Senso e significato delle Controdosi!!!!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

francesco7410 Scopri di più su francesco7410
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • francesco7410
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 1582
    • Camaiore(LU)
    • pointer

    #1

    Senso e significato delle Controdosi!!!!!

    Salve a tutti, scusate la mia ignoranza su tale argomentazione, ma vorrei saperne di più sul senso e uso delle contro dosi. Come qualcuno avrà visto, io ricarico quasi esclusivamente in cal 16 e vorrei provare qualche controdose in tal calibro, se realmente necessaria dalle mie parti, in certe particolari condizioni climatiche.... Un saluto[:-glass]
  • andrea silvagni
    Premio Eleganza 2013
    • May 2005
    • 4699
    • Latina, Latina, Lazio.
    • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

    #2
    Originariamente inviato da francesco7410
    Salve a tutti, scusate la mia ignoranza su tale argomentazione, ma vorrei saperne di più sul senso e uso delle contro dosi. Come qualcuno avrà visto, io ricarico quasi esclusivamente in cal 16 e vorrei provare qualche controdose in tal calibro, se realmente necessaria dalle mie parti, in certe particolari condizioni climatiche.... Un saluto[:-glass]
    non ne ha i bisogno, praticamente non le usa nessuno.

    si usano per il caldo, ma devi caricare polvere e scaricare pallini ....
    funzionali ??
    secondo me rendono una su 10 ... meno pallini meno impatto = volatili indenni
    Silvagni Andrea


    Commenta

    • jzcia
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 1714
      • provincia di roma
      • breton

      #3
      Non credo sia proprio così.

      ....a proposito, qualcuno si ricorda come era caricata la MAIONCHI da 27 grammi? (non so se era una controdose).

      Commenta

      • papararo
        ⭐⭐⭐
        • May 2006
        • 2692
        • catania, Catania, Sicilia.

        #4
        Originariamente inviato da andrea silvagni
        non ne ha i bisogno, praticamente non le usa nessuno.

        si usano per il caldo, ma devi caricare polvere e scaricare pallini ....
        funzionali ??
        secondo me rendono una su 10 ... meno pallini meno impatto = volatili indenni
        [stop][fiuu]
        non proprio,in sicilia si usano.
        pap

        Commenta

        • andrea silvagni
          Premio Eleganza 2013
          • May 2005
          • 4699
          • Latina, Latina, Lazio.
          • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

          #5
          pap lo specialista sei tu io sono profano
          Silvagni Andrea


          Commenta

          • berettagame
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 1152
            • Brindisi
            • kurzhaar

            #6
            La cosa che ho notato che le controdosi si usano molto al sud specie con temperature alte che si raggiungono qui, negli anni ho sparato dosi lette sul forum da cacciatori toscani e dintorni che di colombacci ne sparano molti, niente di queste dosi nessuna ha reso come scritto
            "La più grande educazione al mondo è osservare i maestri al lavoro."
            Michael Jackson

            Commenta

            • francesco7410
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2010
              • 1582
              • Camaiore(LU)
              • pointer

              #7
              Infatti il mio post è per sapere il vero significato della carica, in quali situazioni vengono usate per la maggior parte e visto che anche qui c'è ultimamente una forte umidità, avere una munizione da usare in più, in tal caso, non farebbe male!

              Commenta

              • Piombino
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2009
                • 1608
                • aprilia

                #8
                se non chiedo troppo, potreste spiegarmi la logica di funzionamento della balistica interna delle controdosi ?
                ve ne sarei grato.....

                Commenta

                • vingiul
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2009
                  • 1597
                  • Pogerola di Amalfi (SA)

                  #9
                  Ciao,
                  in poche parole: maggiore spinta propulsiva della polvere per compensare le perdite dovute alla umidita' e/o alla temperatura bassa e/o alla pressione atmosferica; maggiore velocita' e minore pressione grazie alla ridotta massa di pallini da spingere: la minore pressione compensa in buona parte l'aumento di pressione dovuto alla maggior quantita' di polvere.
                  Se fai una ricerca e ne e' parlato tempo fa.
                  Vincenzo

                  Commenta

                  • berettagame
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 1152
                    • Brindisi
                    • kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da vingiul
                    Ciao,
                    in poche parole: maggiore spinta propulsiva della polvere per compensare le perdite dovute alla umidita' e/o alla temperatura bassa e/o alla pressione atmosferica; maggiore velocita' e minore pressione grazie alla ridotta massa di pallini da spingere: la minore pressione compensa in buona parte l'aumento di pressione dovuto alla maggior quantita' di polvere.
                    Se fai una ricerca e ne e' parlato tempo fa.
                    Vincenzo
                    Perfetto,
                    "La più grande educazione al mondo è osservare i maestri al lavoro."
                    Michael Jackson

                    Commenta

                    • JK6/b
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 1367
                      • Coccaglio (BS)
                      • Senza più cane, purtroppo

                      #11
                      Originariamente inviato da jzcia
                      Non credo sia proprio così.

