Ribrunitura canne

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Bulgaro Scopri di più su Bulgaro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Bulgaro
    Ho rotto il silenzio
    • Jul 2011
    • 49
    • Modena

    #1

    Ribrunitura canne

    Che voi sappiate, quanto costa - grossomodo - far ribrunire le canne del fucile?

    Grazie
  • seabear
    • May 2009
    • 97
    • Quartu Sant'Elena (CA)

    #2
    Dalle mie parti ci vogliono 90 €!

    Commenta

    • franco antonelli
      • Jun 2010
      • 158
      • pistoia
      • rauhaar- teckel

      #3
      brunitura

      Io vernicio a pennello, con smalto opaco da modellistica militare.
      Credo che si farebbe un buon lavoro anche con verniciatura a polveri, ma non l'ho mai provata. La verniciatura a polveri è molto resistente, di solito camion, trattori e mobilio da esterni sono verniciati con questo sistema
      Naturalmente questo trattamento è riservato alla sola canna del semiauto che uso per caccia. Un graffio? una pennellata e via...

      Commenta

      • Bulgaro
        Ho rotto il silenzio
        • Jul 2011
        • 49
        • Modena

        #4
        Vi ringrazio per le risposte.
        Dovrei rimettere in sesto le canne di un Beretta 682 da tiro.
        Se decido mi sa che sia meglio la ribrunitura.

        A proposito: a caldo o a freddo? Che differenza c'è? Quale lavorazione è più gradevole alla vista e più resistente?

        Grazie ancora

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11220
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Originariamente inviato da Bulgaro
          Vi ringrazio per le risposte.
          Dovrei rimettere in sesto le canne di un Beretta 682 da tiro.
          Se decido mi sa che sia meglio la ribrunitura.

          A proposito: a caldo o a freddo? Che differenza c'è? Quale lavorazione è più gradevole alla vista e più resistente?

          Grazie ancora
          Se non ricordo male, le canne del S682 non erano brunite, ma verniciate al Bruniton, un trattamento nero opaco antigraffio, credo contenente Teflon.
          Pulirle da questa finitura per la preparazione alla nuova brunitura ricordo per certo che fosse un'impresa non facile, che lascerei fare ad un ditta specializzata.
          La nuova brunitura potendo scegliere, la farei col vecchio sistema delle ossidazioni ripetute (rust blueing).

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..