MB209 e MBx36 prima incedio B&P

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dienne Scopri di più su Dienne
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1862
    • Genova

    #1

    MB209 e MBx36 prima incedio B&P

    Mi riferisco alla MBx36 prodotta dalla B&P prima dell'incendio (non mi ricordo l'anno dell'incendio).
    Era simile alla MB209, lamelle + grandi rispetto alla MBx36 attuale, tendenti al verde con frammiste alcune di color tabacco.
    Siccome ne ho un piccolo quantitativo, posso caricare cartucce con le vecchie dosi della 209 oppure no, come devo comportarmi?
    Grazie
    Antonio
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1862
    • Genova

    #2
    Proprio nessuno mi sa dare una risposta in merito?

    Commenta

    • Fulvio
      ⭐⭐
      • Mar 2012
      • 395
      • Agliè can. se
      • Setter inglese

      #3
      Originariamente inviato da Dienne
      Mi riferisco alla MBx36 prodotta dalla B&P prima dell'incendio (non mi ricordo l'anno dell'incendio).
      Era simile alla MB209, lamelle + grandi rispetto alla MBx36 attuale, tendenti al verde con frammiste alcune di color tabacco.
      Siccome ne ho un piccolo quantitativo, posso caricare cartucce con le vecchie dosi della 209 oppure no, come devo comportarmi?
      Grazie
      Antonio
      Si, da quello che mi risulta la vivacità della vecchia MBx36 è paragonabile a quella dalla MB209, a tal proposito ti indico di seguito la dosi massime consigliate dal granelli 1998:
      cal 12: inn. debole (kemira 20) borraggio in plastica, polvere 1,90/1,95g per 37/39 g di piombo, stellare.
      cal 20: inn. F. 615 borraggio in plastica, polvere 1,35/1,45g per 27/29 g di piombo, stallare.
      Ciao, Fulvio

      Commenta

      • fcattafi
        • Oct 2006
        • 113
        • Messina

        #4
        Questa è la mbx36 prima dell'incendio, come hai ben detto le lamelle sono più grandi.
        Comunque è leggermente meno progressiva dell'attuale mbx36 e va caricata in assetto PPS con il 616 1,80/1,85x36 chiusura su 12mm di tubo libero.
        Saluti
        File allegati

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11225
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Originariamente inviato da Dienne
          Mi riferisco alla MBx36 prodotta dalla B&P prima dell'incendio (non mi ricordo l'anno dell'incendio).
          Era simile alla MB209, lamelle + grandi rispetto alla MBx36 attuale, tendenti al verde con frammiste alcune di color tabacco.
          Siccome ne ho un piccolo quantitativo, posso caricare cartucce con le vecchie dosi della 209 oppure no, come devo comportarmi?
          Grazie
          Antonio
          Usa pure i medesimi dosaggi!
          Ho bancato lo scorso anno sia la vecchia MBx36, che la vecchissima MB 209, che l'attuale MBx36, col risultato di constatare che i dosaggi sono tuttora i medesimi.
          Con CX 2000/DFS 616, una carica di g. 1,85x36/37 mi ha dato risultati ottimi per il clima autunnale menetre per il clima freddo meglio salire a g. 1,90x36/37.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • franco3
            ⭐⭐
            • Apr 2008
            • 458
            • lamezia terme
            • breton

            #6
            ecco le mie prove alla placca
            File allegati

            Commenta

            • Dienne
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2011
              • 1862
              • Genova

              #7
              Grazie a tutti x le risposte, come al solito esaurienti.
              Ciao
              Dienne

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..