Cartucce al tungsteno

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dienne Scopri di più su Dienne
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1862
    • Genova

    #1

    Cartucce al tungsteno

    Le cartucce al tungsteno, in particolare le MG2 appunto con pallini di tal materiale, con quali fucili si possono sparare?
    Che caratteristiche devono avere le canne dei suddetti fucili?
  • Super 90
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2008
    • 2217
    • Bronx (NA)

    #2
    ti riferisci alle tungsten da 35 gr. Vero??Comunque un'altra cartuccia al tungsteno vero e proprio è la fiocchi tundra(27 euro a pacco da 10) Possono essere sparate entrambe in qualsiasi canna con i punzoni PSF 2
    Ultima modifica Super 90; 15-08-12, 00:27.
    « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

    Commenta

    • jonny
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2008
      • 2779
      • veneto
      • drahthaar

      #3
      Originariamente inviato da Super 90
      ti riferisci alle tungsten da 35 gr. Vero??Comunque un'altra cartuccia al tungsteno vero e proprio è la fiocchi tundra(27 euro a pacco da 10) Possono essere sparate entrambe in qualsiasi canna con i punzoni PSF 2
      Le tundra non hanno i pallini in tungsteno, sono realizzati in un particolare polimero e polvere di tungsteno, ma non è semplicemente tungsteno metallico e basta

      Commenta

      • Super 90
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2008
        • 2217
        • Bronx (NA)

        #4
        strano,costano quasi 3 euro a cartuccia,approfondirò.....
        « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11225
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Anche nelle Tungsten della B&P (eccellenti) e delle varie marche, non si tratta di solo Tungsteno, ma di una mescola in cui troviamo: ferro, nichel, bronzo e Tungsteno, per un peso specifico di circa 12 g. al cmc.

          Per sparare in sicurezza queste cartucce, è raccomandabile un fucile semiauto robusto e ben conservato, con strozzatura non superiore ai 6/7 decimi, meglio se camerato 76 mm.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • Super 90
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2008
            • 2217
            • Bronx (NA)

            #6
            Originariamente inviato da G.G.
            Anche nelle Tungsten della B&P (eccellenti) e delle varie marche, non si tratta di solo Tungsteno, ma di una mescola in cui troviamo: ferro, nichel, bronzo e Tungsteno, per un peso specifico di circa 12 g. al cmc.

            Per sparare in sicurezza queste cartucce, è raccomandabile un fucile semiauto robusto e ben conservato, con strozzatura non superiore ai 6/7 decimi, meglio se camerato 76 mm.

            Cordialità
            G.G.
            Garolini se non sbaglio il materiale sopracitato da lei prende appunto il nome di "tundra" e la cartuccia presenta due tipi di pallini aventi qualità simili al piombo e superiori,questi due tipi di cartucce presentano percentuali diverse di tungsteno ?Oppure vi è un processo di costruzione completamente diverso??Grazie.
            « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

            Commenta

            • calibrosedici
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 1840
              • Firenze
              • Breton

              #7
              La differenze tra tugsteno HD e LD è propio la percentuale di esso rispetto al resto che rende la lega più o meno pesante.
              Mentre la B&P carica solo tugsteno ad alta densità, la Fiocchi almeno l' anno scorso caricava i due tipi e quelle a 2,7 € a cartuccia erano propio quelle a bassa densità dalle prestazioni solo di poco inferiori al piombo!
              Tutti quelli che sento le hanno sparate comunque dicono che le MG2 hanno una marcia in più!

              Commenta

              • fabrizio68
                • Dec 2011
                • 97
                • roma

                #8
                Qualcuno ha conoscenza di cartucce no toxic sparabili in strozzatura piena "full"?non in acciaio,poichè non abbiamo la bancatura steel.
                il bismuto dovrebbe andare.. ma chi lo commercializza a costi accettabili?
                grazie,un saluto
                Fabrizio

                Commenta

                • Super 90
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2008
                  • 2217
                  • Bronx (NA)

                  #9
                  come cartucce superiori ci sono solo al tungsteno(troppo costose) e al bismuto
                  I costi purtroppo sono alti in entrambi i casi....
                  « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

                  Commenta

                  • G.G.
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Jun 2006
                    • 11225
                    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                    • Epagneul Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da Super 90
                    Garolini se non sbaglio il materiale sopracitato da lei prende appunto il nome di "tundra" e la cartuccia presenta due tipi di pallini aventi qualità simili al piombo e superiori,questi due tipi di cartucce presentano percentuali diverse di tungsteno ?Oppure vi è un processo di costruzione completamente diverso??Grazie.
                    I pallini delle Tundra, sono diversi dagli altri delle B&P, Remiongton, RWS, ecc. perchè nella mescola delle Tundra entra un polimero morbido per abbattere la durezza e rendere possibile l'impiego anche in strozzature full.

                    Il Bismuto è sparabile in canne full, viene commercializzato in Italia dalla Paganini nelle cartucce Eley.

                    Cordialità
                    G.G.
                    Some people hear their own inner voices with great
                    clearness and they live by what they hear.
                    Such people become crazy, or they become legends.
                    </O:p

                    Commenta

                    • Super 90
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2008
                      • 2217
                      • Bronx (NA)

                      #11
                      Originariamente inviato da G.G.
                      I pallini delle Tundra, sono diversi dagli altri delle B&P, Remiongton, RWS, ecc. perchè nella mescola delle Tundra entra un polimero morbido per abbattere la durezza e rendere possibile l'impiego anche in strozzature full.

                      Il Bismuto è sparabile in canne full, viene commercializzato in Italia dalla Paganini nelle cartucce Eley.

                      Cordialità
                      G.G.
                      Preciso ed esauriente come sempre,grazie.
                      « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

                      Commenta

                      • crio180781
                        ⭐⭐
                        • Apr 2008
                        • 595
                        • Cisterna di latina
                        • Breton

                        #12
                        Originariamente inviato da G.G.
                        Anche nelle Tungsten della B&P (eccellenti) e delle varie marche, non si tratta di solo Tungsteno, ma di una mescola in cui troviamo: ferro, nichel, bronzo e Tungsteno, per un peso specifico di circa 12 g. al cmc.

                        Per sparare in sicurezza queste cartucce, è raccomandabile un fucile semiauto robusto e ben conservato, con strozzatura non superiore ai 6/7 decimi, meglio se camerato 76 mm.

                        Cordialità
                        G.G.
                        Salve riprendo questa discussione perché ho un dubbio.
                        Sapevo che per sparare munizioni con pallini in leghe alternative, rame a parte, quando quest'ultimi sorpassano i 3 mm di diametro si è "vincolati" ad utilizzare una strozzatura di massimo 3 stelle, quindi 5 decimi circa.
                        Per la prossima stagione vorrei sparare le TUNGSTEN PIGEON SUPERSTAR su animali coriacei a lunga distanza.
                        Siccome quando svolgo questo tipo di caccia utilizzo sempre lo strozzatore Teague ported 2 stelle, 7.5 decimi di restringimento, 7 cm tutto cono ed 1.5 cm di ported.
                        La domanda che vi pongo è, posso sparare questa cartuccia con lo strozzatore sopra descritto dato il fatto che la numerazione del pallino è 8 e non sorpassa i 3 mm di diametro?
                        Sarebbe scomodo dover cambiare strozzatore, anche perché in alcuni casi la metterei come terzo colpo.
                        Attendo fiducioso notizie in merito.
                        Ciao Davide.

                        Commenta

                        • crio180781
                          ⭐⭐
                          • Apr 2008
                          • 595
                          • Cisterna di latina
                          • Breton

                          #13
                          Buonasera, c'è nessuno che sa dirmi qualcosa?
                          Ciao Davide.

                          Commenta

                          • edo49
                            Moderatore
                            • Jan 2009
                            • 3180
                            • Cavarzere
                            • Breton

                            #14
                            Premesso che l'uso delle munizioni senza piombo è una novità che investe fenomeni MOLTO diversi dal comportamento del duttile vecchio e sperimentatissimo piombo, si va a navigare in ambienti sconosciuti, in cui è impossibile adattare col solo buon senso le sperimentazioni precedenti. Già il fatto che ogni carica "Tungsten" è formata da pallini agglomeranti diverse % di metalli vari, dico diverse a seconda del produttore, è difficile prevedere in quali condizioni, attraversando una strozzatura accentuata, si riesca ad evitare il "tappo"; quindi, ricordando che comunque i pallini "duri" tendono a deviare meno dal centro rosata,ed a viaggiare piu veloci, essendo indeformabili e lisci, io mi terrei prudentemente sulla strozzatura media, tanto in comportmento balistico è comunque differente. saluti. Edo49

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..