sovrapposto cal.12 leggero bascula in lega

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pasi Scopri di più su pasi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pasi
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1098
    • Veneto
    • Epagneul Breton

    #1

    sovrapposto cal.12 leggero bascula in lega

    Per la caccia vagante con il cane da ferma, soprattutto in zone impervie e faticose, si stanno diffondendo sovrappostiin cal.12 con bascula in lega particolarmente leggeri. Un pò tutte le maggiori case costruttrici ormai hanno a catalogo questi fucili che vengono prevalentemente realizzati con l'uso di ergal per la bascula. Ricordo Beretta, Franchi, Fabarm, Bettinsoli, Rizzini, FAIR, EOS, ed altri. Vorrei sapere dagli amici del forum cosa ne pensano in mderito alla resistenza di questi sovrapposti e, per chi usa questo tipo di fucile, come si trova e quale viene ritenuto il migliore in termini di affidabilità e rapporto prezzo/qualità.
    Saluti a tutti
    Ale
  • giuseppe770
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 1801
    • Italia

    #2
    Il migliore per me è il Beretta; anche il prezzo del beretta non è poi così alto rispetto alla concorrenza considerando le chiusure diverse. Quanto alla resistenza non credo che cacciando col cane da ferma o da cerca si sparano tutti quei colpi per parlare di resistenza; col mio non ho sparato più di 25-30 cartucce l'anno, quindi ha sparato meno di 100 cartucce.

    Commenta

    • Super 90
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2008
      • 2217
      • Bronx (NA)

      #3
      io ho un franchi alcione tsa.....è solidissimo e maneggevole,lo uso per la caccia vagante
      « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

      Commenta

      • vingiul
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2009
        • 1597
        • Pogerola di Amalfi (SA)

        #4
        Ciao,
        per caccia in zone impervie ecc., non e' che si sparino poi cosi' tanti colpi, ne' a grammature particolarmente alte. Quindi, la resistenza dell'arma ad un impiego normale sara' assicurata (difetti produttivi a parte); la resistenza della spalla un po' meno. Per la resistenza nel tempo, si vedono in giro dei fucili con bascula in lega infossata all'altezza degli inneschi (per mancanza di rinforzo in acciaio o titanio), ma che ancora sparano.
        Vincenzo

        Commenta

        • gnv
          ⭐⭐
          • Jul 2009
          • 934
          • sicilia

          #5
          Originariamente inviato da Super 90
          io ho un franchi alcione tsa.....è solidissimo e maneggevole,lo uso per la caccia vagante
          ma l'alcione ha la bascula acciaio non in lega....

          Commenta

          • Super 90
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2008
            • 2217
            • Bronx (NA)

            #6
            Originariamente inviato da gnv
            ma l'alcione ha la bascula acciaio non in lega....
            a me pare lega,verifico e confermo
            « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

            Commenta

            • gnv
              ⭐⭐
              • Jul 2009
              • 934
              • sicilia

              #7
              Originariamente inviato da Super 90
              a me pare lega,verifico e confermo
              quello in lega si chiama falconet, prova con la calamita, se attacca è acciaio....

              Commenta

              • michele
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2007
                • 1833
                • siderno, Reggio Calabria, Calabria.
                • kurzhaar labrador bassotto kanincken

                #8
                ho preso da poco un ultraligth della beretta per la caccia vagante sotto ferma.Sono convinto che basta poco piombo per abbattere ,ma quello che importa e che le rosate siano ben guarnite(nè troppo strette-piccoli calibri)nè troppo pesanti (cartuccioni con oltre 34/36 gr di piombo).
                Michele

                Commenta

                • Super 90
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2008
                  • 2217
                  • Bronx (NA)

                  #9
                  Originariamente inviato da gnv
                  quello in lega si chiama falconet, prova con la calamita, se attacca è acciaio....
                  ok [:D]
                  « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

                  Commenta

                  • giuseppe770
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 1801
                    • Italia

                    #10
                    Originariamente inviato da michele
                    ho preso da poco un ultraligth della beretta per la caccia vagante sotto ferma.Sono convinto che basta poco piombo per abbattere ,ma quello che importa e che le rosate siano ben guarnite(nè troppo strette-piccoli calibri)nè troppo pesanti (cartuccioni con oltre 34/36 gr di piombo).

                    il mio lo uso con cariche sino a 36-38 grammi, generalmente sparo cariche di 30-34 grammi

                    per me si tratta di un'arma molto specifica, da usare quando si cammina molto e si sparano poche cartucce, per cui il peso delle cariche alla fine è ininfluente

                    per sparare molto e avere il fucile leggero allora senza dubbio il cal 20

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..