Alcune domande sulla ricarica del 410

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

kemira Scopri di più su kemira
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • kemira
    ⭐⭐
    • Jul 2006
    • 718
    • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

    #1

    Alcune domande sulla ricarica del 410

    Buonasera avrei bisogno di alcune delucidazioni riguardo la ricarica di questo calibro, dovrei assemblare alcune cartucce per la stanziale con numerazione dal 8 al 4 da tenere in cartuccera per l'evenienze.
    Prendendo la tabella di Gualandi e Baschieri trovo la polvere m410 che è in mio possesso nelle dosi di 1,00x18/19 , questa carica è da intenderesi 18 con piombo fino a l'8 e scendendo devo mettere 19?

    Ho assemblato anche alcune cartucce da provare sulla volpe nella dose di 1,05x17,5 di pallini del 4/0 sempre in bossolo 76 con chiusura a 73 mm borra winchester e autodisintegrante secondo voi è corretta?

    Altra domanda , questo calibro risente come al cal 12 tra dischetto e autodisinte e cartoncino o sughero per la chiusura?
    Da un bossolo 65 a uno 63,5 devo modificare l'assetto o pochi millimetri di differenza oltre al far salire di qualche bar e viceversa sulla caccia è inpercettibile?

    Ho da assemblare 10 cartucce con palla brennek quale propellente è più idoneo e in che dose in quelli che possiedo ? ( m410, fblux36,tecna, rottweil 7676)

    Grazie e scusate le troppe domande.
    Ciccio
  • kemira
    ⭐⭐
    • Jul 2006
    • 718
    • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

    #2
    Sig Garolini attendo una gentile risposta anche da parte vostra.
    Grazie
    Ciccio

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11220
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      Originariamente inviato da kemira
      Buonasera avrei bisogno di alcune delucidazioni riguardo la ricarica di questo calibro, dovrei assemblare alcune cartucce per la stanziale con numerazione dal 8 al 4 da tenere in cartuccera per l'evenienze.
      Prendendo la tabella di Gualandi e Baschieri trovo la polvere m410 che è in mio possesso nelle dosi di 1,00x18/19 , questa carica è da intenderesi 18 con piombo fino a l'8 e scendendo devo mettere 19?

      Ho assemblato anche alcune cartucce da provare sulla volpe nella dose di 1,05x17,5 di pallini del 4/0 sempre in bossolo 76 con chiusura a 73 mm borra winchester e autodisintegrante secondo voi è corretta?

      Altra domanda , questo calibro risente come al cal 12 tra dischetto e autodisinte e cartoncino o sughero per la chiusura?
      Da un bossolo 65 a uno 63,5 devo modificare l'assetto o pochi millimetri di differenza oltre al far salire di qualche bar e viceversa sulla caccia è inpercettibile?

      Ho da assemblare 10 cartucce con palla brennek quale propellente è più idoneo e in che dose in quelli che possiedo ? ( m410, fblux36,tecna, rottweil 7676)

      Grazie e scusate le troppe domande.
      Con la M410, utilizzando le borre più basse reperibili in Italia caricherei in 36/76 col DFS 615 g. 1,00x18 di piombo n. 5-6 e chiuderei la cartuccia con orlo tondo.
      Proverei anche in 36/65 con U.684 un dosaggio di g. 0,85x15, borra nana ed orlo tondo.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • kemira
        ⭐⭐
        • Jul 2006
        • 718
        • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

        #4
        Grazie gentilissimo come sempre.
        Ciccio

        Commenta

        • kemira
          ⭐⭐
          • Jul 2006
          • 718
          • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

          #5
          avete qualche dose da suggerirmi per la palla brennek con le polveri in mio possesso?
          Non sò da dove iniziare.....
          Grazie
          Ciccio

          Commenta

          • ilsesto56
            Ho rotto il silenzio
            • Oct 2009
            • 26
            • pisa

            #6
            Con la Tecna puoi fare così :
            Bossolo Fiocchi Verde Cane 63,5/615
            Tecna 0,60 grammi
            Palla Brenneke Silver con spessore
            Orlatura a 60,0 mm.
            Pressione bar 655
            Velocità a 2,5 mt. 427 m.sec.
            TC. 2790
            ciao
            Paolo

            Commenta

            • kemira
              ⭐⭐
              • Jul 2006
              • 718
              • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

              #7
              Con quelle pressioni potrei anche aumentare un pò la dose e portarla a 0,75.
              Ciccio

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..