un po di confusione con la Sipe-n

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

busmat0 Scopri di più su busmat0
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • busmat0
    ⭐⭐
    • Feb 2007
    • 669
    • Genova
    • Bretton femmina

    #1

    un po di confusione con la Sipe-n

    Scusate ma sto faccendo un po di confusione andando a leggere sul forum (e non solo su questo) le cariche relative alla SIPE-N.
    Si va dalla carica 1,45 x 32 alla 1,60 x32 con plast/plast-stella.
    Ieri ho comprato un barattolo (nero) di Sipe-N e volevo caricare un po di cartucce, ma aimè non ci capisco più niente.
    Allora a sto punto vi sottopongo due cariche che vorrei realizzare per i mesi di Novembre/dicembre in Liguria pregando voi esperti di
    confortarmi o modificarmi le stesse. Grazie.

    Bossolo rigenerato plastica da 70 mm.
    Polvere gr. 1,47 x 32piomdo 8 - borra Fiocchi da 22 chiusura stella(cartuccia finita ??)
    innesco 616.

    Bossolo rigenerato plastica da 70 mm
    Polvere gr. 1,53 x 33 piomdo 7 borra Fiocchi da 22 chiusura stella (cartuccia finita ??)
    innesco 615.

    Grazie ancora e saluti
    Mario
  • pacigianni

    #2
    Vanno bene tutte e due, cartuccia a 58mm
    Nella prima cambierei l'innesco con il 686 e nella seconda con il cx1000.
    Ciao
    Gianni

    Commenta

    • Tordo secco

      #3
      Ciao Busmato,
      per prima cosa è errata l'altezza delle borre perchè la SIPE essendo una polvere molto densa necessita di una borra più alta nei bossoli da 70mm, la borra da 22mm viene usata con i bossoli da 67mm, per i bossoli da 70mm si deve usare la 24/25mm.
      L'altezza delle cariche usando il bossolo da 70mm e la borra da 25mm è 58mm, invece utilizzando il bossolo da 67mm e borra da 22mm è 56mm.

      Ora prendiamo in esame i singoli dosaggi, io apporterei queste correzioni:

      Bossolo plastica da 67 mm innesco 616.
      Polvere gr. 1,35 x 32 piomdo 8 - borra contenitore da 22 chiusura stellare a 56mm.

      Bossolo plastica da 70 mm innesco 615.
      Polvere gr. 1,55 x 33 piombo7 borra contenitore da 25mm chiusura stellare a 58mm.

      In giro ci sono un mare di dosaggi delle più disparate polveri che bisogna controllare con le dovute accortezze prima di cimentarsi nel ricaricarle.

      Cordialità.

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11225
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da busmat0


        cut
        Bossolo rigenerato plastica da 70 mm.
        Polvere gr. 1,47 x 32piomdo 8 - borra Fiocchi da 22 chiusura stella(cartuccia finita ??)
        innesco 616.
        cut
        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

        Lascia perdere i dosaggi astrusi, salvo rare eccezioni la polvere si dosa per intervalli di 0,05 grammi.
        Nei tuoi bossoli ricalibrati e reinnescati col DFS 616 o CX 2000, carica g. 1,45x32/32,5 di piombo n. 8, borra Super G da 25 mm. oppure B&P Z2M da 24 mm. e chiusura a 57,8 mm.
        Con l'apparecchio medio (DFS 615 o CX 1000), che a mio avviso si sposa perfettamente con questa polvere, rendi la combustione più equilibrata e puoi salire alle grammature medie (34/34,5 grammi) ottenendo una cartuccia molto costante.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • pacigianni

          #5
          Si la borra è la 25/22, non avevo fatto caso.
          Ciao
          Gianni

          Commenta

          • busmat0
            ⭐⭐
            • Feb 2007
            • 669
            • Genova
            • Bretton femmina

            #6
            Grazie a tutti però un'ultima cosa - se carico piombo 10 (tordi) posso mantenere tutto inalterato ??
            Ancora grazie.
            Mario

            Commenta

            • Tordo secco

              #7
              Ciao busmat0,
              le cariche che ti ha postato G.G. e quelle mie si sposano egregiamente con il piombo N°10, tali cartucce sono destinate alla media e piccola migratoria.

              Commenta

              • PIERO

                #8
                <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da G.G.

                <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da busmat0


                cut
                Bossolo rigenerato plastica da 70 mm.
                Polvere gr. 1,47 x 32piomdo 8 - borra Fiocchi da 22 chiusura stella(cartuccia finita ??)
                innesco 616.
                cut
                </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                Lascia perdere i dosaggi astrusi, salvo rare eccezioni la polvere si dosa per intervalli di 0,05 grammi.
                Nei tuoi bossoli ricalibrati e reinnescati col DFS 616 o CX 2000, carica g. 1,45x32/32,5 di piombo n. 8, borra Super G da 25 mm. oppure B&P Z2M da 24 mm. e chiusura a 57,8 mm.
                Con l'apparecchio medio (DFS 615 o CX 1000), che a mio avviso si sposa perfettamente con questa polvere, rendi la combustione più equilibrata e puoi salire alle grammature medie (34/34,5 grammi) ottenendo una cartuccia molto costante.

                Cordialità
                G.G.
                </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                scusa potresti specificare meglio la carica di polvere per la seconda cartuccia con innesco medio a 34/34,5? è uguale anche con bossolo non rigenerato?

                Commenta

                • G.G.
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Jun 2006
                  • 11225
                  • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                  • Epagneul Breton

                  #9
                  <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da PIERO

                  scusa potresti specificare meglio la carica di polvere per la seconda cartuccia con innesco medio a 34/34,5? è uguale anche con bossolo non rigenerato?

                  </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                  Infatti era solo una indicazione generica sull'impiego della polvere, ma non era stato dato il dosaggio...
                  Per i bossoli col DFS 615 o CX 1000, puoi caricare la Sipe N alla dose di g. 1,55x33,5/34,5 su bossoli rigenerati oppure a g. 1,50x33,5/34 su bossoli nuovi.
                  Sul rigenerato, preferisco anche stringere la stellare ad almeno 57,8 mm.

                  Cordialità
                  G.G.
                  Some people hear their own inner voices with great
                  clearness and they live by what they hear.
                  Such people become crazy, or they become legends.
                  </O:p

                  Commenta

                  • busmat0
                    ⭐⭐
                    • Feb 2007
                    • 669
                    • Genova
                    • Bretton femmina

                    #10
                    Un'ultima domanda:
                    Ieri sono andato nelle due uniche armerie genovesi ma non ho trovato borrecontenitori nè da 24 nè da 25
                    posso usare per alzare la carica dei pallini, mm 3 di feltro all'interno del contenitore fiocchi da 22?
                    Che problemi posso avere ?
                    Grazie per le Vs. indispensabili risposte.
                    Mario

                    Commenta

                    • busmat0
                      ⭐⭐
                      • Feb 2007
                      • 669
                      • Genova
                      • Bretton femmina

                      #11
                      [bah][bah] per cortesia potete rispondere al mio precedente post ?
                      Ripeto le borre da 24 e 25 a Genova sono introvabili[:-cry][:142]

                      Mario

                      Commenta

                      • pacigianni

                        #12
                        Puoi farlo, avrai probabilmente una rosata leggermente più ampia.
                        Comunque quando accumuli un pò di materiale da comprare, puoi comprare anche nel sito della Siarm, in modo da ammortizzare le spese di spedizione che sono sui 10€.
                        Ciao Gianni

                        Commenta

                        • G.G.
                          Moderatore Armi e Polveri
                          • Jun 2006
                          • 11225
                          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                          • Epagneul Breton

                          #13
                          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da busmat0

                          Un'ultima domanda:
                          Ieri sono andato nelle due uniche armerie genovesi ma non ho trovato borrecontenitori nè da 24 nè da 25
                          posso usare per alzare la carica dei pallini, mm 3 di feltro all'interno del contenitore fiocchi da 22?
                          Che problemi posso avere ?
                          Grazie per le Vs. indispensabili risposte.
                          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                          Certo, ancora meglio un sugherino agglomerato del 20 che è più leggero e meno costoso.

                          Cordialità
                          G.G.


                          Cordialità
                          G.G.
                          Some people hear their own inner voices with great
                          clearness and they live by what they hear.
                          Such people become crazy, or they become legends.
                          </O:p

                          Commenta

                          • busmat0
                            ⭐⭐
                            • Feb 2007
                            • 669
                            • Genova
                            • Bretton femmina

                            #14
                            Grazie a tutti.
                            Mario

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..