Gm3 nuova e Tecna - Annata Venatoria 2011/12

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fcaccia0066 Scopri di più su fcaccia0066
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fcaccia0066
    ⭐⭐
    • Jul 2009
    • 329
    • Montesilvano

    #1

    Gm3 nuova e Tecna - Annata Venatoria 2011/12

    Per l'anno che viene, augurando a tutti un grosso IN BOCCA AL LUPO!!!
    vorrei caricare cosi:
    Per la selvaggina minuta, ho della Gm3 nuova da ricaricare per il cal. 12 e vorrei fare delle cartucce, da usare tutto l'anno, che abbiano quindi una buona energia residua anche in condizioni di basse temperature.

    Ho pensato di caricarla così:
    - su bossolo di plastica t.2-3 riciclato TAV con innesco 616 - 1.50x30-31 (inizio stagione), con innesco 615 1.55x32-33 (autunno e inverno) borre NSGT - SG - B&P di adeguata altezza e chiusura stellare.

    Piombo n. 9.5 e 7.5

    Per i colombacci, tutto l'anno, polvere Tecna, ho pensato di caricarla:

    - su bossolo 12/70 riciclato TAV T.4-5 innesco 616 - 1.80x36-38 borra Super Gualandi 22/19 mm. e stellare a 57.5-8.
    Preferirei la 36 (caldo) e la 38 (inverno inoltrato).
    Per il piombo ho pensato di utilizzare del piombo non inferiore al n. 5, anche 4 e 3, non dovrebbe dar loro problemi!!!
    Utilizzerei un sovrapposto 687L Beretta camerato 70 canna 71 *** *

    Che ne pensate? Grazie e saluti!!!!
    [ciao]
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da fcaccia0066
    Per l'anno che viene, augurando a tutti un grosso IN BOCCA AL LUPO!!!
    vorrei caricare cosi:
    Per la selvaggina minuta, ho della Gm3 nuova da ricaricare per il cal. 12 e vorrei fare delle cartucce, da usare tutto l'anno, che abbiano quindi una buona energia residua anche in condizioni di basse temperature.

    Ho pensato di caricarla così:
    - su bossolo di plastica t.2-3 riciclato TAV con innesco 616 - 1.50x30-31 (inizio stagione), con innesco 615 1.55x32-33 (autunno e inverno) borre NSGT - SG - B&P di adeguata altezza e chiusura stellare.

    Piombo n. 9.5 e 7.5

    Per i colombacci, tutto l'anno, polvere Tecna, ho pensato di caricarla:

    - su bossolo 12/70 riciclato TAV T.4-5 innesco 616 - 1.80x36-38 borra Super Gualandi 22/19 mm. e stellare a 57.5-8.
    Preferirei la 36 (caldo) e la 38 (inverno inoltrato).
    Per il piombo ho pensato di utilizzare del piombo non inferiore al n. 5, anche 4 e 3, non dovrebbe dar loro problemi!!!
    Utilizzerei un sovrapposto 687L Beretta camerato 70 canna 71 *** *

    Che ne pensate? Grazie e saluti!!!!
    Le scelte mi sembrano razionali e le dosi adeguate.
    Un solo dubbio per la GM3, pare infatti che i lotti attuali siano stati rallentati e si debba caricare la vecchia granulare a qualche centigrammo in più del solito, un test al banco di alcune cartucce, prima di caricarne molte, sarebbe un fattore molto positivo.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • fcaccia0066
      ⭐⭐
      • Jul 2009
      • 329
      • Montesilvano

      #3
      Ciao G.G.
      ho fatto delle prove alla placca e la mia Gm3 a 1.55 mi sembra un po' troppo allegra con rosate di pallini del n. 8 non uniformi.

      GRAZIE E SALUTI, Francesco.
      [ciao]

      Commenta

      • luì piccolo
        ⭐⭐
        • May 2010
        • 559
        • prov.di Napoli
        • breton

        #4
        Salve a tutti, Per molti anni ho caricato la seguente cartuccia con risultati eccellenti tranne che in qualche rara occasione:bossolo tipo 5 12/70 inn 616 tecna= 1,80x38 cont.basshieri piombo 6/5. Preciso che tale cartuccia veniva sparata in un semiautomatico urika. Saluti

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..