                      ....a proposito, qualcuno si ricorda come era caricata la MAIONCHI da 27 grammi? (non so se era una controdose).
                      jzcia, la gr.27 della Maionchi era una buona cartuccetta a tordi di 1^ canna.
                      Credo sia difficile sapere con che polvere era caricata con esatta certezza, perchè il grande Bruno, per esigenze di tutela delle sue "creazioni", aveva la brutta abitudine di colorare le polveri che usava, sfumandone o cambiando i colori originali delle stesse al fine di rendere difficoltoso il ricoscimento!
                      Ricordi l'AZ20? sembrava caricata con Anigrina lamellare, ma ne siamo sicuri?
                      Ciao

                      Commenta

                      • jzcia
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 1714
                        • provincia di roma
                        • breton

                        #12
                        Originariamente inviato da JK6/b
                        jzcia, la gr.27 della Maionchi era una buona cartuccetta a tordi di 1^ canna.
                        Credo sia difficile sapere con che polvere era caricata con esatta certezza, perchè il grande Bruno, per esigenze di tutela delle sue "creazioni", aveva la brutta abitudine di colorare le polveri che usava, sfumandone o cambiando i colori originali delle stesse al fine di rendere difficoltoso il ricoscimento!
                        Ricordi l'AZ20? sembrava caricata con Anigrina lamellare, ma ne siamo sicuri?
                        Ciao
                        Ho scaricato negli anni 96-99 più di qualche AZ-20 mi sembra di aver trovato sempre C7 alla dose 1,65x32 sempre con borra max antigelo spesso con CX2000 ed una volta con U688.
                        Ne ho scaricata una nel 2007 e mi sono stupito di aver trovato PSB1 1,68x31,70 616 P.7,5 come borra sempre la max.

                        Tornando alla 27 grammi, non l'ho mai sparata però ne ho sentito decantare l'efficacia. Volevo capire se era una bibasica, se una carica normale con polvere vivace, oppure una specie di controdose dell'epoca.
                        Se c'è qualcuno che ha gli assetti si può risalire più o meno a capire che tipo di carica fosse.

                        Commenta

                        • attanasio pietro
                          Banned
                          • Jul 2010
                          • 4186
                          • castel san giorgio (SA)
                          • setter breton kurzhaar

                          #13
                          "Controdosi" oppure "fuoridosi"
                          sono quei particolari assetti che s'usano esculsivamente in quelle giornate quando l'influenza della temperatura e dell'umidità, influiscono in modo chiaro(non vanno le cartucce)sul rendimento degli assetti normali delle cartucce;

                          in effetti con tanta polvere e pochi pallini avremo una v\0 molto piu' marcata, quindi piu' velocità dei pallini che dovrebbe equilibrare la forza in penetrazione, mancante negli assetti normali(meno velocità) in quelle giornate particolari;

                          Per poter equilibrare l'assetto c'è bisogno di garantire una buona combustione della polvere in mancanza d'intasamento per la minore grammatura dei pallini da usare, quindi( avremmo una progressivazione della polvere) per riequilibrare la carica, c'è bisogno di usare un bossolo con minore volume per la camera a polvere es. passare dal mm.70, al mm.67, usare un innesco potente e una borra rigida che garantirebbero una pronta accensione del propellente ed anche garanzia di una pressione accettabile in camera;

                          infine, da usare esclusivamente i pallini dall'8 in giù, altrimenti non avrebbe senso l'alta v\0 usando pallini minuti...
                          Ciao Pietro

                          Commenta

                          • JK6/b
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 1367
                            • Coccaglio (BS)
                            • Senza più cane, purtroppo

                            #14
                            Originariamente inviato da jzcia
                            Ho scaricato negli anni 96-99 più di qualche AZ-20 mi sembra di aver trovato sempre C7 alla dose 1,65x32 sempre con borra max antigelo spesso con CX2000 ed una volta con U688.
                            Ne ho scaricata una nel 2007 e mi sono stupito di aver trovato PSB1 1,68x31,70 616 P.7,5 come borra sempre la max.

                            Tornando alla 27 grammi, non l'ho mai sparata però ne ho sentito decantare l'efficacia. Volevo capire se era una bibasica, se una carica normale con polvere vivace, oppure una specie di controdose dell'epoca.
                            Se c'è qualcuno che ha gli assetti si può risalire più o meno a capire che tipo di carica fosse.
                            Scusa, Io mi riferivo all'AZ20 32gr (da trap) caricata da Bruno Maionchi, perchè era lui "il furbo intelligente" che non voleva farsi clonare le "sue creature", se la tua è già NSI è tutt'altra cosa ed è (era) caricata, come dici, con C7.
                            Penso che la gr.27 doveva essere una controdose o una HV per poter funzionare così egregiamente in cal 12 con SOLI 27 gr di palllini! Dubito fortemente che anche se ne trovassi una da scaricare tu riesca a riconoscere con certezza ...la polvere!

                            Commenta

                            • francesco7410
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2010
                              • 1582
                              • Camaiore(LU)
                              • pointer

                              #15
                              Grazie Pietro, il senso del mio post è proprio quello di sapere come "lavora" una controdose, in che modo migliore deve essere caricata ed eventualmente quali sono le polveri più adatte per tale caricamento. Chiedo aiuto come al solito al sig. G.G., per avere qualche controdose da caricare in cal 16, così da poter effettuare varie prove.. Un cordiale Saluto

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..