Prove di rosata
Comprimi
X
-
Prove di rosata
Grazie hai consigli ricevuti ho caricato delle cartucce di S4 da provare su un beretta con una canna raggiata e una cilindrica, metterò una placca a18 metri per la rosata, ma come posso fare per capire la giusta penetrazione e di conseguenza avere una cartuccia equilibrata che rientra nel range di velocità e pressione.Tag: Nessuno -
Una volta lessi da qualche parte , che un tizio metteva un'arancia dentro un calzettone e vedeva se il singolo pallino bucava sia il calzettone che l'arancia, molto fantasiosamente associava il calzettone al piumaggio del selvatico e l'arancia al resto del corpo, francamente non sò quanto sia valido il metodo .Grazie hai consigli ricevuti ho caricato delle cartucce di S4 da provare su un beretta con una canna raggiata e una cilindrica, metterò una placca a18 metri per la rosata, ma come posso fare per capire la giusta penetrazione e di conseguenza avere una cartuccia equilibrata che rientra nel range di velocità e pressione.
Io in genere mi regolo con le stelline che il piombo produce all'impatto con la placca , ma è sempre un modo molto empirico ....
Un salutone
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
(Dante Alighieri ) -
Salve gente bentrovati, credo che il modello empirico sia il più attinente, specialmente se adattato alla mole in questione.
Pertanto se la cartuccia è destinata ad un tordo o una beccaccia può andare bene anche l'arancia in un calzino, ma se è destinata ad un colombaccio oppure ad un coniglio , rimanendo nell'ortofrutta, ci vorrebbe un melone
,io mi regolo con le latte dell'olio motore, se le bucano da entrambe le pareti per un uccello sono troppo forti , al limite per un coniglio se hanno una densità adeguata. Per i colombacci a 30 mt se bucano da una parte e intaccano la successiva sono perfette, perché imprimono anche uno stress che spegne le funzioni vitali all'istante.
Poi sono dell'idea che se una cartuccia è troppo veloce a tiro medio, se si riesce a mantenere stretta la rosata col piombo adeguato può essere adatta per tiri di recupero al limite.
Saluti e salute salvo.Commenta
-
Le cartucce che devo provare sono dispersante, per questo le provo ha18 metri e sono per un amico che va a beccacce,i fondi delle cassette in cartone da 4mm può essere buona prova,ma qui incide anche la numerazione del piombo,io ho caricato piombo 10/11, appena apre il tav le provoCommenta
-
Salve gente bentrovati, se l'utilizzo dell'assetto è previsto per 18/25 metri, il piombo 10 anche se piccolo è numeroso per avere una buona densità e vista la distanza può conservare una buona energia per la mole di una beccaccia.
Passare il fondo di una cassetta è sufficiente, ma passarne due totalmente è eccessivo e rischia di fare la passata su una mole minuta ,mandandola a morte certa ma non istantanea e di non facile recupero.
Saluti e salute salvo.Commenta
-
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
(Dante Alighieri )Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da FrancescoAmici cacciatori e tiratori del forum, oggi vi propongo un foglio Excel pensato apposta per voi (e non per pagare le tasse).
Vi siete mai...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
buonasera ho fatto prove di rosata tra borre diverse gualandi, cart t3 615 polv c7 26gr pb 10 ho visto diffenza di rosata tra borra g 25 e g 21 (con...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da guli51Vado al poligono di Rovereto a 200 m con due fucili da caccia per provare due nuove ricariche con una polvere introvabile che una amico del forum mi ha...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DFSCiao, avendo letto la bella discussione creata dall'utente parachutist, mi è tornato alla mente che tempo fa (forse qualche annetto) uno o più utenti,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da parachutistCiao a tutti, secondo voi da cosa può essere dato il buco nella rosata (parte bassa del cerchio centrale) nella prova fatta con la MBx36? me lo ha fatto...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta