Zigrinatura

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mannlicher Scopri di più su Mannlicher
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mannlicher
    ⭐⭐
    • Jan 2009
    • 454
    • Treviso

    #1

    Zigrinatura

    Sapete indicarmi qualche artigiano in grado di eseguire ottimamente e a costi modici ripristino/realizzazione zigrinature?
    Mi hanno sparato 50 euro per eseguire ex novo lo zigrino su un calciolo in legno da me costruito...non so se è normale o se nei passaggi di mano qualcuno ci ha mangiato sopra[:-bunny]
    Grazie
    Mannlicher
    Ultima modifica Mannlicher; 28-05-11, 12:28.
  • edo49
    Moderatore
    • Jan 2009
    • 3180
    • Cavarzere
    • Breton

    #2
    Ma per meno di 50 Euro chi è che lavora mezza giornata?

    Commenta

    • Mannlicher
      ⭐⭐
      • Jan 2009
      • 454
      • Treviso

      #3
      ...mezza giornata!? Stiamo parlando di una superficie piana di cm. 13 x 4........ e poi chi mi dice che sia fatto a mano e non con una macchinetta?

      Commenta

      • edo49
        Moderatore
        • Jan 2009
        • 3180
        • Cavarzere
        • Breton

        #4
        Se è lavorata in serie, vi sono gli zigrini stampati oppure eseguiti al laser, ma se è fatta a mano, ci vorrà prima uno smontaggio dei legni, una tracciatura, un taglio delle linee di zigrino incrociate, una ripassatura dei punti incerti, magari un ritocco ai legni... non credo si faccia con un colpo di bacchetta magica. E poi, chi lavora pretende di ricavarci qualcosa,pagando tasse e spese di bottega, non di farsi caldo con il movimento...

        ---------- Messaggio inserito alle 12:58 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:54 AM ----------

        Sulle spalle abbiamo un socio che si frega metà del ricavo

        Commenta

        • mivi77
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2010
          • 1252
          • RIETI
          • breton- gemma setter inglese -zara

          #5
          be io penso che 50 euro sia un prezzo piu' che onesto

          Commenta

          • marcello69
            ⭐⭐
            • Apr 2009
            • 461
            • livorno
            • setter inglese milo

            #6
            50 euro tra poco non bastano piu' neanche per fare colazione.[:142]

            saluti Marcello

            Commenta

            • Lipe
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 3385
              • E. Romagna RIMINI

              #7
              Originariamente inviato da marcello69
              50 euro tra poco non bastano piu' neanche per fare colazione.[:142]
              Sono d'accordo al 100%. Ciao.

              Commenta

              • giclox
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2010
                • 1054
                • savona
                • breton

                #8
                ho fatto rifare completamente i legni a olio e zigrini nuovi rifatti a mano,abbiamo levato i vecchi e li abbiamo rifatti ex novo,calcio e asta,di un 121 con legni in radica e di un 201 con bei legni...ti sapro dire cosa ho speso....

                colazione ,pranzo e cena + discoteca per tutti..!!!

                ciao gian

                Commenta

                • Mannlicher
                  ⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 454
                  • Treviso

                  #9
                  Originariamente inviato da edo49
                  Se è lavorata in serie, vi sono gli zigrini stampati oppure eseguiti al laser, ma se è fatta a mano, ci vorrà prima uno smontaggio dei legni, una tracciatura, un taglio delle linee di zigrino incrociate, una ripassatura dei punti incerti, magari un ritocco ai legni... non credo si faccia con un colpo di bacchetta magica. E poi, chi lavora pretende di ricavarci qualcosa,pagando tasse e spese di bottega, non di farsi caldo con il movimento...

                  ---------- Messaggio inserito alle 12:58 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:54 AM ----------

                  Sulle spalle abbiamo un socio che si frega metà del ricavo
                  Sembra quasi tu la prenda come un fatto pesonale...facendo un po' la parte di avvocato del diavolo.
                  Ad ogni modo se hai ben capito quanto ho scritto, stiamo parlando del solo pezzo di calciolo,in noce già carteggiato e finito senza necessità di ulteriori interventi.

                  Commenta

                  • edo49
                    Moderatore
                    • Jan 2009
                    • 3180
                    • Cavarzere
                    • Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da Mannlicher
                    Sembra quasi tu la prenda come un fatto pesonale...facendo un po' la parte di avvocato del diavolo....
                    [ot] per chiarire: non voglio fare l'avvocato, riconosco solo che anche sugli artigiani si abbatte il peso della crisi (io sono uno statale! ), e sono costretti a chiedere cifre elevate perchè la manodopera costa, proprio perchè gravata dal 50% di tasse, contributi ed oneri.

                    Commenta

                    • Franco Mister
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 2207
                      • ROMA

                      #11
                      X MANNLICHER anche io non ci sono stato al tagligiamento di un armaiolo calcista di ROMA.Avevo un calciolo grezzo di ULIVO regalatomi x un beretta A.300 .Volevo zigrinarlo stessa cifra 45 0 50e.Troppo Mi sono fatto spedire da una ditta nota x ricambi Beretta un calciolo originale BERETTA in noce ,con logo Beretta ,montato PERFETTO. Un Saluto

                      Commenta

                      • marcello69
                        ⭐⭐
                        • Apr 2009
                        • 461
                        • livorno
                        • setter inglese milo

                        #12
                        ripeto,i 50 euro oggi non sono le 50,000lire ma sono meno, non so se in altre regioni e' cosi' ma da noi per sentirsi dire da un tecnico che la lavatrice e' da buttare ci vogliono 35 euro di chiamata, forse i soldi chiesti da un'artigiano per un lavoro sono veramente guadagnati,parola di artigiano.

                        saluti Marcello

                        Commenta

                        • golf682
                          Banned
                          • Oct 2010
                          • 2674
                          • Roma

                          #13
                          Per zigrinare la pistola di un calcio, occorrono 20 euro circa

                          Commenta

                          • widow

                            #14
                            Che discussione interessante! Prendo spunto da questa per chiedere spiegazioni e chiarimenti.

                            Dunque, supponiamo che per zigrinare il calciolo l'armiere negoziante, che non ha tempo nè voglia e probabilmente non ha idea di come si fa a fare lo zigrino porti il suddetto calciolo, già finito a legno (bene?) a farlo da un pensionato.

                            Il pensionato ex calcista in beretta, che lo sa fare da dio, e che è anche veloce, e che lavora nel suo garage di casa, chiede al negoziante (a nero), 5 (cinque) euro.

                            Tieni presente che lo strumento per fare lo zigrino costa circa 6 euro e che dopo 4 o 5 calci è da buttare, e se il calciolo è d'ulivo, dura anche meno. Tieni presente che il nostro bravissimo pensionato lo zigrino lo fa bene, anzi benissimo, in un tempo che va intorno ai 45 minuti (ammesso che il cliente abbia fatto un lavoro eccellente di finitura del calciolo). Tieni presente che il Pensionato lo fa nel proprio garage e che quindi non ha spese.
                            Ma di 5 euri, se togli un euro di consumo attrezzi, rimangono 4 euri (netti) per aver lavorato 45 minuti, e questo grazie ai suoi 35anni almeno di esperienza nel settore.

                            Torniamo al negoziante, che batte uno scontrino di 50 euro.
                            Di questi 10 sono di IVA.
                            Ne restano 40. Di questi ne paga almeno il 35% di tasse, quindi 14 euro.
                            Ne restano 26.
                            Metti che porta il pezzo al pensionato che esegue materialmente lo zigrino, a 7 km di distanza, andata e ritorno ne fa 14...un ora di macchina nel traffico. Valutiamo l'ora (lorda) a 15 euro e i km a 50 cent il km il costo macchina: fanno 22 euro.

                            Ne restano 4. Non consideriamo le telefonate, il tempo speso a ragionare con il cliente, con l'artigiano, i costi di gestione del negozio...a questo punto il negoziante paga l'artigiano che ha fatto lo zigrino 5 miserabili euro, facendo una figura di *****, del pidocchioso e dello sfruttatore.
                            Ci ha rimesso un euro.

                            Presenta il conto di 50 euro al cliente e fa una figura di *****, del venale e dell'approfittatore, dopo averci rimesso del denaro.

                            Il cliente è incazzato, giustamente, perche spende troppo.
                            L'armaiolo è incazzato, giustamente, perchè ci rimette.
                            Quello che fa materialmente il lavoro è incazzatO, GIUSTAMENTE, perche ci rimette.

                            Quello che chiedo io è questo.
                            Quanto dovrebbe costare lo zigrino al cliente, se tutti facessero il giusto guadagno?

                            Se ho sbaglaito qualcosa bel vengano le vostre critiche e le vostre spiegazioni.

                            Commenta

                            • cobrahf
                              ⭐⭐
                              • Sep 2008
                              • 745
                              • Terni

                              #15
                              [:D]se il cliente conoscesse l'anziano pensionato andrebbe da lui dandogli 10-15 euro e sarebbero entrambi felici e contenti[:D]

                              PS: l'armiere onesto dice al suo cliente dove sta il vecchietto... se veramente per lui è una rimessa.

                              il vecchietto guadagna il giusto, il cliente spende il giusto, l'armiere guadagna la stima del cliente che prossimamente lo terrà in considerazione per i suoi ulteriori acquisti in quanto persona onesta e non approfittatore.

                              ovvero tutti contenti a volte bisognerebbe essere veramente .... onesti.
                              Ultima modifica cobrahf; 01-06-11, 11:44.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              • nelson
                                coltelli zigrinatura
                                da nelson
                                Buonasera non so dove postare questa richiesta di informazioni e quindi...il fatto è che mi accingo a restaurare lòa calciatura di una doppietta beretta...
                                12-07-21, 20:15
                              • servatellese
                                Mezza botta
                                da servatellese
                                Buonasera, domanda da principiante, se nel 24 la sipe è data 1gr x 21 di piombo, posso fare una cartuccia smezzando entrambi sia polvere che piombo,...
                                23-02-23, 22:08
                              • Massimiliano
                                Manuale addestramento cucciolo - Di Enrico Giomarelli (Tosca del diamante)
                                da Massimiliano
                                Addestramento cucciolo


                                Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
                                Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
                                Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro
                                ...
                                02-06-23, 09:01
                              • matteo1966
                                Selezione al camoscio
                                da matteo1966
                                Ciao a tutti,
                                posto qui e non in "racconti" per cercare di animare un po' questa sezione, a me cara e che tanto mi ha dato negli anni,...
                                28-10-25, 11:18
                              • paolohunter
                                Beretta BRX1
                                da paolohunter
                                A dimostrazione che non sono talebano con le Blaser, ho acquistato una Beretta BRX1 in 300wm, addirittura corredata di ottica della casa (Steiner 4-16x56...
                                20-11-23, 19:12
                              • Caricamento in corso ...
                              • Nessun altro evento.
                              Attendere..