Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Visto che siamo in argomento, tenuto conto che credo si stia parlando della Tecna vecchia (in latta arancione), considerato che ritengo di avere un'ottima carica con questa polvere per il 410 che si é rivelata costante e micidiale alle massime distanze anche su selvaggina "di peso", prova a fare (se non l'hai già fatto[;)]):
615/76-0,70(0,75 invernale)x17-minicontainer-orlo tondo
Condsiderata la destinazione di questa carica, opterei per pallini non più piccoli del 7,5. Risultati garantiti e, pur non avendo dati di banco, giudicherei le pressioni tutto sommato contenute o comunque non elevate.
Ciao e a risentirci. Ciro
In questo caso posso rispondere io personalmente..caro Ciro[:D];
La latta della Tecna N Nobel Sport, in questione l'ho io a casa con circa 100 gr. di detta polvere(l'amico collega l'anno scorso me l'ha regalata);
le cariche per il 410 sono state effettuate da questa latta di 1\2 kg. lotto 07.2007 di color nero in plastica con tappo rosso;(ne ho ancora circa 70\80gr.)
posso garantirti che provandola nel cal.12, ricordo di aver avuto rosate strettissime in 12\70 cx2000 1.75x35 vip20 stell.58, tutto ciò mi fa pensare ad un lotto molto piu' vivace del tuo, nella latta arancione[;)]
In questo caso posso rispondere io personalmente..caro Ciro[:D];
La latta della Tecna N Nobel Sport, in questione l'ho io a casa con circa 100 gr. di detta polvere(l'amico collega l'anno scorso me l'ha regalata);
le cariche per il 410 sono state effettuate da questa latta di 1\2 kg. lotto 07.2007 di color nero in plastica con tappo rosso;(ne ho ancora circa 70\80gr.)
posso garantirti che provandola nel cal.12, ricordo di aver avuto rosate strettissime in 12\70 cx2000 1.75x35 vip20 stell.58, tutto ciò mi fa pensare ad un lotto molto piu' vivace del tuo, nella latta arancione[;)]
Un salutone
Pietro[:-golf]
Concordo completamente, le Tecna in argomento sono completamente diverse, mentre con quella contenuta nella latta arancione carico nel .410 in bossolo da 65 inn. 684 0,625g di polvere con 16,7g di piombo n° 10 O.T. (V1,25=348 m/s), con quella contenuta nel container nero con tappo rosso non carico il predetto .410, ma faccio nel cal 12: 1,85 di polvere, borra B&P Z2M per 40g di piombo n°5 (V1,25 = 395 m/s).
Ciao, Fulvio
In questo caso posso rispondere io personalmente..caro Ciro[:D];
La latta della Tecna N Nobel Sport, in questione l'ho io a casa con circa 100 gr. di detta polvere(l'amico collega l'anno scorso me l'ha regalata);
le cariche per il 410 sono state effettuate da questa latta di 1\2 kg. lotto 07.2007 di color nero in plastica con tappo rosso;(ne ho ancora circa 70\80gr.)
posso garantirti che provandola nel cal.12, ricordo di aver avuto rosate strettissime in 12\70 cx2000 1.75x35 vip20 stell.58, tutto ciò mi fa pensare ad un lotto molto piu' vivace del tuo, nella latta arancione[;)]
Un salutone
Pietro[:-golf]
Infatti, Pietro, sono anch'io a conoscenza del fatto che la Tecna negli ultimi anni ha manifestato spesso differenze evidenti di progressività, e i lotti in mio possesso (2002 e 2005) sono risultati essere molto progressivi e quindi forse più adatti alle cariche pesanti del 410.
Colgo l'occasione per congratularmi per il lavoro che svolgi col crony e che metti disinteressatamente a disposizione di noialtri e che io seguo sempre con grande interesse.
Un saluto di cuore [:-golf]
A risentirci. Ciro
Infatti, Pietro, sono anch'io a conoscenza del fatto che la Tecna negli ultimi anni ha manifestato spesso differenze evidenti di progressività, e i lotti in mio possesso (2002 e 2005) sono risultati essere molto progressivi e quindi forse più adatti alle cariche pesanti del 410.
Colgo l'occasione per congratularmi per il lavoro che svolgi col crony e che metti disinteressatamente a disposizione di noialtri e che io seguo sempre con grande interesse.
Un saluto di cuore [:-golf]
A risentirci. Ciro
Grazie della collaborazione..ma non ho mai avuto dubbi su tutti voi amici e colleghi [:-golf], la Pecora Nera, c'è sempre[fiuu][fiuu] ma dalle ns parti si dice:
tutto fa brodo[:D][:D].
Speriamo bene per le prossime ore determinanti per tutti noi che siamo in attesa di cosa ci riserveranno, i SIGNORI, per la prossima annata Venatoria[:-clown]
Ciao Pietro
come vi regolate quando accorciate i bossoli con le dosi ? ogni 3 mm circa di bossolo più corto come si inteviene sulla carica per riequilibrarla?
Io volevo cercare di capire anche perchè sono novellino col 410 sè una carica testata in boss 76 per esempio 1,00x18 una volta sparato si rifila a 73mm in questo caso per avere sempre le stesse velocità come devo intervenire? scendere di 5 ctg la polvere e 2 gr di piombo e così via?
Buongiorno a Tutti , oggi parliamo di allenamento che per inciso oltre che per i nostri cani è importantissimo anche per noi. Cosa e come dobbiamo allenare...
Non escludo l'idea di prenderlo, magari, ad una asta in Inghilterra: portarlo poi al banco...
11-01-23, 08:38
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta