Confusione Vithavuori Kemira ?!?!?!
Comprimi
X
-
Confusione Vithavuori Kemira ?!?!?!
Buonasera a tutti e perdonate la mia ignoranza ma, vorrei chiedere se Kemira e Vithavuori sono sinonimi. Ossia sono la stessa polvere a parità di sigla ? Kemira N350 = Vithavuori N350 Grazie delle risposte . Saluti Ivan76 -
Si stessa roba.
Con la dicitura Kemira N350 si identifica in altro modo la Vihtavuori N350.
O meglio una volta si chiamava Kemira poi è diventata Vihtavuori.
Le vecchie Kemira N3SM, N3SH sono diventate poi le rispettive odierne Vihtavuori N320 e Vihtavuori N340.Ultima modifica jonny; 05-04-12, 22:45. -
Hei JONNY,ma sei proprio tu nella foto con quelle due orecchione lunghe lun[fiuu]ghe?Commenta
-
Hemmmm....è una foto emblematica. Una volta avevo il vecchio stemma della Sako come avatar, da quando ho sentito certi discorsi da una parlamentare, ho ritenuto più importante manifestare secondo il mio punto di vista l'esatto collocamento di quella persona: in mezzo ai "mussi" come si dice da noi.Commenta
-
Giusto!!!! descrizione chiara.Commenta
-
Kemira era la designazione data al tempo della importazione bolognese operata dalla ditta Dante Toschi, il cui titolare Sig. Errani usava le denominazioni Kemira oppure RKK (la Vihtavuori allora si chiamava Rikkiappo) seguite da un numero identificativo.
Le Vihtavuori, almeno le N3SM e N3SH, non sono mai diventate le rispettive N-320 e N-340.
Queste due serie di polveri sono esistite parallelamente ed erano diverse nella struttura del granulo, piastrella quadrata la serie N3S e cilindretto corto la serie N-300.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Allora devo chiedere scusa ad ivan76, per l'informazione errata.Kemira era la designazione data al tempo della importazione bolognese operata dalla ditta Dante Toschi, il cui titolare Sig. Errani usava le denominazioni Kemira oppure RKK (la Vihtavuori allora si chiamava Rikkiappo) seguite da un numero identificativo.
Le Vihtavuori, almeno le N3SM e N3SH, non sono mai diventate le rispettive N-320 e N-340.
Queste due serie di polveri sono esistite parallelamente ed erano diverse nella struttura del granulo, piastrella quadrata la serie N3S e cilindretto corto la serie N-300.
Cordialità
G.G.
Io ho riportato quanto sapevo, oltrettutto riferitomi da un armiere della mia zona che mi raccontò la storia (sbagliata) sulle polveri, 6 o 7 anni fà. Insomma quanto sapevo sulle polveri Finniche era cannato in buona parte
Io gli credetti sulla parola non avendo mai visto niente a riguardo su libri e riviste. [:-fight]
Grazie G.G.
Per chiarezza, la risposta alla domanda di Ivan rimane invariata: Kemira N350 identifica in sostanza la Viht. N350.Ultima modifica jonny; 09-04-12, 22:08.Commenta
-
Vi ringrazio nuovamente per la precisazione. Il motivo della domanda è nato in seguito all'imminente acquisto di polvere Vithavuori N320 per mio padre. Da lì un piccolo dubbio circa l'eventuale somiglianza con Kemira. In sostanza quest'ultima polvere è fuori produzione ( almeno con la vecchia denominazione ) ? Saluti Ivan76Allora devo chiedere scusa ad ivan76, per l'informazione errata.
Io ho riportato quanto sapevo, oltrettutto riferitomi da un armiere della mia zona che mi raccontò la storia (sbagliata) sulle polveri, 6 o 7 anni fà. Insomma quanto sapevo sulle polveri Finniche era cannato in buona parte
Io gli credetti sulla parola non avendo mai visto niente a riguardo su libri e riviste. [:-fight]
Grazie G.G.
Per chiarezza, la risposta alla domanda di Ivan rimane invariata: Kemira N350 identifica in sostanza la Viht. N350.Commenta
-
La denominazione kemira cessa da quando l'importazione non è più effettuata da Toschi a quanto ho capito.Vi ringrazio nuovamente per la precisazione. Il motivo della domanda è nato in seguito all'imminente acquisto di polvere Vithavuori N320 per mio padre. Da lì un piccolo dubbio circa l'eventuale somiglianza con Kemira. In sostanza quest'ultima polvere è fuori produzione ( almeno con la vecchia denominazione ) ? Saluti Ivan76
Kemira N320 e Vihtavuori N320 sono la stessa roba chiamata in due modi diversi.Ultima modifica jonny; 10-04-12, 22:53.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da maurmunCiao a tutti,
ieri sono stato al Banco Nazionale a provare alcune cartucce (leggere) in calibro .308 da usare nel mio vecchio Mauser spagnolo M1916,...-
Canale: Armi & Polveri
15-04-25, 16:07 -
-
da DienneNegli anni'80 e '90 sono stati prodotti dalla ditta Finlandese Vitavhouri i noti inneschi denominati Kemira 20, sia con foglietto copriforo verde che...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DienneHo acquistato una confezione integra di N350 di 10 anni fa, quindi quando ancora le differenze tra lotto e lotto non esistevano come avviene attualmente...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da matteor91Buonasera a tutti, mi è stata regalata circa mezzo barattolo di questa polvere di un anziano cacciatore che ormai non pratica più l’attività venatoria....
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Livia1968Ci voleva Messner per far luce sul profondo stato confusionale in cui versa il WWF....
https://www.armietiro.it/dagli-a-messner...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta