doppietta bernardelli H&H cal 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pcgiangio Scopri di più su pcgiangio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pcgiangio
    • Nov 2010
    • 161
    • Trieste
    • Setter Inglese

    #1

    doppietta bernardelli H&H cal 20

    Buonasera,qualcuno sa dirmi qual'è il valore di una doppietta Bernardelli H&H anni 70 bigrillo leggera incisione a riccioli canne 71 cm 3 ed 1 stella,condizioni discrete legni mediocri,grazie
  • JK6/b
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 1367
    • Coccaglio (BS)
    • Senza più cane, purtroppo

    #2
    Puoi postare qualche foto?

    Commenta

    • pcgiangio
      • Nov 2010
      • 161
      • Trieste
      • Setter Inglese

      #3
      Al momento no,devo solo decidere se comprarla o no,e siccome la cede la vedova di un mio caro amico,la questione è molto delicata,vorrei perciò avere un'idea del valore per fare un'offerta onesta,grazie

      Commenta

      • JK6/b
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 1367
        • Coccaglio (BS)
        • Senza più cane, purtroppo

        #4
        Originariamente inviato da pcgiangio
        Al momento no,devo solo decidere se comprarla o no,e siccome la cede la vedova di un mio caro amico,la questione è molto delicata,vorrei perciò avere un'idea del valore per fare un'offerta onesta,grazie
        Allora non posso esserti d'aiuto .Mi dispiace [:-cry]

        Commenta

        • l'inglese
          Moderatore Setter & Pointer
          • Mar 2008
          • 4251
          • Arzignano, Vicenza

          #5
          E' senza dubbio un fucile di pregio , ma in questo grave momento , anche questi fucili risento del triste momento economico ...
          Difficile fare una stima , cosi' senza manco sapere se firmata , la condizione generale , se abbisogna di un restauro , o meno .
          Io sentirei cosa offrono e non valutano , 3 armieri e gli darei una cifra media , o al limite la piu' alta . Poi posta qualche foto eh , almeno mi fai sognare un po' anche me .
          Roberto

          Con affetto e simpatia [:-golf]

          un saluto

          l' inglese

          Commenta

          • pcgiangio
            • Nov 2010
            • 161
            • Trieste
            • Setter Inglese

            #6
            HO VISTO E GUARDATO BENE LA DOPPIETTA, E UNA ROMA 6 CAL 20 CANNE DA 70 STROZZ. 3 e 1, IL PESO DELLE CANNE CORRISPONDE ,SONO PERFETTE DENTRO E FUORI,INCISIONE BELLA LEGNI NORMALI ,BIGRILLO,LA DOPPIETTA SI PRESENTA VERAMENTE BENE ; QUANTO PUO VALERE? E LE CANNE SONO DEMIBLOCK ?

            Commenta

            • nando
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2009
              • 1951
              • Lariano (roma)
              • Kurzaar e Bracco D'auvergne

              #7
              Originariamente inviato da pcgiangio
              HO VISTO E GUARDATO BENE LA DOPPIETTA, E UNA ROMA 6 CAL 20 CANNE DA 70 STROZZ. 3 e 1, IL PESO DELLE CANNE CORRISPONDE ,SONO PERFETTE DENTRO E FUORI,INCISIONE BELLA LEGNI NORMALI ,BIGRILLO,LA DOPPIETTA SI PRESENTA VERAMENTE BENE ; QUANTO PUO VALERE? E LE CANNE SONO DEMIBLOCK ?

              Quindi non è una H.Holland ma con finte cartelle, le canne non sono demibloc (non lo sarebbero state nemmeno se fosse stata H.H.); se è in ottime condizioni considerato che è un cal. 20 può valere mediamente 1500 Euro. Poi in questo momento di grave congiuntura economica..........
              ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

              Commenta

              • pcgiangio
                • Nov 2010
                • 161
                • Trieste
                • Setter Inglese

                #8
                Grazie,penso di offrire questa cifra,comunque cercherò di postare delle foto per avere un giudizio più preciso

                ---------- Messaggio inserito alle 05:52 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:49 AM ----------

                Comunque le canne non hanno segni esterni di saldatura al manicotto,e perchè neanche una vera H&H sarebbe demibloc grazie delle eventuali spiegazioni

                Commenta

                • nando
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 1951
                  • Lariano (roma)
                  • Kurzaar e Bracco D'auvergne

                  #9
                  Originariamente inviato da pcgiangio
                  Grazie,penso di offrire questa cifra,comunque cercherò di postare delle foto per avere un giudizio più preciso

                  ---------- Messaggio inserito alle 05:52 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:49 AM ----------

                  Comunque le canne non hanno segni esterni di saldatura al manicotto,e perchè neanche una vera H&H sarebbe demibloc grazie delle eventuali spiegazioni
                  Demibloc vuol dire che ogni canna viene costruita intera compresa la sua parte di ramponatura, poi le due canne vengono assemblate,osservando i ramponi si vede chiaramente il punto di giunzione; altro sistema utilizzato per fucili di pregio (in particolare inglesi)è l'innesto a coda di rondine dove ci sono ovviamente le canne intere assemblate con la ramponatura intera, anche questo osservando i ramponi si vede chiaramente. Poi ci sono altri sistemi più economici (non per questo meno sicuri);il monobloc utilizzato in primis da Beretta e poi copiato da quasi tutti gli artigiani della Valle e anche da alcuni costruttori Belgi dove si vede appunto l'antiestetico manicotto, ed infine quello utilizzato da altri artigiani trà cui Bernardelli (anche per le armi con batterie tipo H.H.)che consiste nella saldatura elettrica (in antichità a forte) delle due canne intere insieme ai ramponi, sistema questo che potrebbe alterare la struttura dell'acciaio ma che di fatto non ha mai creato problemi di tenuta. Bene; credo di aver esaudito la tua richiesta.

                  Nando
                  ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

                  Commenta

                  • pcgiangio
                    • Nov 2010
                    • 161
                    • Trieste
                    • Setter Inglese

                    #10
                    [IMG][IMG][IMG][/IMG][/IMG][/IMG]Ecco le foto
                    File allegati

                    Commenta

                    • pako
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2009
                      • 4862
                      • Tortona
                      • kurzhaar - Pepe

                      #11
                      Molto, molto, piacevole.
                      ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                      Commenta

                      • oberkofler
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2009
                        • 2825
                        • Veneto

                        #12
                        per me e' molto bella direi perfetta
                        1500 sesterzi senza dubbio

                        Commenta

                        • Ospite

                          #13
                          La doppietta pare conservata perfettamete, non me ne volere per quello che ti dico, è solo una mia personalissima opinione che può essere condivisa come no:
                          a me le Bernardelli Roma (in generale) non sono mai piaciute!
                          Sarà per le finte cartelle coi finti perni, sarà per l'incisione non particolarmente pregiata, sarà per i legni molto sobri (e in questo caso anche per il calcio a pistola che su una doppietta lo vedo come il fumo negli occhi)...
                          Insomma io quella cifra, che poi è giusta e proporzionata al valore dell'arma, non la spenderei per un fucile di quel tipo.

                          E' anche vero che oggi si trovano delle doppiette nuove che fanno pena sotto tutti gli aspetti (nessuno escluso) e vengono vendute a cifre molto più alte e con quella cifra con cui prenderesti questa non è che ci compri nessun altro parallelo di uguale fattura...
                          Però quella non è un'arma da reputarsi fine, assolutamente.

                          P.S.: la mia non vuol essere affatto polemica e ci tengo a precisare che ho semplicemnete scritto quello che realmente penso senza tanti se e ma. [:-golf]

                          Commenta

                          • marsemau

                            #14
                            Sicuramente non e' da considerarsi un'arma fine, ti vorrei vedere con 1500 €....Comunque il fucile e' molto bello anche se anch'io condivido che il calcio a pistola per una doppietta cosi' carina sia poco appropriato, ma se potessi te la "fregherei".
                            Mauro

                            Commenta

                            • pcgiangio
                              • Nov 2010
                              • 161
                              • Trieste
                              • Setter Inglese

                              #15
                              Oggi l'ho provata al percorso ed ho fatto dei bei tiri,perciò mi sono convinto e la prendo. Sono d'accordo conte MAX ,non è un'arma fine ,e sai che di armi fini ne ho due,il legno non è bello e quella mezza pistola neppure ma in generale penso sia un'arma valida e che i soldi che spendo li valga tutti: GRAZIE A TUTTI PER I VOSTRI CONSIGLI E COMMENTI

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..