Abbinamento cartuccia- canna ottimale
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
Abbinamento cartuccia- canna ottimale
Volevo domandare a voi cacciatori molto più esperti, quale fosse la cartuccia commerciale con il miglior rapporto prestazioni/prezzo da sparare con un breda a recupero di gas e canna breda (r) 62,5 cm con quick-choke, in una zona umida, montagna-collina a circa 600-700 m, per i tordi al passo la mattina e la sera. E anche qualche cartuccia per, medesime condizioni, merli e colombacci. Potreste indicare Marca, modello, peso e n. del piombo? Grazie mille per la collaborazione. -
Non crearti certi problemi, oggi la vasta gamma di cartucce originali, offre buoni prodotti adatti a tutte le stagioni.Volevo domandare a voi cacciatori molto più esperti, quale fosse la cartuccia commerciale con il miglior rapporto prestazioni/prezzo da sparare con un breda a recupero di gas e canna breda (r) 62,5 cm con quick-choke, in una zona umida, montagna-collina a circa 600-700 m, per i tordi al passo la mattina e la sera. E anche qualche cartuccia per, medesime condizioni, merli e colombacci. Potreste indicare Marca, modello, peso e n. del piombo? Grazie mille per la collaborazione.
Tuttavia sono preferibili le doppie basi in condizioni di alta umidita'. Fra queste cito le S4, Sipe, ecc ecc. Il piombo piu' indicato e' il 10, ma se i tiri fossero a distanze ravvicinate, potresti utilizzare anche il 12-13.
Una cosa pero' non mi piace, il moncherino da 62,5.......
---------- Messaggio inserito alle 11:36 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:34 AM ----------
Per colombacci piombo non piu' piccolo del 7, 32-33gr autunno, oltre 33 d'inverno
---------- Messaggio inserito alle 11:45 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:36 AM ----------
Io affronto i colombacci anche con cartucce da piattello del 7,5 28gr con ottimi risultati, ma bisogna essere piu' precisi nella miraCommenta
-
Come fucile ho solo quello (a malappena sono riuscito a prenderlo)..però sto cercando gli strozzatori...ho preso quello anche perchè mi serviva una canna cilindrica per i cinghiali...grazie per i consigli...sono sempre ben graditi [;)]Non crearti certi problemi, oggi la vasta gamma di cartucce originali, offre buoni prodotti adatti a tutte le stagioni.
Tuttavia sono preferibili le doppie basi in condizioni di alta umidita'. Fra queste cito le S4, Sipe, ecc ecc. Il piombo piu' indicato e' il 10, ma se i tiri fossero a distanze ravvicinate, potresti utilizzare anche il 12-13.
Una cosa pero' non mi piace, il moncherino da 62,5.......
---------- Messaggio inserito alle 11:36 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:34 AM ----------
Per colombacci piombo non piu' piccolo del 7, 32-33gr autunno, oltre 33 d'inverno
---------- Messaggio inserito alle 11:45 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:36 AM ----------
Io affronto i colombacci anche con cartucce da piattello del 7,5 28gr con ottimi risultati, ma bisogna essere piu' precisi nella miraCommenta
-
sulla canna corta non ti fare problemi...io da un po di uscite sto portando il mio 303 con canna breda solo con il coprifiletto e devo dirti che va da dio.
sia a allodole che a tordi ho fatto tiri da paura ad oggi poi non ho mai montato ne il full ne l'extra full ne tantomeno il due stelle perche la cilindrica mi basta e dove non arriva lei ci pensa il tre stelle.Commenta
-
...Quoto in pieno, come avrai visto in una mia analoga risposta, ritengo preferibile "stringere" una canna larga con una opportuna cartuccia, che fare il contrario!sulla canna corta non ti fare problemi...io da un po di uscite sto portando il mio 303 con canna breda solo con il coprifiletto e devo dirti che va da dio.
sia a allodole che a tordi ho fatto tiri da paura ad oggi poi non ho mai montato ne il full ne l'extra full ne tantomeno il due stelle perche la cilindrica mi basta e dove non arriva lei ci pensa il tre stelle.
Per il tipo di cartucce da utilizzare per tordi e colombacci, se stai sulla linea B&P, Nobelsport (dedicate) o anche RC e Winchester vai sul sicuro.....[:-golf]MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]Commenta
-
Ok...allora penso proverò le cartucce rc e b&p...sperando che non costino troppo..
---------- Messaggio inserito alle 10:17 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:12 AM ----------
Ok...grazie...sulla canna corta non ti fare problemi...io da un po di uscite sto portando il mio 303 con canna breda solo con il coprifiletto e devo dirti che va da dio.
sia a allodole che a tordi ho fatto tiri da paura ad oggi poi non ho mai montato ne il full ne l'extra full ne tantomeno il due stelle perche la cilindrica mi basta e dove non arriva lei ci pensa il tre stelle.
