guardate cosa mi Hanno regalato

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

maremma61
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Roby62
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 2288
    • Castiglion Fiorentino (AR)

    #16
    Originariamente inviato da papararo
    non vedo bene la polv. in basso a sx
    pap
    Secondo me quella scatolina contiene la polvere nera tipo EXTRA-FINE Francese.
    Maremma61 ti hanno fatto un bel regalo, complimenti!
    Saluti Roby62
    La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

    Commenta

    • Killer1
      ⭐⭐
      • Mar 2006
      • 917
      • NAPOLI, Napoli, Campania.
      • setter.drathar

      #17
      Originariamente inviato da maremma61
      guardate cosa mi anno regalato gli oggettini li metto sopra il camino
      ma della polvere mi devo fidare???? o la butto via?
      grazie per risposta [vinci]
      forse ce la fo.....!!!!!
      <!-- / message -->
      La polvere nera è la Chitignana, forse è l'unica che non si potrebbe usare, il resto sicuramente si.poi se sono sigillate hanno un valore grande e non è il cASO DI aprirle.Killer1:-pr:-pr:-pr

      Commenta

      • Roby62
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 2288
        • Castiglion Fiorentino (AR)

        #18
        Originariamente inviato da Killer1
        La polvere nera è la Chitignana, forse è l'unica che non si potrebbe usare, il resto sicuramente si.poi se sono sigillate hanno un valore grande e non è il cASO DI aprirle.Killer1:-pr:-pr:-pr
        Ciao Killer1, io di CHITIGNANO conosco i modelli della foto allegata più un tipo dalla litografia scura, tuttavia può darsi che mi sbaglio, magari per conferma chiediamo gentilmente a Maremma61 se ci dice cosa c'è scritto sulla scatolina della polvere nera a sinistra in basso.
        Saluti Roby62[:-golf]
        Ultima modifica Roby62; 29-02-12, 14:10.
        La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

        Commenta

        • il beccaccino parlante
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2009
          • 2485
          • Bologna
          • Emy DD

          #19
          la polvere nera della foto è il tipo francese extra fine della sipe... Veniva utilizzata dal nonno per fare il petardetto alle cartucce per spingarda...
          Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
          Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

          Commenta

          • giclox
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2010
            • 1054
            • savona
            • breton

            #20
            Originariamente inviato da Roby62
            Ciao Killer1, io di CHITIGNANO conosco i modelli della foto allegata più un tipo dalla litografia scura, tuttavia può darsi che mi sbaglio, magari per conferma chiediamo gentilmente a Maremma61 se ci dice cosa c'è scritto sulla scatolina della polvere nera a sinistra in basso.
            Saluti Roby62[:-golf]
            [stop][stop][stop][stop][stop][stop][stop]

            A Roby...non la si fa....!!!

            [stop][stop][stop][stop][stop][stop][stop]

            ciao Roberto.....

            Gianclaudio

            Commenta

            • maremma61

              #21
              Originariamente inviato da Roby62
              Secondo me quella scatolina contiene la polvere nera tipo EXTRA-FINE Francese.
              Maremma61 ti hanno fatto un bel regalo, complimenti!
              Saluti Roby62
              ciao robi ai visto le tre cartuccie in alluminio e ottone? addirittura ce ne una con chiusura a stella della rottweil piombo 3 mai vista
              e quella rossa e una bottiglietta fatta a cartuccia per il cognac.
              si la polvere e quella nera che dici tu
              tu che collezioni cosa possono valere.[:-bunny]
              in mezzo a tutta la cianfrusaglia ce un ago che si usava per cucire a subbissata..........
              File allegati

              Commenta

              • maremma61

                #22
                Originariamente inviato da giclox
                [stop][stop][stop][stop][stop][stop][stop]

                A Roby...non la si fa....!!!

                [stop][stop][stop][stop][stop][stop][stop]

                ciao Roberto.....

                Gianclaudio
                si e proprio il tipo francese. ciao

                Commenta

                • Roby62
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 2288
                  • Castiglion Fiorentino (AR)

                  #23
                  Originariamente inviato da maremma61
                  ciao robi ai visto le tre cartuccie in alluminio e ottone? addirittura ce ne una con chiusura a stella della rottweil piombo 3 mai vista
                  e quella rossa e una bottiglietta fatta a cartuccia per il cognac.
                  si la polvere e quella nera che dici tu
                  tu che collezioni cosa possono valere.[:-bunny]
                  in mezzo a tutta la cianfrusaglia ce un ago che si usava per cucire a subbissata..........
                  Ciao Marcello61,
                  La cartuccia tedesca RWS Rottweil in alluminio che hai postato è degli anni 60, non sono rare, è difficile dare un prezzo a queste cose, sono principalmente valori affettivi, l'anno scorso ne comprai 3 per un amico e le pagai 1,50 l'una, quelle con la grappa le vendono a 50 cent. l'una, dentro la scatola originale, sono degli anni 70, all'epoca erano molto pubblicizzate nelle riviste venatorie, ce ne erano di colere diverso.
                  A parere mio se quegli oggetti li metti a fare bella figura di se dentro la fuciliera gli dai certamente il valore che hanno.
                  Saluti Roby62[:-golf]
                  Ultima modifica Roby62; 29-02-12, 14:10.
                  La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

                  Commenta

                  • maremma61

                    #24
                    Originariamente inviato da Roby62
                    Ciao Marcello61,
                    La cartuccia tedesca RWS Rottweil in alluminio che hai postato è degli anni 60, non sono rare, è difficile dare un prezzo a queste cose, sono principalmente valori affettivi, l'anno scorso ne comprai 3 per un amico e le pagai 1,50 l'una, quelle con la grappa le vendono a 50 cent. l'una, dentro la scatola originale, sono degli anni 70, all'epoca erano molto pubblicizzate nelle riviste venatorie, ce ne erano di colere diverso.
                    A parere mio se quegli oggetti li metti a fare bella figura di se dentro la fuciliera gli dai certamente il valore che hanno.
                    Saluti Roby62[:-golf]
                    no roby non voglio vendere niente ho solo chiesto per curiosita'
                    guarda come stanno bene in mezzo a tutta la cianfrusaglia che ho reperito
                    ciao.[slurp]
                    File allegati

                    Commenta

                    • Roby62
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 2288
                      • Castiglion Fiorentino (AR)

                      #25
                      Originariamente inviato da maremma61
                      no roby non voglio vendere niente ho solo chiesto per curiosita'
                      guarda come stanno bene in mezzo a tutta la cianfrusaglia che ho reperito
                      ciao.[slurp]
                      [vinci][vinci][vinci][vinci][vinci][vinci]
                      Saluti Roby62[:-golf]
                      La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..