Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
oggi provando i miei due fucili insieme, un sovrapposto Beretta ed un Breda Altair con canna Breda Q.C. entrambi in cal.12, mi sono accorto che i relativi fondelli esplosi mostrano diverse misure, cioè quelle esplose nel sovrapposto risultano meno spanciati di quelli esplosi nel semi-auto a presa gas.
Da questo, se vorrei ricaricare i bossoli esplosi dal semi-auto, devo per forza ricalibrarli vista la maggiore espansione del lamierino del fondello.
E' normale tutto ciò? Oppure nella canna Breda si potrebbe trattare di un'usura superiore della camera di scoppio?
Il fondello si deforma anelasticamente in base al grado di libertà che ha nella camera di cartuccia.
La camera di cartuccia in due armi differenti, pur nelle tolleranze previste dalla CIP, può avere quote diverse, vicine al minimo o al massimo previsti.
E' chiaro che la camera con una quota maggiore, restituirà bossoli più dilatati ed è chiaro che discontinuità di profilo della camera (zona estrattori) verranno "copiate" dal fondello che vi si è dilatato e formato.
Semplicemente sta tutto qui, il fatto riscontrato.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Il fondello si deforma anelasticamente in base al grado di libertà che ha nella camera di cartuccia.
La camera di cartuccia in due armi differenti, pur nelle tolleranze previste dalla CIP, può avere quote diverse, vicine al minimo o al massimo previsti.
E' chiaro che la camera con una quota maggiore, restituirà bossoli più dilatati ed è chiaro che discontinuità di profilo della camera (zona estrattori) verranno "copiate" dal fondello che vi si è dilatato e formato.
Semplicemente sta tutto qui, il fatto riscontrato.
Cordialità
G.G.
grazie Gianluca, quindi posso stare tranquillo........
infatti il fondello metallico si sagoma in relazione alle dimensioni della camera.
Nel 20ino a mollone nella parte posteriore del fondello, dove vi sono serigrafate le scritte, in alcuni bossoli esplosi (non di tutte le marche) vi è una piccola protuberanza lungo la circonferenza, credo che questo sia causato dall'incavo dell'otturatore dove è situato il perno di aggancio bossolo; non credo sia causato da alte pressioni anche perchè lo fa anche con cartucce acquistate ed originali di nota marca e "funzionanti [:D]".
I fucili e le relative canne sono in ottimissimo stato, quasi nuovi, e quindi credo, confermata anche dalla spiegazione di G.G., che sicuramente tutto ciò sia normale.
grazie Gianluca, quindi posso stare tranquillo........
infatti il fondello metallico si sagoma in relazione alle dimensioni della camera.
Nel 20ino a mollone nella parte posteriore del fondello, dove vi sono serigrafate le scritte, in alcuni bossoli esplosi (non di tutte le marche) vi è una piccola protuberanza lungo la circonferenza, credo che questo sia causato dall'incavo dell'otturatore dove è situato il perno di aggancio bossolo; non credo sia causato da alte pressioni anche perchè lo fa anche con cartucce acquistate ed originali di nota marca e "funzionanti [:D]".
I fucili e le relative canne sono in ottimissimo stato, quasi nuovi, e quindi credo, confermata anche dalla spiegazione di G.G., che sicuramente tutto ciò sia normale.
grazie G.G.
In Valtrompia ogni artigiano che si rispetti ha un calibro a tampone, che verifica visivamente in un attimo se la camera sia in quota oppure fuori quota.
La quota imboccatura camera del 12 è 20,65 mm. con una tolleranza CIP di + 10 centesimi di mm. mentre quella del cal. 20 è di 17,75 mm. con uguale tolleranza di + 10 centesimi.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
In Valtrompia ogni artigiano che si rispetti ha un calibro a tampone, che verifica visivamente in un attimo se la camera sia in quota oppure fuori quota.
La quota imboccatura camera del 12 è 20,65 mm. con una tolleranza CIP di + 10 centesimi di mm. mentre quella del cal. 20 è di 17,75 mm. con uguale tolleranza di + 10 centesimi.
Cordialità
G.G.
grazie ancora Gianluca, gentilissimo
per quanto riguarda le quote ci siamo, ......... dubbio svanito [polup]
ho misurato oggi il fondello dei bossoli delle Winchester zz elettrocibles 36g p.7,5 esplosi con il Breda Altair Special 62,5 Q.C., e il diametro nella sua massima misura varia tra il 20,57 e 20,62max, considerato che le cartucce sono sempre 36g quindi delle corazzate, credo che tutto rientri nella norma,
Penso di aver gia' scritto su questo soggetto, ma avendo 75 anni suonati non ricordo se l'ho fatto veramente. Ad ogni modo, visto che tanti sono interessati...
Per la ricarica uso abitualmente bossoli, plastica o cartone, con fondello da 16 mm. per cariche sia leggere che pesanti. Conoscenti ricaricano anche...
ciao a tutti ....volevo parlare del fondello della cartuccia.Come già noi tutti sappiamo che la cartuccia più è potente e più e corazzata di fondello,...
04-02-21, 20:06
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta