Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve a tutti. Ricaricando cartucce per il mio fidato ventino, mi sono accorto che nonostante abbia un trapano portatile, montato su una colonna della stessa marca e verificato anche la perpendicolarità della stessa rispetto al trapano, mi escono fuori delle chiusure stellari con un bordino non perfettamente piano ma con discrepanze che vanno fino a 0,7 decimi di millimetro, da una parte all'altra del bossolo.
La domanda è la seguente, quanta tolleranza è accettabile per una corretta chiusura?
Come Bobina uso una C&P T2 montata su di una prolunga filettata al tornio da mio papà, perfettamente dritta, come base non utilizzo una controbobina ma tengo saldo il bossolo con la mano.
Per verificare le altezze utilizzo un calibro digitale.
Salve a tutti. Ricaricando cartucce per il mio fidato ventino, mi sono accorto che nonostante abbia un trapano portatile, montato su una colonna della stessa marca e verificato anche la perpendicolarità della stessa rispetto al trapano, mi escono fuori delle chiusure stellari con un bordino non perfettamente piano ma con discrepanze che vanno fino a 0,7 decimi di millimetro, da una parte all'altra del bossolo.
La domanda è la seguente, quanta tolleranza è accettabile per una corretta chiusura?
Come Bobina uso una C&P T2 montata su di una prolunga filettata al tornio da mio papà, perfettamente dritta, come base non utilizzo una controbobina ma tengo saldo il bossolo con la mano.
Per verificare le altezze utilizzo un calibro digitale.
Grazie a tutti.
ciao Diaolo,
se la tua misura consiste 0,7 decimi di mm. (cioè al di sotto di un decimo di mm) allora è ok
se invece vuoi dire 0,7mm cioè 7 decimi di mm mi sembra un poco eccessiva e va guarita [:D] ; se così fosse prova a fine battuta della prima orlatura di girare il bossolo di 180° e ritorna a chiudere a fine battuta con l'orlatore (trapano); puoi anche fare, dopo la prima orlatura, altre due passate di orlatura girando la cartuccia di 120° circa per volta.......; in entrambi i casi non insistere con l'orlatore abbassato, fai queste seconde passate in brevi gap di tempo
prova e vedi se risolvi
ad ogni modo la colonna deve essere ben solida e non flettere
Salve a tutti. Ricaricando cartucce per il mio fidato ventino, mi sono accorto che nonostante abbia un trapano portatile, montato su una colonna della stessa marca e verificato anche la perpendicolarità della stessa rispetto al trapano, mi escono fuori delle chiusure stellari con un bordino non perfettamente piano ma con discrepanze che vanno fino a 0,7 decimi di millimetro, da una parte all'altra del bossolo.
La domanda è la seguente, quanta tolleranza è accettabile per una corretta chiusura?
Come Bobina uso una C&P T2 montata su di una prolunga filettata al tornio da mio papà, perfettamente dritta, come base non utilizzo una controbobina ma tengo saldo il bossolo con la mano.
Per verificare le altezze utilizzo un calibro digitale.
Grazie a tutti.
oltre quello che ti hanno detto, io prenderei in seria considerazione l'utilizzo della controbobina...ovviamente perfettamente centrata ed in asse....e soprattutto montata su supporto rigido e fisso.....
La misura è proprio 0,7 decimi di millimetro quindi tollerabile a quanto mi avete detto.
La base è rigida senza ombra di dubbio e l'asse che sostiene il trapano è di fattura grossa e rigida, non flette sicuramente.
La controbobina ho provato ad eliminarla perchè pensavo che fosse proprio il leggero disassamento tra bobina montata sul trapano e controbobina che mi creasse problemi ed effettivamente tenendo il bossolo con la mano la bobina centra perfettamente e guida la cartuccia nella chiusura perfettamente in asse.
...secondo me ti succede questo perche il piano regolabile del trapano flette....prova a puntellarlo di sotto con un tirante...
Concordo , e per lo stesso motivo potrebbe flettere anche il portatrapano. Anch'io non uso la controbobina ma , ho l'usanza , quando orlo ,di far fare un terzo di giro circa (120°) alla cartuccia e ripassarla quindi tre volte. Saluti Ivan76
Visto che il papà ha dimestichezza con il tornio e le misure d'officina, fagli controllare se l'asta di supporto del trapano è perpendicolare alla base di appoggio (anche sotto sforzo).
Ciao ragazzi mi sono fatto la modifica al trapano a colonna e volevo sfruttare l'idea del tappetino anziché la controbobina dato che faccio fatica a...
Ragazzi mi mettete qualche foto di modifiche ai Vostri trapani a colonna per portare a misura la cartuccia finita per favore?
Perché quello originale...
buongiorno, scrivo per segnalare un problema che mi è capitato. Tempo faAvevo ordinato da Giudici, alcuni bossoli trasparenti T1cal 16, e appena arrivati...
24-04-23, 02:08
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta