Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti,
io sono del pensiero che le grandi case caricatrici fanno delle ottime cariche, ma ho riscontrato che a volte le loro munizioni sono confezionate con dei dosaggi particolari, ossia tali cariche sono state assemblate con un certo criterio:
I dosaggi vengono fatti per far funzionare discretamente sia per il caldo che per il freddo e tale pratica secondo il mio modesto parere è un handicap per le munizioni, perché con temperature alte le cariche sono esuberanti e con quelle gelide quasi inutilizzabili!
Io sono dell'idea che un'ottima carica deve essere assemblata con criterio per una specifica situazione meteo o specie animale.
Concordo con te Salvatore e credo che in parte questo avvenga, infatti pur non mettendo estate, autunno ed inverno, (come mi sembra faceva la Baschieri nei tempi andati) le case producono ultimamente cartucce dedicate ad un determenato selvatico, che naturamente cacciamo in un periodo dell'anno.
Ad esempio la linea tortora sarà sicuramente una cartuccia che, oltre ad avere una grammatura e una numerazione adatta alla tortora, sarà anche una cartuccia estiva, cosa opposta quella per la cesena, anche avendo circa lo stesso piombo.
Comunque la possibilità di poter variare l'assetto di caricamento e le dosi di una cartuccia a seconda delle condizioni climatiche, rimane una marcia in più della ricarica domestica, sempre se fatta con discernimento.
salve, ho letto su diversi forum, che caricando una cartuccia a palla non si deve mettere niente tra palla e la chiusura, come da foto ho trovato una...
Oggi ho voglia di "disturbarVi" per raccontare di una cartuccia che ho approntato per la beccaccia che si è rivelata performante anche su selvaggina...
31-01-22, 09:37
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta