Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Scusate ma sto faccendo un po di confusione andando a leggere sul forum (e non solo su questo) le cariche relative alla SIPE-N.
Si va dalla carica 1,45 x 32 alla 1,60 x32 con plast/plast-stella.
Ieri ho comprato un barattolo (nero) di Sipe-N e volevo caricare un po di cartucce, ma aimè non ci capisco più niente.
Allora a sto punto vi sottopongo due cariche che vorrei realizzare per i mesi di Novembre/dicembre in Liguria pregando voi esperti di
confortarmi o modificarmi le stesse. Grazie.
Bossolo rigenerato plastica da 70 mm.
Polvere gr. 1,47 x 32piomdo 8 - borra Fiocchi da 22 chiusura stella(cartuccia finita ??)
innesco 616.
Bossolo rigenerato plastica da 70 mm
Polvere gr. 1,53 x 33 piomdo 7 borra Fiocchi da 22 chiusura stella (cartuccia finita ??)
innesco 615.
Ciao Busmato,
per prima cosa è errata l'altezza delle borre perchè la SIPE essendo una polvere molto densa necessita di una borra più alta nei bossoli da 70mm, la borra da 22mm viene usata con i bossoli da 67mm, per i bossoli da 70mm si deve usare la 24/25mm.
L'altezza delle cariche usando il bossolo da 70mm e la borra da 25mm è 58mm, invece utilizzando il bossolo da 67mm e borra da 22mm è 56mm.
Ora prendiamo in esame i singoli dosaggi, io apporterei queste correzioni:
Bossolo plastica da 67 mm innesco 616.
Polvere gr. 1,35 x 32 piomdo 8 - borra contenitore da 22 chiusura stellare a 56mm.
Bossolo plastica da 70 mm innesco 615.
Polvere gr. 1,55 x 33 piombo7 borra contenitore da 25mm chiusura stellare a 58mm.
In giro ci sono un mare di dosaggi delle più disparate polveri che bisogna controllare con le dovute accortezze prima di cimentarsi nel ricaricarle.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da busmat0
cut
Bossolo rigenerato plastica da 70 mm.
Polvere gr. 1,47 x 32piomdo 8 - borra Fiocchi da 22 chiusura stella(cartuccia finita ??)
innesco 616.
cut
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Lascia perdere i dosaggi astrusi, salvo rare eccezioni la polvere si dosa per intervalli di 0,05 grammi.
Nei tuoi bossoli ricalibrati e reinnescati col DFS 616 o CX 2000, carica g. 1,45x32/32,5 di piombo n. 8, borra Super G da 25 mm. oppure B&P Z2M da 24 mm. e chiusura a 57,8 mm.
Con l'apparecchio medio (DFS 615 o CX 1000), che a mio avviso si sposa perfettamente con questa polvere, rendi la combustione più equilibrata e puoi salire alle grammature medie (34/34,5 grammi) ottenendo una cartuccia molto costante.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Ciao busmat0,
le cariche che ti ha postato G.G. e quelle mie si sposano egregiamente con il piombo N°10, tali cartucce sono destinate alla media e piccola migratoria.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da G.G.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da busmat0
cut
Bossolo rigenerato plastica da 70 mm.
Polvere gr. 1,47 x 32piomdo 8 - borra Fiocchi da 22 chiusura stella(cartuccia finita ??)
innesco 616.
cut
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Lascia perdere i dosaggi astrusi, salvo rare eccezioni la polvere si dosa per intervalli di 0,05 grammi.
Nei tuoi bossoli ricalibrati e reinnescati col DFS 616 o CX 2000, carica g. 1,45x32/32,5 di piombo n. 8, borra Super G da 25 mm. oppure B&P Z2M da 24 mm. e chiusura a 57,8 mm.
Con l'apparecchio medio (DFS 615 o CX 1000), che a mio avviso si sposa perfettamente con questa polvere, rendi la combustione più equilibrata e puoi salire alle grammature medie (34/34,5 grammi) ottenendo una cartuccia molto costante.
Cordialità
G.G.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
scusa potresti specificare meglio la carica di polvere per la seconda cartuccia con innesco medio a 34/34,5? è uguale anche con bossolo non rigenerato?
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da PIERO
scusa potresti specificare meglio la carica di polvere per la seconda cartuccia con innesco medio a 34/34,5? è uguale anche con bossolo non rigenerato?
Infatti era solo una indicazione generica sull'impiego della polvere, ma non era stato dato il dosaggio...
Per i bossoli col DFS 615 o CX 1000, puoi caricare la Sipe N alla dose di g. 1,55x33,5/34,5 su bossoli rigenerati oppure a g. 1,50x33,5/34 su bossoli nuovi.
Sul rigenerato, preferisco anche stringere la stellare ad almeno 57,8 mm.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Un'ultima domanda:
Ieri sono andato nelle due uniche armerie genovesi ma non ho trovato borrecontenitori nè da 24 nè da 25
posso usare per alzare la carica dei pallini, mm 3 di feltro all'interno del contenitore fiocchi da 22?
Che problemi posso avere ?
Grazie per le Vs. indispensabili risposte.
Puoi farlo, avrai probabilmente una rosata leggermente più ampia.
Comunque quando accumuli un pò di materiale da comprare, puoi comprare anche nel sito della Siarm, in modo da ammortizzare le spese di spedizione che sono sui 10€.
Ciao Gianni
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da busmat0
Un'ultima domanda:
Ieri sono andato nelle due uniche armerie genovesi ma non ho trovato borrecontenitori nè da 24 nè da 25
posso usare per alzare la carica dei pallini, mm 3 di feltro all'interno del contenitore fiocchi da 22?
Che problemi posso avere ?
Grazie per le Vs. indispensabili risposte.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Certo, ancora meglio un sugherino agglomerato del 20 che è più leggero e meno costoso.
Cordialità
G.G.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Verso il 10 settembre partirò per la Lapponia, dove mi fermerò per 3 settimane cacciando sia in foresta che in montagna. Sto studiando qualche cartuccia...
Buona sera a tutti.
Ho confezionato le mie prime cartucce con vari assetti ma tutte hanno prodotto lo stesso risultato, sangue sulle prede cadute...
22-09-24, 17:01
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta