Vecchie Cartucce e aiuto Polveri

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

hunter87
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • tizy
    ⭐⭐
    • Oct 2009
    • 249
    • sarzana
    • Eva - Pippo springer spaniel

    #16
    Originariamente inviato da Alessio78
    Questa se l'innesco è del nuovo tipo la puoi sparare tranquillamente anche se non so dirti che rendimento possa avere.

    Le prime due dovrebbero essere le famosissime MB da tiro al piccione, cartucce validissime un tempo oggi probabilmente inservibili causa innesco poco sicuro....le puoi scaricare e ricaricare la stessa cartuccia con componenti moderni....

    Stessa cosa dicasi per quelle con Anigrina Lamellare, mi sa che l'innesco è andato, scaricare e caricare con moderni componenti!
    L'ultima non la conosco e non ti saprei aiutare.....
    P.S. conservane un paio per tipo per ricordo dei bei tempi andati!

    Per quanto riguardo l'uso in base al meteo, penso proprio che queste siano tra le migliori polveri ma create che risentono poco o nulla sia di umidità che di freddo intenso.
    Con questo volevo solo darti un'idea del materiale in tuo possesso aspettiamo consigli da i piu esperti!
    Dalle foto si vede malissimo ma io la polvere mb tiro al piccione la avevo fino a poco tempo fa e il colore era più rossastro molto simile alla vecchia AL ...non mi sembra quella della foto...( Era un'ottima polvere)[:-golf]
    Tante volte bisogna perfezionare l'occhio più della cartuccia!!![;)]

    Commenta

    • Alessio78
      ⭐⭐
      • May 2009
      • 412
      • Schio Vicenza
      • Breton Nico

      #17
      Originariamente inviato da tizy
      Dalle foto si vede malissimo ma io la polvere mb tiro al piccione la avevo fino a poco tempo fa e il colore era più rossastro molto simile alla vecchia AL ...non mi sembra quella della foto...( Era un'ottima polvere)[:-golf]
      ...era più color tabacco....bisognerebbe aver foto migliori!...ma dalle diciture dei bossoli non ci son dubbi!
      [;)] Wish You Were Here

      Commenta

      • hunter87

        #18
        su nessuna (a parte la cartuccia gialla con scritto MB) c'è la scritta SUR. Mi consigliate quindi di non sparare quelle cartucce giusto? x ricaricare la polvere tengo la stessa dose o devo variare qlc? ho a disposizione inneschi fiocchi 616 borre il feltro o borre in plastica gualandi e a sto punto le caricherei con piombo 11 x i tordi. che dose mi consigliate con quei componenti? se ne vale la pena cambio inneschi che il costo è minimo!

        Commenta

        • papararo
          ⭐⭐⭐
          • May 2006
          • 2692
          • catania, Catania, Sicilia.

          #19
          no le dosi anche se le riversi cambiano ,perche' i 616 sono molto piu' forti dei 6,45 ed anche dei df .
          pap

          Commenta

          • hunter87

            #20
            qualcuno può aiutarmi dunque nella dose o dirmi che inneschi metterci?

            Commenta

            • papararo
              ⭐⭐⭐
              • May 2006
              • 2692
              • catania, Catania, Sicilia.

              #21
              visto che le foto non sono chiarissime fai cosi': pesa la componentistica di ogni tipo di cartuccia e descrivi con precisione come e' assemblata.
              pap

              Commenta

              • Dienne
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2011
                • 1862
                • Genova

                #22
                Se ne hai almeno 25 di cartucce nel pacco in foto Anigrina Lamellare prendi la polvere in esse contenuta, bossoli mm.70, innesco CX2000, biorientabile gualandi, piombo n.10 o 9 stellare a 58mm. in dose: 1,60x32,5 ottima; proprio con un residuo di AL del periodo delle tue cartucce, domenica scorsa con queste cartucce ho preso degli storni a buone distanze.

                Se ti interessa nella prima Tricolor in bossolo tipo 2 della Martignoni con innesco MCM, ripeto tipo INOX, contenitore + dischetto come in foto, orlo tondo un' ottima dose era 1,80x33 di MB tabacco che era la MB di quel periodo, successivamente nacque la MB209 che a grandi linee si può paragonare alla MBx36 attuale.

                Commenta

                • Aspis
                  ⭐⭐
                  • Dec 2009
                  • 204
                  • L'aquila

                  #23
                  La MB con bossolo superfiocchi T5 che dose di polvere carica? 2,10x36?

                  Commenta

                  • Roby62
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 2288
                    • Castiglion Fiorentino (AR)

                    #24
                    Originariamente inviato da Aspis
                    La MB con bossolo superfiocchi T5 che dose di polvere carica? 2,10x36?
                    Sono caricate con 2,15x36, ne ho trovate alcuni lotti con 2,10x35, se guardi il dischetto in sughero di chiusura delle tue, vedrai che c'è scritto 2,15 sotto una barretta e la numerazione dei pallini.
                    Saluti Roby52
                    La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..