hihihihihihihiih[:D]...sei uno scandalo...[:D]
Piombo 13
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da salvatore63
hihihihihihihiih[:D]...sei uno scandalo...[:D] -
Carica con cartuccia da 70 la S4 615 1.35 x 30 gualandi 25 stellare e vedrai che rosata, non usare grammature superiori con questi pallini sono controproducenti massimo 31 grammi e te ne accorgerai.Killer1:-pr:-pr:-prCiao Amici.Da tempo mi hanno regalato 5 kg di piombo 13.Ora potremo dilungarci x ore a dire se sia giusto o meno caricare con piombo cosi' fine.Anche io sono sincero sono restio a caricarlo.Ma x tordi al mattino e per il rientro forse qualcosa di buono si puo' fare.Se siete daccordo o se gia' lo usate mi passate gentilmente qualche assetto collaudato x cal.12??Le polv a disp. sono le piu' comuni sipen s4 n mbx32 jk6 eurenko o quella che piu' ritenete opportuna.Un abbraccio.Giuse[:-bunny]Commenta
-
Certo che non appare sensato usare il 13 da sparare a corto in canna dalle caratteristiche per tirare lontano, ma quando non hai voglia di metterti a samanettare con le prolunghe, fai come me che uso sempre canne lunghe e strozzate, spari e basta, specialmente quando il terreno di caccia esclude possibilita' di tiro oltre i 30-35m. Entro queste distanze, le capacita' di abbattimento del 13 sono insuperabili , e se per caso sparassi da un'altra parte, non esiste canna corta e cilindrica che ti possa dare una manoSi può fare ma ha poco senso utilizzare questo piombo con canna 76 full ai tordi.
Di solito dalle mie parti viene utilizzato per lo più allo spollo dei tordi. La polvere più caricata è L'anigrina lamellare.
12/70 AL 616 1,65x32 P.13 Z2M24 H=57,7
L'ho utilizzato anche con dispersore Gualandi così caricato:
12/70 PSB1 616 1,70x33 P.13 DISP Gualandi H=58Commenta
-
Commenta
-
Commenta
-
ho utilizzato il primo anno di caccia le tanto famose speciale beccaccia di ciaffoni in piombo 13 e facevano il loro lavoro sempre sia allo spollo sia a caccia.avevano una resa notevole selvatici fermati senza il minimo problema...poi a dire il vero non ho frequentato più ciaffoni e sono passato ad una bior sullo stesso livello però della romana munizioni in piombo 9 e cosi ho abbandonato il 13.Commenta
-
Commenta
-
-
Lorenzo, non è che conviene un granchè. Anzi per niente.
E' la forte passione che ti fà continuare.
Ti sei fatto BENE due conti?
Comprendici pure l'ammortamento dei macchinari che utilizzi, gli eventuali scarti, le regalie (a te non capita?), il tempo perso,....Commenta
-
le regalie non considerarle.....il tempo NON e' perso...i macchinari che si utilizzano dipende :D....io ho un trapano cinese con una cortini...e tu??? ahhahaha scherzo!!!
comunque se non si considera il prezzo dei macchinari e si considera solo il prezzo dei componenti per me conviene!
prima di tutto pero' c'e' la passione/...e la qualita'saluti...Lorenzo[:-golf]
Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!Commenta
-
Non usare il piombo n. 13 per tiri oltre i 25 metri, non ha alcun senso balistico e pratico, nè una logica razionale.
Il piombo così minuto non ha di fatto una buona densità sezionale e perde velocità residua molto rapidamente risultando poco penetrante già alle medie distanze, è però micidiale e perfetto entro i 20/25 metri, perchè allarga la rosata e sulla preda pone un numero elevatissimo di impatti (microimpatti) che immancabilmente attingeranno anche organi vitali, come collo e testa.
La funzione del pallino n. 13 (1,3 mm. di diametro e 73 pallini per grammo) è quella di saturare la rosata larga fornita da una canna poco o punto strozzata, usare un pallino così piccolo in canne lunghe e full, nate per tirare oltre i 35 metri, dove il pallino non ha più velocità residua adeguata, è un palese controsenso; le strozzature accentuate inoltre danneggiano vistosamente il piombo fine, peggiorando ulteriormente la loro portata.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Mi ha tolto le parole di bocca.....stavo per dirlo io, soprattutto il fatto della densità sezionale....[:D]Non usare il piombo n. 13 per tiri oltre i 25 metri, non ha alcun senso balistico e pratico, nè una logica razionale.
Il piombo così minuto non ha di fatto una buona densità sezionale e perde velocità residua molto rapidamente risultando poco penetrante già alle medie distanze, è però micidiale e perfetto entro i 20/25 metri, perchè allarga la rosata e sulla preda pone un numero elevatissimo di impatti (microimpatti) che immancabilmente attingeranno anche organi vitali, come collo e testa.
La funzione del pallino n. 13 (1,3 mm. di diametro e 73 pallini per grammo) è quella di saturare la rosata larga fornita da una canna poco o punto strozzata, usare un pallino così piccolo in canne lunghe e full, nate per tirare oltre i 35 metri, dove il pallino non ha più velocità residua adeguata, è un palese controsenso; le strozzature accentuate inoltre danneggiano vistosamente il piombo fine, peggiorando ulteriormente la loro portata.
Cordialità
G.G.GOD SAVE THE HUNT
[ciao]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da wolmer
PIOMBO E ZONE UMIDE: DALLE AAVV DELLA CABINA SUGGERIMENTI SU COME COMPORTARSI
31 Agosto 2023
2045
...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da mirkinoCedo per inutilizzo le seguenti cartucce ( quasi tutte cartucce trap 32 gr):
n° 175 F2 B&P 32 grammi piombo 8
n° 50 RC 80 32...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da mirkinoCedo le seguenti cartucce calibro 12 perchè non utilizzo più questa tipologia di piombo a caccia:
FIOCCHI BASE 32 GR PIOMBO 7
SMI...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da mirkinoCome da titolo cedo piombo per piccola migratoria così suddiviso:
piombo N° 11 1,5 kg circa
piombo N° 10 18 kg circa
...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da nuestr00Buonasera,in questi giorni mi hanno regalato un po di piombo del numero 9, di vecchia data, con la scritta sulla confezione "montevecchio" piombo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta