Inneschi '57 che rovinano il fondello

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dienne Scopri di più su Dienne
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1862
    • Genova

    #1

    Inneschi '57 che rovinano il fondello

    Sono entrato in possesso di 100 bossoli in cartone old cal.20 mm67 accessoriati con innesco '57 della Martignoni.
    Desidererei toglierli perchè tale innesco non è più affidabile e sostituirli con dei 463 (ho diverse confezioni che uso da anni con il 12 senza alcun problema), ho provato a toglierne qualche esemplare ma purtroppo, essendo forse ossidati all'interno, creano resistenza e danneggiano parzialmente il fondello dalla parte del foro al momento della fuoruscita.
    Mi sapete consigliare qualche metodo perchè ciò non avvenga?
    Grazie
    Saluti
    Antonio
  • iago 77
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 1958
    • ischia
    • bracco ungherese

    #2
    non so se puo' fare al caso tuo,
    ma io proverei a tirarne qualcuno a vuoto in u7n basculante e poi proverei a togliere l'innesco.
    magari le vibrazioni dell' esplosione solo dell'innesco possono portare a una certa mobilita' dello stesso ormai esausto.

    Commenta

    • claudio76
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 3721
      • Sant'Angelo in Vado

      #3
      Originariamente inviato da Dienne
      Sono entrato in possesso di 100 bossoli in cartone old cal.20 mm67 accessoriati con innesco '57 della Martignoni.
      Desidererei toglierli perchè tale innesco non è più affidabile e sostituirli con dei 463 (ho diverse confezioni che uso da anni con il 12 senza alcun problema), ho provato a toglierne qualche esemplare ma purtroppo, essendo forse ossidati all'interno, creano resistenza e danneggiano parzialmente il fondello dalla parte del foro al momento della fuoruscita.
      Mi sapete consigliare qualche metodo perchè ciò non avvenga?
      Grazie
      Saluti
      Antonio
      I bossoli per caso hanno il buscione stretto per polveri poco voluminose?
      Saluti [:-golf]
      Claudio

      Commenta

      • Dienne
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2011
        • 1862
        • Genova

        #4
        Non penso, sono quelli rossi Martignoni che a suo tempo circolavano in gran numero anche nel 12, con la scritta nera piuttosto evidente e unica '57.
        Saluti
        Antonio
        PS: Mi sono accorto di aver sbagliato stanza di inserimento se l'amministratore lo ritiene opportuno , sposti il post in quella giusta, ossia : armi e polveri
        Mi scuso e ringrazio
        Antonio
        Ultima modifica Dienne; 20-02-23, 15:04.

        Commenta

        • claudio76
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 3721
          • Sant'Angelo in Vado

          #5
          Se lo hai, fai questa prova, prova a togliere l'innesco con un leva inneschi per piccolo calibro, 32 o 36.
          Saluti[:-golf]
          Claudio

          Commenta

          • vecchioA300
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2008
            • 4415
            • Firenze

            #6
            No, semmai prova l'inverso....! Gli MCM hanno il focone bello largo, tanto che la punta di quasi tutti i decapsulatori vi entra a forza all'interno, dilatando il focone dell'innesco, che poi non esce se non portandosi dietro la lamiera del fondello, che si rigonfia......devi fare (o trovare) un decapsulatore con la punta larga precisamente come il diametro dell'innesco, che non entri nel focone.
            MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

            Commenta

            • urika
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2006
              • 1609
              • Bari-Puglia
              • setter bn, Bracco tedesco

              #7
              ho avuto un problema simile, reinserendo il nuovo innesco il lamierino si riallineava.
              In alcuni casi ho anche allargato la sede per mettere i recenti 209'
              Che la passione non prenda mai il posto della ragione

              Commenta

              • Dienne
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2011
                • 1862
                • Genova

                #8
                Originariamente inviato da vecchioA300
                No, semmai prova l'inverso....! Gli MCM hanno il focone bello largo, tanto che la punta di quasi tutti i decapsulatori vi entra a forza all'interno, dilatando il focone dell'innesco, che poi non esce se non portandosi dietro la lamiera del fondello, che si rigonfia......devi fare (o trovare) un decapsulatore con la punta larga precisamente come il diametro dell'innesco, che non entri nel focone.
                Non sono MCM coperti, quelli che devo togliere sono inneschi scoperti denominati proprio G'57 della Martignoni, diametro 5,80mm, mi sembra fossero di potenza media. Ne sono esistiti interamente ottonati e con capsula nikelata entrambi lacca trasparente, ultimamente danno problemi di accensione, ecco il motivo x cui devo cambiarli.
                Saluto
                Antonio
                Ultima modifica Dienne; 21-04-23, 12:10.

                Commenta

                • beccaccia61
                  ⭐⭐
                  • Feb 2011
                  • 533
                  • catanzaro calabria
                  • setter inglese

                  #9
                  Ciao ci vorrebbe un leva inneschi vecchio tipo, ne fa uno buono la Colvini, si chiama Dueffe Colvini
                  Con questo risolvi sicuro.
                  Oppure devi costruirti un attrezzo apposta, come una piastra forata quel tanto che basta per far uscire l’innesco e con un attrezzo tipo chiodo dall’interno del bossolo è un colpetto di martello togli i vecchi inneschi senza rovinare il fondello che poggia sulla piastra e non potrà deformarsi.


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                  Commenta

                  • claudio76
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 3721
                    • Sant'Angelo in Vado

                    #10
                    Originariamente inviato da beccaccia61
                    Ciao ci vorrebbe un leva inneschi vecchio tipo, ne fa uno buono la Colvini, si chiama Dueffe Colvini
                    Con questo risolvi sicuro.
                    Oppure devi costruirti un attrezzo apposta, come una piastra forata quel tanto che basta per far uscire l’innesco e con un attrezzo tipo chiodo dall’interno del bossolo è un colpetto di martello togli i vecchi inneschi senza rovinare il fondello che poggia sulla piastra e non potrà deformarsi.


                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                    Infatti con un vecchio togli inneschi di piccolo calibro con la punta adatta ai vecchi 645 o 545 che avevano la parte interna concava non si rovina nulla. C'è da dire che i vecchi MCM erano montati con notevole interferenza, e tendono ad ingranarsi nella loro sede generando un po' di ossido con il bossolo.
                    Saluti[:-golf]
                    Claudio

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..