Ps..zaza hai poi visto per quello strozzatore da 2 stelle?grazieCommenta
-
Zaza, ti capisco... anche io sono studente e so cosa vuol dire un esame universitario...tranquillo, non voglio darti un impegno troppo gravoso...era solo una curiosità ed eventualmente ricordarti di chiedere quando saresti andato..grazie [;)]Commenta
-
la Breda R 62.5 CL è stata studiata nel reparto balistico Breda dal grande Bottura sia nella lunghezza che nella foratura per ottenere i migliori risultati....per poi "allungarla" con i vari Quich-choke che come ho già molte volte detto variano in lunghezza ed in strozzatura....sono tutti conici....e presentano uno scalino/salto molto ridotto...
per le cartucce Magnum invece il bottura creò la 72.4 per rendere meglio con polveri molto progressive ed anche per un puntamento più accurato sulle lunghe distanze...
il definire moncherino la "grande" 62,5 è un pò come sminuirla...offenderla...paragonarla ad una qualsiasi canna mozzata/accorciata che niente ha a che vedere con la Breda R la quale ha avuto una sua progettazione specifica proprio in funzione del suo uso..
anche a me piacciono poco le canne larghe ma non dimentichiamo che in passato da giovani quando tutti avevamo il cuore che batteva forte la furia/fretta nello sparare ....la testa tenuta alta durante il tiro.....la scarsa precisione di puntamento.....ad aiutarci c'era solo lei
poi non dimentichiamo che ancora oggi in alcune cacce la cilindrica....una grande cilindrica...può riuscire di grande utilità....e anche se non è molto sportivo in un presa-gas abbinata a cartucce molto impiombate può ottenere una portata considerevole ed è un' "antipadella" formidabile
---------- Messaggio inserito alle 02:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:18 PM ----------
Qest'anno in Jugoslavia alle africane nei girasoli quando vi era......ad certo punto della giornata...un forte passo di tortore.......tolsi lo 0.75 e lasciai la nuda canna con il solo coprifiletto e come cadevano!.......alcune anche a distanze impensabili per una normale e plebea cilindrica.....Commenta
-
Se poi si considera anche il fatto che io la selvaggina intendo "cucinarla" in cene con amici/che (molti dei quali che storcono il naso sentendo parlare di caccia, salvo poi ricredersi davanti ad un piatto di penne sul colombaccio....), i miei tordi-colombi-fagiani incarnierati con la Breda 62,5 sembrano "presi con la rete", il nostro obiettivo (perlomeno il mio....) non è quello di "distruggere" il selvatico.[:-golf]la Breda R 62.5 CL è stata studiata nel reparto balistico Breda dal grande Bottura sia nella lunghezza che nella foratura per ottenere i migliori risultati....per poi "allungarla" con i vari Quich-choke che come ho già molte volte detto variano in lunghezza ed in strozzatura....sono tutti conici....e presentano uno scalino/salto molto ridotto...
per le cartucce Magnum invece il bottura creò la 72.4 per rendere meglio con polveri molto progressive ed anche per un puntamento più accurato sulle lunghe distanze...
il definire moncherino la "grande" 62,5 è un pò come sminuirla...offenderla...paragonarla ad una qualsiasi canna mozzata/accorciata che niente ha a che vedere con la Breda R la quale ha avuto una sua progettazione specifica proprio in funzione del suo uso..
anche a me piacciono poco le canne larghe ma non dimentichiamo che in passato da giovani quando tutti avevamo il cuore che batteva forte la furia/fretta nello sparare ....la testa tenuta alta durante il tiro.....la scarsa precisione di puntamento.....ad aiutarci c'era solo lei
poi non dimentichiamo che ancora oggi in alcune cacce la cilindrica....una grande cilindrica...può riuscire di grande utilità....e anche se non è molto sportivo in un presa-gas abbinata a cartucce molto impiombate può ottenere una portata considerevole ed è un' "antipadella" formidabile
---------- Messaggio inserito alle 02:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:18 PM ----------
Qest'anno in Jugoslavia alle africane nei girasoli quando vi era......ad certo punto della giornata...un forte passo di tortore.......tolsi lo 0.75 e lasciai la nuda canna con il solo coprifiletto e come cadevano!.......alcune anche a distanze impensabili per una normale e plebea cilindrica.....MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]Commenta
-
Senza dubbio la 62.5 "tratta bene" il selvatico tenendo conto però che come tutte le canne larghe pur se eccellenti se si abusa un pò tentando un tiro un pò troppo allungato provoca degli spiacevoli ferimenti......
a mio avviso la 62.5 è per un impiego fin sui 30 mt........
oltre con cartucce specifiche e piombi grossi si può ancora arrivare ma in questo caso la cartuccia deve essere eccellente e molto robusta.......Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Antonio_Ciao a tutti, questa cartuccia della Winchester è in 3 grammature 150 165 e 180 grani, da usare sul cinghiale in notturna con carabina browning bar...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da briciolaBuonasera a tutti
Ho sezionato delle vecchie cartucce Winchester per oca magnum
Posto le dosi
Vorrei utilizzare la polvere in...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Frankuna questione in cui dicono tutto e il contrario, previsioni in base a forature raccordi, lunghezza strozzatori, camera di scoppio…etc
...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoCedo per conto di un amico, le seguenti cartucce ( quasi tutte cartucce trap 32 gr):
n° 250 WINCHESTER AA TRAP 32 grammi piombo 8 NICHEL...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Cedo a chi è interessato queste 100 cartucce winchester di vecchia produzione, bossolo compression forming con chiusura termosaldata al centro e innesco...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta