Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Se si guarda l'esempio scritto da Widow, molto realistico, ci si rende conto che il carico fiscale sull'oggetto è enorme (20% di IVA sul prezzo finale e 35% sul ricavo) ed è la causa della ROVINA dell'artigianato italiano. Stupidamente ed esosamente, non ci si rende conto che tutti quelli che chiudono bottega perchè soffrono troppe tasse, alla fine diventano disoccupati o pensionati, quindi invece di produrre ricchezza la consumano. Fino a che non si capisce questo, la crisi economica RESTERA'.
Giusto l'esempio anche di quello che va direttamente dal pensionato, ma in pratica significa scavalcare l'esoso sistema fiscale. a dimostrazione di quanto detto prima.
---------- Messaggio inserito alle 02:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:06 PM ----------
Se continuo a scrivere Off Topic mi licenziano da Comoderatore!
Sapete indicarmi qualche artigiano in grado di eseguire ottimamente e a costi modici ripristino/realizzazione zigrinature?
Mi hanno sparato 50 euro per eseguire ex novo lo zigrino su un calciolo in legno da me costruito...non so se è normale o se nei passaggi di mano qualcuno ci ha mangiato sopra[:-bunny]
Grazie
Mannlicher
In genere 50 Euro si paga il zigrino di un calcio da tiro; un calciolo, secondo me, sicuramente non più della metà, massimo 30 euro.
Dico questo perchè, di tanto in tanto sul campo di tiro di Nizza, (ME) dove io frequento, viene un calcista, e si porta dietro una "donna", la quale esegue la zigrinatura e si prende 50 euro; secondo me basta trovare l'armiere giusto, o la persona giusta.
Cordiali saluti.
A chi fa fattura il calcista o la
donna che fa i zigrini, come dicono a Brescia?
Sono sempre più deluso dagli italiani, dai cacciatori e in special modo dai cacciatori italiani che capiscono un decimo di chi non capisce un c.a.z.z.o. con i puntini senno il sistema cassa.
Mi sembra che la discussione stia diventando:
Il tabaccaio mi ha messo le marlboro 5.90. Che ladro, di contrabbando costano 2,20....
Capisco che ci sia chi non capisce
ma nn mi aspettavo che fossero così in tanti...
maledetto ottimista di un morto
Ma l' esempio di Widow calza nella nostra realta .... perchè rimproverarlo? Forse qualcuno pensa che l'armiere non rilasci lo scontrino così si allegerisce del carrico fiscale??? e può magari far pagare al cliente 30 euro in nero?? BOOOO
Forse è meglio che parliamo della qualità dello zigrino della sua finezza o meglio ancora ritenete che sia utile?
Portiamo avanti questo quesito è utile lo zigrino in un fucile?
Avete mai usato un fucile senza zigrino?
Che discussione interessante! Prendo spunto da questa per chiedere spiegazioni e chiarimenti.
Dunque, supponiamo che per zigrinare il calciolo l'armiere negoziante, che non ha tempo nè voglia e probabilmente non ha idea di come si fa a fare lo zigrino porti il suddetto calciolo, già finito a legno (bene?) a farlo da un pensionato.
Il pensionato ex calcista in beretta, che lo sa fare da dio, e che è anche veloce, e che lavora nel suo garage di casa, chiede al negoziante (a nero), 5 (cinque) euro.
Tieni presente che lo strumento per fare lo zigrino costa circa 6 euro e che dopo 4 o 5 calci è da buttare, e se il calciolo è d'ulivo, dura anche meno. Tieni presente che il nostro bravissimo pensionato lo zigrino lo fa bene, anzi benissimo, in un tempo che va intorno ai 45 minuti (ammesso che il cliente abbia fatto un lavoro eccellente di finitura del calciolo). Tieni presente che il Pensionato lo fa nel proprio garage e che quindi non ha spese.
Ma di 5 euri, se togli un euro di consumo attrezzi, rimangono 4 euri (netti) per aver lavorato 45 minuti, e questo grazie ai suoi 35anni almeno di esperienza nel settore.
Torniamo al negoziante, che batte uno scontrino di 50 euro.
Di questi 10 sono di IVA.
Ne restano 40. Di questi ne paga almeno il 35% di tasse, quindi 14 euro.
Ne restano 26.
Metti che porta il pezzo al pensionato che esegue materialmente lo zigrino, a 7 km di distanza, andata e ritorno ne fa 14...un ora di macchina nel traffico. Valutiamo l'ora (lorda) a 15 euro e i km a 50 cent il km il costo macchina: fanno 22 euro.
Ne restano 4. Non consideriamo le telefonate, il tempo speso a ragionare con il cliente, con l'artigiano, i costi di gestione del negozio...a questo punto il negoziante paga l'artigiano che ha fatto lo zigrino 5 miserabili euro, facendo una figura di *****, del pidocchioso e dello sfruttatore.
Ci ha rimesso un euro.
Presenta il conto di 50 euro al cliente e fa una figura di *****, del venale e dell'approfittatore, dopo averci rimesso del denaro.
Il cliente è incazzato, giustamente, perche spende troppo.
L'armaiolo è incazzato, giustamente, perchè ci rimette.
Quello che fa materialmente il lavoro è incazzatO, GIUSTAMENTE, perche ci rimette.
Quello che chiedo io è questo.
Quanto dovrebbe costare lo zigrino al cliente, se tutti facessero il giusto guadagno?
Se ho sbaglaito qualcosa bel vengano le vostre critiche e le vostre spiegazioni.
rsispondo alla domanda di gaetano2007:
ho usato x diversi anni un benelli 121 acquistato di 2 mano e col calcio completamente liscio;
sono in possesso di S56 al quale ho fatto togliere la mezza pistola nel calcio e fatto all'inglese (esteticamente mi piace di + cosi) e siccome x ripristinare la zigrinatura mi hanno chiesto + di quanto pagato x l'acquisto (ho avuto fortuna pagato soltanto 100 € ed è, a parte qualche macchia di ruggine sulla canna, immacolato - avra sparato si e no 500 cartucce) l'ho lasciato senza zigrinatura.
Mai notato la mancanza in entrambi i fucili, credo che sia + un fatto estetico, io la zigrinatura la vorrei fare solo x questo.
a chi fa fattura il calcista o la
donna che fa i zigrini, come dicono a brescia?
Sono sempre più deluso dagli italiani, dai cacciatori e in special modo dai cacciatori italiani che capiscono un decimo di chi non capisce un c.a.z.z.o. Con i puntini senno il sistema cassa.
Mi sembra che la discussione stia diventando:
Il tabaccaio mi ha messo le marlboro 5.90. Che ladro, di contrabbando costano 2,20....
Capisco che ci sia chi non capisce
ma nn mi aspettavo che fossero così in tanti...
Maledetto ottimista di un morto
le consiglio vivamente di non insultare, ne di offendere le persone; in un forum si discute civilmente ed educatamente, in modo pacato e responsabile nel rispetto delle idee e opinioni di tutti!! Inoltre le consiglio di interpretare le risposte relative alla domande poste e non alla discussione in toto!! Preciso altrsi' che la domanda iniziale non era relativa all'emissione dello scontrino o della fattura, o, se il venditore ha il registro dei corrispettivi , o il registro dei cespiti ammortizzabili, ma solo al costo dell'operazione!! E come vede lei e' uscito fuori tema!! E non solo!!
Mi auguro vivamente -per i moderatori del forum - che si dia soddisfazione come di regola, altrimenti premetto fin d'ora di non intervenire piu'.
Cordiali saluti a tutti.
Mi dispiace signor Giualberti di aver urtato la sua sensibilità.
Chiedo scusa pubblicamente a lei e a tutti quanti si siano sentiti offesi del mio intervento.
Chiedo scusa d'altra parte ai moderatori e agli amministratotiri del forum.
In relazione al tread del forum, io sono amico del pensionato e lo zigrino me lo regala.
pe rme il prezzo gusto è un chilo di salsicce o un salame del mio maiale.
O una bottiglia di vino.
La zigrinatura, migliora la presa sulla pistola, e sull'asta, non c'e' dubbio, specialmente nei periodi estivi, ove un eventuale sudorazione delle mani,ostacolerebbe la corretta tenuta dell'arma all'atto dello sparo. Nel mio caso, dispongo di un 682 sporting con calcio su misura, su cui non e' stata eseguita la zigrinatura. Devo dire che di questi tempi, un leggero disagio lo avverto, almeno nelle giornate piu' calde, ma siccome questo calcio e' perfetto, e ritoccato da me' nei minimi particolari,ne sono particolarmente geloso, e non ho voglia nemmeno di smontarlo per portarlo a qualcuno...............Nessuno lo deve toccare...hihihihihihi
Meno di 50 euro è una questione di dignità!
fossi artigiano non lo farei per meno e fossi cliente non pagherei meno!
scusate, quanto costa una pizza e una birra?
Meno di 50 euro è una questione di dignità!
fossi artigiano non lo farei per meno e fossi cliente non pagherei meno!
scusate, quanto costa una pizza e una birra?
Buonasera non so dove postare questa richiesta di informazioni e quindi...il fatto è che mi accingo a restaurare lòa calciatura di una doppietta beretta...
Buonasera, domanda da principiante, se nel 24 la sipe è data 1gr x 21 di piombo, posso fare una cartuccia smezzando entrambi sia polvere che piombo,...
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca. Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua. Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...
A dimostrazione che non sono talebano con le Blaser, ho acquistato una Beretta BRX1 in 300wm, addirittura corredata di ottica della casa (Steiner 4-16x56...
20-11-23, 19:12
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta