostenete che non uccida in modo regolare a 30 metri?
Io vi dico che questo non è possibile, essendo i 30 metri la portata di una normale o un po' scadente canna 67/***! [:D][vinci]
Cordialità
G.G.
non posso che quotarti......al 100 %
---------- Messaggio inserito alle 11:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:17 PM ----------
a me sembra che a volte si stia un pò sognando......
---------- Messaggio inserito alle 11:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:20 PM ----------
e adesso siamo in due a sostenere che tutto ciò è impossibile a realizzarsi
---------- Messaggio inserito alle 11:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:21 PM ----------
poi comunque le prove si fanno con cinque colpi per ogni canna......ottime cartucce del commercio......e a mio avviso non in elenchi telefonici come è già stato detto più volte da più di un esperto
Pietro e Max,
personalmente possiedo oltre ad una buona esperienza una bella serie di canne per i Beretta serie A300/303, un "canneto" degno di un armiere molto appassionato, che ha raccolto in 32 anni tutte quelle che lo solleticavano.
Ho un numero di canne davvero notevole, ma oltre alle mie ne ho soprattutto provate in 30 anni tante altre, moltissime.
Siamo chiari, qui si discute della balistica di una canna Beretta 71/** perfetta e senza difetti fisici; una canna la cui portata abituale e non eccezionale è solitamente di 38/40 metri, ... e voi sostenete che non uccida in modo regolare a 30 metri?
Io vi dico che questo non è possibile, essendo i 30 metri la portata di una normale o un po' scadente canna 67/***! [:D][vinci]
Cordialità
G.G.
Gianluca...io come penso anche Max, non discutiamo la canna singola, in questo caso"Beretta", la stessa potrebbe essere Franchi, Breda, S.Etienne, e tante altre, ma soltanto che una ha piu' forza dell'altra caro Oliviero, niente altro, ed a caccia questa differenza ti posso assicurare che fa carniere[:D][:D], la forza che imprime ai pallini è minore, forse per questioni intrinseche alla canna, oppure altre ragioni, ma l'evidenza dei fatti è che una buca, e l'altra no.
Ciao ragazzi
Pietro
nelle Beretta.....e ne ho provate tante......si possono riscontrare canne eccellenti...ottime e più raramente molto buone ma mai scadenti come dovrebbe essere la canna in questione.....
poi quando anche fosse si fa una controprova con un materiale affidabile......solo allora si potrà dare un giudizio definitivo
---------- Messaggio inserito alle 08:31 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:28 AM ----------
può essere anche stato un colpo anomalo causato non da difetto della canna ma da cattiva munizione...
nelle Beretta.....e ne ho provate tante......si possono riscontrare canne eccellenti...ottime e più raramente molto buone ma mai scadenti come dovrebbe essere la canna in questione.....
poi quando anche fosse si fa una controprova con un materiale affidabile......solo allora si potrà dare un giudizio definitivo
Tu pensa le distanze...
TORINO, BOLOGNA, SALERNO, MARSALA......
Altrimenti un Sabato o Domenica, s'organizzava subito, per le prove poi tutti a pranzo.....[:D]
Ciao Pietro
Oliviero se mi dici colpo anomalo ci prendi x cretini, guarda che questa canna e stata paragonata con altre x circa 2 mesi fino a 3 giorni fà, ed è sempre risultata più fiacca delle altre, non ci prendete x sprovveduti abbiamo provato diversi materiali a diverse distanze e con diverse cartucce in 3 mesi, mica un colpo. Ciao
Gianluca...io come penso anche Max, non discutiamo la canna singola, in questo caso"Beretta", la stessa potrebbe essere Franchi, Breda, S.Etienne, e tante altre, ma soltanto che una ha piu' forza dell'altra caro Oliviero, niente altro, ed a caccia questa differenza ti posso assicurare che fa carniere[:D][:D], la forza che imprime ai pallini è minore, forse per questioni intrinseche alla canna, oppure altre ragioni, ma l'evidenza dei fatti è che una buca, e l'altra no.
Ciao ragazzi
Pietro
E' successo anche a me se paragono le canne dell'alcione che posseggo,sono da 71cm criogeniche forate entrambe 18.4 a tordi montando su entrambe lo strozzatore full,con le stesse munizioni non ho mai superato MAI i 35metri.Con il Greystone acquistato lo scorso anno con canna sempre da 71 full con la giusta munizione i 35 metri erano la "regola" e spesso mi ha "regalato" tiri a 45 metri abbondanti..sparando sempre le stesse munizioni!Non li ho mai provati alla placca e con gli elenchi telefonici,mi riprometto alla prossima apertura di fare tutte queste prove.
Sono rimasto sbalordito in senso negativo dalla prestazione di certe cartucce sparate in canna raggiata,le cartucce in questione caricate con s4 nelle...
Grazie hai consigli ricevuti ho caricato delle cartucce di S4 da provare su un beretta con una canna raggiata e una cilindrica, metterò una placca a18...
buonasera ho fatto prove di rosata tra borre diverse gualandi, cart t3 615 polv c7 26gr pb 10 ho visto diffenza di rosata tra borra g 25 e g 21 (con...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta