Scoppio canna causa borra??

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giatrus Scopri di più su giatrus
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giatrus
    ⭐⭐
    • Jan 2011
    • 328
    • pescara

    #1

    Scoppio canna causa borra??

    Ciao a tutti,
    volevo chidervi visto che stavo leggendo che un fattore di rischio per lo
    scoppio della canna è la borra che non esce all'atto dello sparo.
    Ma come è possibile che questo evento si verifichi?
    In una canna non ostruita da corpi estranei come può che una borra rimanga in canna e tirando il secondo colpo faccia da Tappo?
    Grazie
  • gianni74
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2010
    • 2376
    • locri
    • setter Ricky e breton Laika

    #2
    no il problema si verifica nei semiauto quando all'atto dello sparo del primo colpo la borra non viene espulsa ma il fucile riarma la seconda cartuccia, al secondo sparo ecco il BOOOOOOM!!
    dato della carica che incontra l'ostruzione provocata dalla borra el primo colpo non espulsa......

    Commenta

    • giatrus
      ⭐⭐
      • Jan 2011
      • 328
      • pescara

      #3
      Ma c'è un motivo perchè nei semiautomatici non viene espulsa la borra?

      Commenta

      • ugo.delgiudice
        • Jul 2010
        • 155
        • vieste
        • incrocio tra springer e non so

        #4
        cartuccia senza polvere o con polvere difetosa.

        Commenta

        • gianni74
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2010
          • 2376
          • locri
          • setter Ricky e breton Laika

          #5
          diciamo che non dipende dal tipo di arma ma dalla cartuccia difettosa come sopra detto dal ugo.delgiudice!
          il fatto che si verifichi sui semiauto è dovuto al fatto che può capitare dato che i solpi sono in rapide successione nella stessa canna, mentre in un basculante per giusta regola prima di ricaricare si ispeziona la canna all'atto di inserire in camera la nuova munizione, quindi è molto poco probabile che accada.....ma se non si controlla potrebbe accadere anche nei baculanti......

          Commenta

          • raul196
            ⭐⭐
            • Sep 2011
            • 757
            • torino
            • springer spaniel

            #6
            Sono stato testimone io sul campo di tiro, colpo strambo,borra rimasta in canna, colpo successivo prima canna gonfiata ed io che non sono riuscito ad arrivare in tempo per mettere il tiratore principiante sull'avviso. Era un sovrapposto sicuramente dipeso dalla cartuccia ciucca
            Ultima modifica raul196; 26-06-12, 09:35. Motivo: aggiunta specificativa

            Commenta

            • gianni74
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2010
              • 2376
              • locri
              • setter Ricky e breton Laika

              #7
              Originariamente inviato da raul196
              Sono stato testimone io sul campo di tiro, colpo strambo,borra rimasta in canna, colpo successivo prima canna gonfiata ed io che non sono riuscito ad arrivare in tempo per mettere il tiratore principiante sull'avviso. Era un sovrapposto sicuramente dipeso dalla caruccia ciucca
              purtroppo non tutti sanno usare l'arma nel modo corretto e applicare le elementari norme di sicurezza......bastava conrollare prima di ricaricare e non sarebbe successo nulla!
              io quando sento una botta che non mi convince non sparo il secondo colpo ma scarico e controllo, se necessario smonto l'arma per controllare che tutto sia in ordine.....da ragazzino mio nonno mi faceva andar matto c sto fatto di controllare le canne, poi ho capito perchè.....

              Commenta

              • raul196
                ⭐⭐
                • Sep 2011
                • 757
                • torino
                • springer spaniel

                #8
                Il problema viene sempre dalle cartucce (sopratutto da tiro). Ho frequentato per molto tempo i campi da tiro e mi è capitato di vedere nelle cartucce (sopratutto quelle più economiche) di tutto. Dalla cartuccia con fondello convesso, a quella mal chiusa, quella con la borra inserita al contrario o storta, senza contare gli inneschi. fortunatamente non cosi di frequente ma questi casi ci sono

                Commenta

                • golf682
                  Banned
                  • Oct 2010
                  • 2674
                  • Roma

                  #9
                  Originariamente inviato da raul196
                  Il problema viene sempre dalle cartucce (sopratutto da tiro). Ho frequentato per molto tempo i campi da tiro e mi è capitato di vedere nelle cartucce (sopratutto quelle più economiche) di tutto. Dalla cartuccia con fondello convesso, a quella mal chiusa, quella con la borra inserita al contrario o storta, senza contare gli inneschi. fortunatamente non cosi di frequente ma questi casi ci sono
                  I casi di colpo anomalo dovuti a cartuccia difettosa sono rarissimi nelle cartucce di marca, mentre sembrano piu' frequenti in quelle di caricamento domestico, generalmente utilizzate da certi cacciatori incompetenti che ogni tanto alla Domenica si recano nei campi di tiro, e piu' precisamente al percorso di caccia.
                  Mi e' capitato piu' volte di mettere in guardia alcuni elementi che, nonostante la palese anomalia, continuavano a sparare mettendo in serio pericolo la loro incolumita', e la nostra, ma niente, siccome le cartucce erano fatte da loro, non potevano che essere buone......

                  Una decina di anni fa' mi fecero provare una cartuccia "fai da te" nel mio semiauto, ebbene dopo un vistoso colpo anomalo il bossolo si presentava strappato di netto privo di orlatura.
                  Ringraziai il cielo di esserne uscito vivo, e restituii subito le cartucce al cacciatorello incontrato li per caso che me ne aveva fatto dono gradito.....dono gradito?

                  Commenta

                  • PAOLOPIERO
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 1604
                    • VALDOBBIADENE (tv)
                    • ANNOVERIANO

                    #10
                    A me è capitato proprio un mese fa durante l'allenamento al TAV. Mi sono accorto subito che la borra era rimasta in canna del mio sovrapposto e con la bacchetta l'ho rimossa. Se fosse stato uno alle prime armi sicuramente ci sarebbe scappato il botto...
                    Credo comunque che con un semiautomatico il pericolo di scoppio della canna sia molto inferiore ad un sovrapposto perchè i gas bloccati in volata tornerebbero indietro trovando sfogo con l'apertura dell'otturatore.
                    Ciao.
                    Paolo
                    Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

                    Commenta

                    • edo49
                      Moderatore
                      • Jan 2009
                      • 3180
                      • Cavarzere
                      • Breton

                      #11
                      Originariamente inviato da giatrus
                      Ma c'è un motivo perchè nei semiautomatici non viene espulsa la borra?
                      Se la borra non viene espulsa è perchè la polvere non deflagra, o perchè ce n'è troppo POCA (carica RIDOTTA!) o perchè c'è poco piombo (magari si è aperto l'orlo...) o anche per colpa di un innesco difettoso. Se la polvere scoppia, la pressione SICURAMENTE espelle la borra.

                      Con una borra già in canna anche l'automatico può gonfiare (o esplodere) la canna perchè l'apertura della camera avviene dopo il tempo di canna, quando la carica dovrebbe già essere fuori, specie se l'ostruzione è prima della presa di gas. Saluti. Edo

                      Commenta

                      • giualberti
                        • Feb 2009
                        • 97
                        • S. TERESA DI RIVA (ME)

                        #12
                        Ad un mio amico alcuni anni fà è scoppiata la prima canna del suo PERAZZI in pedana, con una cartuccia di una rinomata marca nazionale, sicuramente difettosa per uno dei motivi già enunciati; per una questione di prudenza e di buon senso, è comunque consigliabile dopo aver sparato, controllare sempre la canna del proprio sovrapposto, che in pedana è quasi istintivo, io lo faccio da sempre; purtroppo non si può fare per il semiauto. Quanto meno, però possiamo verificare nel caso di una detonazione anomala della cartuccia!
                        Al mio amico, cmq la Perazzi ha sostituito le canne!
                        cordiali saluti.

                        Commenta

                        • gianni74
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2010
                          • 2376
                          • locri
                          • setter Ricky e breton Laika

                          #13
                          Originariamente inviato da edo49
                          Se la borra non viene espulsa è perchè la polvere non deflagra, o perchè ce n'è troppo POCA (carica RIDOTTA!) o perchè c'è poco piombo (magari si è aperto l'orlo...) o anche per colpa di un innesco difettoso. Se la polvere scoppia, la pressione SICURAMENTE espelle la borra.

                          Con una borra già in canna anche l'automatico può gonfiare (o esplodere) la canna perchè l'apertura della camera avviene dopo il tempo di canna, quando la carica dovrebbe già essere fuori, specie se l'ostruzione è prima della presa di gas. Saluti. Edo
                          infatti al momento in cui la carica scoppia e comincia a spingere l'otturatore è bloccato dal chiavistello di chiusura, che si sblocca solo all'arretrare del sistema di riarmo quando la carica è già furi canna, l'otturatore ha un sistema che gli permette di ritardare l'apertura proprio per evitare che si apra quando il colpo non è ancora uscito....[:-golf]

                          Commenta

                          • PAOLOPIERO
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 1604
                            • VALDOBBIADENE (tv)
                            • ANNOVERIANO

                            #14
                            Bene, anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo. Avrei giurato che un "semi" l'avrebbe fatta franca. Di semiautomatici proprio non me ne intendo...
                            Ciao
                            Paolo
                            Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

                            Commenta

                            • antonio87

                              #15
                              come si capisce quando rimane la borra in canna;mettiamo il caso ke stiamo sparando le allodole (mangia cartucce) come faccio a capire che la borra nn e uscita????

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..