Cambio di calciatura.....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Luca76 Scopri di più su Luca76
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Luca76
    ⭐⭐
    • Sep 2011
    • 927
    • Cavriglia
    • Springer Setter

    #1

    Cambio di calciatura.....

    Ciao a tutti,
    ho per la testa un' idea che mi assilla da un pò.....dovrei far rifare la calciatura ad un Benelli Montefeltro perchè con il tempo ( e con i macchioni.... ) si è molto rovinata, complici anche qualche acquazzone, piccoli urti ecc...
    Sicuramente, portare i legni a rifare, sarebbe un sistema economico e ti permetterebbe di riavere il fucile praticamente nuovo.....ma se li sostituissi con una calciatura e sottomano in polimero? ( naturalmente restaurando e conservando anche i legni originali ) Secondo voi avrei qualche vantaggio in termini di maneggevolezza??? Il polimero delle nuove calciature è più resistente allecondizioni atmosferiche ed agli urti??? Mi era passata per la testa, complice anche una discussione aperta proprio su questo forum, di mandare il fucile alla Rainbow Grafix per una completa copertura camouflage, ma dopo aver sentito le condizioni ho fatto 2 conti ed ho rinunciato.
    Tutti i consigli sono ben accetti!!![:D]
    Grazie
    La caccia non è l' atto di tirare il grilletto ma tutto quello che lo precede....
  • vingiul
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2009
    • 1597
    • Pogerola di Amalfi (SA)

    #2
    Ciao,
    il polimero e' piu' resistente del legno, ma occhio alle misure del calcio: con quello in polimero non puoi variare nulla al di fuori delle pieghe/misure previste dalla Casa, mentre col calcio in legno puoi adattare l'arma al millimetro.
    Vincenzo

    Commenta

    • Luca76
      ⭐⭐
      • Sep 2011
      • 927
      • Cavriglia
      • Springer Setter

      #3
      Originariamente inviato da vingiul
      Ciao,
      il polimero e' piu' resistente del legno, ma occhio alle misure del calcio: con quello in polimero non puoi variare nulla al di fuori delle pieghe/misure previste dalla Casa, mentre col calcio in legno puoi adattare l'arma al millimetro.
      Vincenzo
      Ho pensato al polimero perchè possiedo anche un Benelli Vinci con il quale mi trovo benissimo e non ho avuto problemi di piegao di deviazione ( in realtà con le pieghe standard 55-36 mi trovo benissimo ) per questo ho pensato che magari le calciature Benelli avessero tutte lo stesso standard, però ora mi metti il dubbio.....proverò a chiedere al mio armaiolo se mi monta un calcio in polimero e mi fa provare ad imbracciare.....poi vedremo.....[:-bunny]
      La caccia non è l' atto di tirare il grilletto ma tutto quello che lo precede....

      Commenta

      • max22277
        ⭐⭐
        • Nov 2008
        • 624
        • CAPRI
        • BRETON NOME CHAKO BRETON NOME LUNA

        #4
        Originariamente inviato da vingiul
        Ciao,
        il polimero e' piu' resistente del legno, ma occhio alle misure del calcio: con quello in polimero non puoi variare nulla al di fuori delle pieghe/misure previste dalla Casa, mentre col calcio in legno puoi adattare l'arma al millimetro.
        Vincenzo
        il legno ha il difetti di rovinarsi, ma oltre a ravvivarlo lo adatti a te, rendendo l'rama una prolunga del tuo braccio...... io non lo farei......e poi il legno alla vista e al tatto è tutta altra cosa......[;)]

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..